Pagina 14 di 15
Re: Project Flanker "Terminator" Su37 1:48
Inviato: 25 luglio 2014, 20:55
da Kit
Complimentissimi.........una bellissima realizzazione

!!!
Ciao!
Re: Project Flanker "Terminator" Su37 1:48
Inviato: 25 luglio 2014, 20:59
da Rosario
Ottimo lavoro Giorgio!!! Con cosa hai riprodotto i frame?
Re: Project Flanker "Terminator" Su37 1:48
Inviato: 25 luglio 2014, 21:08
da Enrywar67
Re: Project Flanker "Terminator" Su37 1:48
Inviato: 25 luglio 2014, 22:10
da Bonovox
Mannaggia la pupazza...nell'ultima immagine sembra vero

Re: Project Flanker "Terminator" Su37 1:48
Inviato: 25 luglio 2014, 22:43
da The..Game
Complimenti,hai fatto una conversione con i fiocchi,la verniciatura mi piace molto il soggetto è spettacolare e inusuale.
Bravissimo non ci sono altre parole.
Re: Project Flanker "Terminator" Su37 1:48
Inviato: 26 luglio 2014, 7:18
da Cox-One
Semplicemente. STUPENDO.
Re: Project Flanker "Terminator" Su37 1:48
Inviato: 26 luglio 2014, 7:54
da Tornado66
Bellissimo e ottima realizzazione.
Il mio aeroplano preferito.
Bravo

Re: Project Flanker "Terminator" Su37 1:48
Inviato: 27 luglio 2014, 17:20
da aquatarkus10
Ciao Jacopo.
Grazie per l'apprezzamento. Troppo gentile.
Per il prossimo non saprei al momento risponderti , visto che dovrò fare i conti con un lavoro piuttosto impegnativo che ho lasciato in sospeso in attesa di ricevere il set di dettaglio dei carrelli:

- Convair B-58 Hustler Revell/Monogram 1:48 (full MWP)
A presto.
Giorgio
Re: Project Flanker "Terminator" Su37 1:48
Inviato: 27 luglio 2014, 17:23
da aquatarkus10
matteo44 ha scritto:Sono senza parole!!!!
Magnifico!!!
Ma.... fare qualche foto e metterle poi nella sezione Gallery?

Ciao Matteo.
Grazie per il commento.
Per la gallery, ci sto lavorando.
Giorgio
Re: Project Flanker "Terminator" Su37 1:48
Inviato: 27 luglio 2014, 17:34
da aquatarkus10
Rosario ha scritto:Ottimo lavoro Giorgio!!! Con cosa hai riprodotto i frame?
Ciao Rosario.
Grazie per il commento che ho apprezzato moltissimo.
I frames sono stati realizzati con sottilissime "stringhe" ricavate da un comune nastro di alluminio autoadesivo ed adattate al disegno originale.
Con questo sistema, riesco a dettagliare anche le parti interne ( rivettare, dipingere e terminare con il drybrush).
A presto
Giorgio