Pagina 14 di 48
					
				Re: GB FF.AA. Brit- Pitchup- Tornado Gr.1 revell 1/72
				Inviato: 29 aprile 2014, 23:48
				da Geometrino82
				pitchup ha scritto:Ciao a tutti
Il sensore trasparente è Hasegawa perchè quello revell mi ha posto alcune problematiche. 
saluti
Quale sensore?
Cos'hanno le luci alle ali che non vanno? Io là ancora non ci sono arrivato.
Marco
 
			 
			
					
				Re: GB FF.AA. Brit- Pitchup- Tornado Gr.1 revell 1/72
				Inviato: 30 aprile 2014, 8:32
				da pitchup
				Ciao
ROGER ha scritto:poi tu ci metti pure delle modifiche...per forza ti diventa antipatico   
... ti dirò, finchè si tratta di aggiungere particolari (ieri sera ho messo i cavetti alla postazione WSO) mi diverto. Sono il lavori extra causa pezzi un pò "tirati" del kit che mi fanno un pò storcere il naso.
Geometrino82 ha scritto:Quale sensore?
 ...quel pod vicino al carrello anteriore tipico della versione inglese. La Revell lo fornisce in due pezzi (parte plastica + parte trasparente ed era appunto questo che fittava male allora ho preso quello Hasegawa che è TUTTO trasparente).
Luci di posizione alari: inutile per me anche provare a posizionare i pezzettini micrometrico-invisibili che comunque, una volta messi, dovevano essere raccordati , stuccati e lisciati. Allora per la prima volta ho provato ad usare lo sprue trasparente inestato nello scasso chepoi dovrà essere limato a dovere. Speriamo bene.
A proposito, la presetta d'aria presente sotto la semifusoliera anteriore: mi sono accorto, poggiando la fusoliera su un disegno in scala, che se si usano i riferimenti revell viene a trovarsi in posizione troppo avanzata di circa 8 mm. Se potete tappate i buchi e riposizionatela più arretrata (io me ne sono accorto (incollata e raccordata col milliput) dopo  

  quindi rimane lì dov'è 

).
saluti
 
			 
			
					
				Re: GB FF.AA. Brit- Pitchup- Tornado Gr.1 revell 1/72
				Inviato: 30 aprile 2014, 12:28
				da Starfighter84
				Ricordo che anch'io ebbi difficoltà con le luci di posizione che erano pesantemente sottodimensionate in lunghezza. Mi pare che, all'epoca, avevo risolto il problema incollando tutto con la ciano e carteggiando i trasparenti fino a fargli assumere la dimensione corretta Max.
Inviato dal mio Galaxy Tab 3!
			 
			
					
				Re: GB FF.AA. Brit- Pitchup- Tornado Gr.1 revell 1/72
				Inviato: 30 aprile 2014, 12:32
				da Geometrino82
				pitchup ha scritto:
A proposito, la presetta d'aria presente sotto la semifusoliera anteriore: mi sono accorto, poggiando la fusoliera su un disegno in scala, che se si usano i riferimenti revell viene a trovarsi in posizione troppo avanzata di circa 8 mm. Se potete tappate i buchi e riposizionatela più arretrata (io me ne sono accorto (incollata e raccordata col milliput) dopo  

  quindi rimane lì dov'è 

).
saluti
 
Ottimo. Speriamo di ricordarmelo.
Per il sensore, dato che io non ho quello Hase, cosa mi consigli di fare?
Grazie
Marco
 
			 
			
					
				Re: GB FF.AA. Brit- Pitchup- Tornado Gr.1 revell 1/72
				Inviato: 30 aprile 2014, 12:36
				da Jacopo
				
			 
			
					
				Re: GB FF.AA. Brit- Pitchup- Tornado Gr.1 revell 1/72
				Inviato: 30 aprile 2014, 13:11
				da pitchup
				Ciao
Starfighter84 ha scritto:Ricordo che anch'io ebbi difficoltà con le luci di posizione che erano pesantemente sottodimensionate in lunghezza
i problemi sono:
1) vederle..... sono minuscole;
2) maneggiarle (toglierle dallo sprue, levare le bave, posizionarle).... se si perdono non le ritroverete mai;
3) riuscire a posizionarle (sempre tenendo a mente il punto 2! 

 )
Geometrino82 ha scritto:Ottimo. Speriamo di ricordarmelo.
Per il sensore, dato che io non ho quello Hase, cosa mi consigli di fare?
... non ricordo ora se i buchi della presa d'aria bisogna predisporli (quindi ho toppato io) o sono già predisposti (ha toppato la revell), il mio errato posizionamente è abbastanza evidente se si fà riferimento alla pannellatura laterale vedi il disegno per capire meglio).
Sensore: quello Revell non è che sia male, solo che c'è il problema di far combaciare bene la parte trasparente con la parte in plastica e i due pezzi non fittano molto bene. Quello Hase invece è un unico pezzo trasparente quindi basta mascherare la finestrella anteriore. Avendo a disposizione questa possibilità l'ho sfruttata se no avrei usato il pezzo Revell pure io mettendo in programma un pò di lavoro in più.
Per il resto (autocritica) meriterebbe un discorso anche la carena della sonda RIV a pensarci bene sono stato un pò frettoloso nel posizionarla e rifinirla. Si poteva migliorare. 
 
saluti
 
			 
			
					
				Re: GB FF.AA. Brit- Pitchup- Tornado Gr.1 revell 1/72
				Inviato: 30 aprile 2014, 14:10
				da microciccio
				Ciao Max,
l'autocritica va bene ma confermo che il tuo lavoro di 
upgrade è come di consueto piacevole e si lascia seguire con gusto. 
 
microciccio
 
			 
			
					
				Re: GB FF.AA. Brit- Pitchup- Tornado Gr.1 revell 1/72
				Inviato: 30 aprile 2014, 14:16
				da Starfighter84
				pitchup ha scritto:Ciao
Starfighter84 ha scritto:Ricordo che anch'io ebbi difficoltà con le luci di posizione che erano pesantemente sottodimensionate in lunghezza
i problemi sono:
1) vederle..... sono minuscole;
2) maneggiarle (toglierle dallo sprue, levare le bave, posizionarle).... se si perdono non le ritroverete mai;
3) riuscire a posizionarle (sempre tenendo a mente il punto 2! 

 )
 
Pallina di Patafix sulla punta di uno stuzzicadente... crei uno strumento "appiccicoso" utilissimo!  

 
			 
			
					
				Re: GB FF.AA. Brit- Pitchup- Tornado Gr.1 revell 1/72
				Inviato: 30 aprile 2014, 18:58
				da pitchup
				Ciao valerio
Starfighter84 ha scritto:Pallina di Patafix sulla punta di uno stuzzicadente... crei uno strumento "appiccicoso" utilissimo!
....  
 
pitchup ha scritto:1) vederle..... sono minuscole;
2) maneggiarle (toglierle dallo sprue, levare le bave, posizionarle).... se si perdono non le ritroverete mai;
3) riuscire a posizionarle (sempre tenendo a mente il punto 2! 

 )
 
.. peccato perchè io mi ero già fermato a "toglierle dallo sprue .... si perdono..." dell'elenco 
 
saluti
 
			 
			
					
				Re: GB FF.AA. Brit- Pitchup- Tornado Gr.1 revell 1/72
				Inviato: 1 maggio 2014, 0:35
				da rob_zone
				Punto 2..pericolosissimo!Conviene ricostruirle 10 volte perchè gia in partenza si sa che 9 volte andranno perse! 
  
 
Vai Max,ottimo avanzamento dei lavori!!!
saluti
RoB da Messina  
