Pagina 13 di 17
Re: T-2C Buckye Hellenic Air Foce
Inviato: 25 maggio 2014, 22:18
da gmax
Ciao
Carteggiare le superfici non fa mescolare
Le superfici carteggiate preparano il fondo al lucido che a sua volta prepara lo stesso alle decalcomanie, le quali hanno bisogno di una superficie completamente liscia e priva di asperità tali da evitare il silvering , sempre in agguato. Saluti
Re: T-2C Buckye Hellenic Air Foce
Inviato: 25 maggio 2014, 22:22
da GBU
pensavo che le polveri dei diversi colori della mimetica si mescolassero tra loro e creassero un brutto effetto!
Re: T-2C Buckye Hellenic Air Foce
Inviato: 25 maggio 2014, 23:31
da Jacopo
Re: T-2C Buckye Hellenic Air Foce
Inviato: 26 maggio 2014, 8:10
da Maurizio
gmax ha scritto:Tamiya X-22 diluito con Laquer Thinner, la base è stata carteggiata con panni Micromesh 12000 bagnato .
Ciao Girolamo, qual'é il vantaggio della diluizione con lacquer thinner rispetto l' X20A?
Maurizio
Re: T-2C Buckye Hellenic Air Foce
Inviato: 26 maggio 2014, 13:10
da daniele55
Bello!!!
me lo immagino già opaco... na favola.
Ciao Daniele
Re: T-2C Buckye Hellenic Air Foce
Inviato: 26 maggio 2014, 13:16
da gmax
Maurizio ha scritto:gmax ha scritto:Tamiya X-22 diluito con Laquer Thinner, la base è stata carteggiata con panni Micromesh 12000 bagnato .
Ciao Girolamo, qual'é il vantaggio della diluizione con lacquer thinner rispetto l' X20A?
Maurizio
ciao Maurizio
in Laquer Thinner , ha delle caratteristiche formidabili. (Idem per i Gunze).
Oltre a diluire i colori, rendendoli più lucidi e più opachi, riesce a diluire anche gli stucchi.
Ritarda un po' l' essiccazione dando il tempo al colore di livellarsi.
Re: T-2C Buckye Hellenic Air Foce
Inviato: 26 maggio 2014, 22:38
da Bonovox
Opacizza...opacizza!

Re: T-2C Buckye Hellenic Air Foce
Inviato: 27 maggio 2014, 11:43
da matteo44
Stupendo!!!

Re: T-2C Buckye Hellenic Air Foce
Inviato: 28 maggio 2014, 19:33
da gmax
ciao
vai di opaco ! (microflatt)

Re: T-2C Buckye Hellenic Air Foce
Inviato: 28 maggio 2014, 19:56
da RedKomet
gmax ha scritto:Maurizio ha scritto:gmax ha scritto:Tamiya X-22 diluito con Laquer Thinner, la base è stata carteggiata con panni Micromesh 12000 bagnato .
Ciao Girolamo, qual'é il vantaggio della diluizione con lacquer thinner rispetto l' X20A?
Maurizio
...rendendoli più lucidi e più opachi..., .
deciditi, o li rende più lucidi o più opachi.
