Pagina 13 di 32
Re: F-15C 65th Aggressor - Digital Splinter - from Hasegawa
Inviato: 2 giugno 2013, 23:55
da brock66
Anche questo wip me l'ero un po' perso,veramente un ottimo lavoro fino a questo momento e poi hai scelto veramente un ottima versione dell'aquilotto.
Bravo Carmine

Re: F-15C 65th Aggressor - Digital Splinter - from Hasegawa
Inviato: 3 giugno 2013, 9:08
da matteo44
Gran bel lavoro Carmine!!!
Davvero bello!!
Dalla foto però, sembra che la stuccatura sul windshield debba essere ancora ripresa un pò....
Re: F-15C 65th Aggressor - Digital Splinter - from Hasegawa
Inviato: 3 giugno 2013, 9:16
da ilGamma
Jacopo ha scritto:Vai Carmine
Ottimo lavoro, sopratutto carrelli e i dettalgietti sparsi lungo il modello.
Passami il commento è meglio che non sei partito con l'Accadfemy, fidati avresti doppiato il lavoro e poi non è molto corretto

grazie Jac!

ma tu avevi montato lo stampo "classico" o il MSIP 2?
brock66 ha scritto:Anche questo wip me l'ero un po' perso,veramente un ottimo lavoro fino a questo momento e poi hai scelto veramente un ottima versione dell'aquilotto.
Bravo Carmine
grazie Fabio! a dire il vero sono ancora in dubbio, dato che non potrò donare effetti speciali a questo tipo di mimetica
matteo44 ha scritto:Gran bel lavoro Carmine!!!
Davvero bello!!
Dalla foto però, sembra che la stuccatura sul windshield debba essere ancora ripresa un pò....
ciao Matteo! dalle foto si, hai ragione, ma quelle impeferzioni sono dovute a diverse carteggiature, la stuccatura è liscia

però un'altra prova con pennarello glie la fo, non si sa mai

Re: F-15C 65th Aggressor - Digital Splinter - from Hasegawa
Inviato: 3 giugno 2013, 10:10
da Jacopo
ilGamma ha scritto:grazie Jac!

ma tu avevi montato lo stampo "classico" o il MSIP 2?
Carissimo ho montato il classico, l'F-15E e L'I e ti posso dire che sono stato un cretino perchè ogni volta dicevo "ma si è uno stampo nuovo, si saranno accorti degli errori che hanno fatto" e mi sono sbagliato, sempre...
Se ti ricordi io avevo portato avanti il Wip degli
F-15E, F-15E,F-15I, i 2 accademy me li sogno ancora la notte da tanto mi hanno fatto penare, in quel Wip li Errico ha postato una bellissima recenssione sul kit Academy e sul kit in generale, spero non ne abbia a male, ecco qui
errico ha scritto:a dire il vero il kit Academy ha molte piccole/grandi pecche.
1 La più vistosa le prese d'aria
2 Il gruppo dove s'inserisce il gancio d'arresto è una specie di tondino mentre nella realtà è piatto.
3 L'antenna di trasmissione ECM destra ha una forma errata e lascia un gap importante con lo stabilizzatore destro (tanto che credo farò il mio f-15 con gli stabilizzatori bassi).
4 La parte anteriore della fusoliera, che comprende il pit, non ha perni di riscontro e l'allinemento con la parte posteriore può essere difficoltosa.
5 L'allineamento dei condotti delle prese d'aria è tutt'altro che intuitivo come lo stesso foglio istruzioni.
6 Il folgio istruzioni riporta in dei casi dei colori a ""coda di gatto"".
7 Ottenere un buon allineamento della parte mobile delle prese d'aria non è semplice, e richiede l'uso di spessori in plasticard per facilitare lo scopo.
8 Il raccordo ali-fusoliera e deriva-fusoliera ha bisogno di stucco.
9 Moltissimi ritiri e rigonfiamenti dovuti all'iniezione che fanno perdere tanto tempo.
10 I leveraggi degli scarichi sono fuori scala.
11 Alcune fotoincisioni sono "fantasiose" se confrontate con foto del velivolo reale. Per dirla tutta non è nemmeno che io sia un conta rivetti...Quindi....
Questi sono i problemi che ho riscontrato fino ad ora con il kit Academy, niente di trascendentale, ma tanti piccoli/grandi fastidi che richiedono attenzione e pazienza. Il mio giudizio resta comunque favorevole, In fin dei conti è un buon kit. Spero di essere stato utile a chi voglia intraprendere la costruzione di questo kit.
E soprattutto non me ne voglia Jacopo se mi sono intromesso nel suo topic

.
Aggiungo carissimo il link delle stampate, se noti nel MISP II ci sono gli Hard point dello strike e gli stessi armamenti
F-15E
F-15 C/D
F-15C Misp II
Insomma Carmine Hase tutta la vita

e semmai un F-15E Revell/Monogram!. Purtroppo come F-15 siamo messi maluccio
Aggiungo una cosa io.
Premetto che mi ha fatto perdere un po la testa le prese d'aria e il raccordo ali-fusoliera, ma era prima di fare dei kit Kinetic-Kitty, ora ti direi prendilo ma attento che bisogna lavorarci davvero tanto su! ma in fin dei conti si parla di stucco, carta vetro e Rosari propedeutici all'incollaggio di parti critiche! nulla di più

Re: F-15C 65th Aggressor - Digital Splinter - from Hasegawa
Inviato: 3 giugno 2013, 12:02
da Fighter
bravo Carmine, procedi al tuo solito rapido ma preciso!
hai preso una bella mano con gli after, arricchisci i tuoi modelli in ogni particolare!
Perché dici che il windshield una volta tolto il nastro non andrà bene?
Attendo la mimetica!

Re: F-15C 65th Aggressor - Digital Splinter - from Hasegawa
Inviato: 3 giugno 2013, 13:36
da sidewinder89
Stai facendo un lavorone Carmine, il montaggio è molto pulito e l'adattamento di tutti gli aftermarket precisissimo!

Re: F-15C 65th Aggressor - Digital Splinter - from Hasegawa
Inviato: 3 giugno 2013, 17:22
da SPILLONEFOREVER
Re: F-15C 65th Aggressor - Digital Splinter - from Hasegawa
Inviato: 3 giugno 2013, 17:34
da ROGER
E' tutto merito della sua musa ispiratrice/finanziatrice
We una scusa dovrò pur trovarla, altrimenti mi girano troppo, perchè per raggiungere certi livelli io ci ho messo una decina di anni e svariate decinaia di modelli!!
Credo davvero che siamo di fronte ad un vero talento naturale, Carmine è la rivelazione di MT
Roger
Re: F-15C 65th Aggressor - Digital Splinter - from Hasegawa
Inviato: 3 giugno 2013, 18:46
da pitchup
Ciao carmine
Che bello l'F15!!!! Tendo a dimenticarmene ahimè troppo spesso
saluti
Re: F-15C 65th Aggressor - Digital Splinter - from Hasegawa
Inviato: 3 giugno 2013, 19:00
da Starfighter84
Sullo stato attuale dei lavori non dobbiamo dirti nulla...

!
Sulle foto... posiziona meglio quei faretti intorno al softbox!!! sono troppo "sparati" sul soggetto...
