Pagina 13 di 75
Re: 1/72 - A-Model - Miasischev M-50 "Bounder" agg. a 23/0
Inviato: 26 settembre 2013, 21:14
da Vigilante
Visto l'urlo, spero vivamente che non ti sia pizzicato "qualcosa" in una morsa !!!!!!!
Sul modello il lavoro e' ancora lungo !!!
Ciao
Quello che ho riprodotto e' solo una stima del reale basata sui carrelli molto simili dell'Atlant , del Bison e del 3MD (che sono assai peggio in termini di cavi e condotti idraulici) L'M-50 di Monino prima o durante l'esposizione e' stato "depilato" di tutti i cavi e le tubature idrauliche, ne rimangono solo poche tecce visibili sulle foto di dettaglio che ho trovato in rete.
Ciao
Dav ha scritto:Bel lavoro che hai fatto finora!

, l'aereo che hai scelto di fare come diversi progetti russi dell'epoca ha un suo fascino, i colori metallici Tamiya li ho usati tempo fa per colorare parti di una macchina di formula uno e una moto gp, e ho usato il silver per un motore di un aereo, rendono molto bene l'effetto mettallico anche se io per un intero aereo preferisco gli alclad.
Anche per me quest'aereo ha qualcosa di affascinante seppure non abbia mai raggiunto i suoi obiettivi di progetto ed i motori che avrebbero dovuto equipaggiarlo non sono mai stati sviluppati !!!!
Re: 1/72 - A-Model - Miasischev M-50 "Bounder" agg. a 07/1
Inviato: 7 ottobre 2013, 20:49
da Vigilante
Re: 1/72 - A-Model - Miasischev M-50 "Bounder" agg. a 07/1
Inviato: 7 ottobre 2013, 20:51
da pitchup
Ciao Alberto
i carrelli sono semplicemente fantastici!!!
saluti
Re: 1/72 - A-Model - Miasischev M-50 "Bounder" agg. a 07/1
Inviato: 7 ottobre 2013, 21:16
da comanche
Quoto Max!

Re: 1/72 - A-Model - Miasischev M-50 "Bounder" agg. a 07/1
Inviato: 7 ottobre 2013, 21:26
da thunderjet
un modello talmente grande che i suoi carrelli stanno in piedi da soli
davvero ottimo lavoro fin qui

Re: 1/72 - A-Model - Miasischev M-50 "Bounder" agg. a 07/1
Inviato: 7 ottobre 2013, 21:56
da nannolo
I carrelli sembrano veri...

Re: 1/72 - A-Model - Miasischev M-50 "Bounder" agg. a 07/1
Inviato: 7 ottobre 2013, 23:01
da Bonovox
ma le ruote girano davvero?

Re: 1/72 - A-Model - Miasischev M-50 "Bounder" agg. a 07/1
Inviato: 7 ottobre 2013, 23:22
da rob_zone
I carrelli sono gia di loro un modello!!!!
Ottimo!!

ma come mai stai utilizzando il vetroresina??ti trovi bene??
saluti
RoB da Messina

Re: 1/72 - A-Model - Miasischev M-50 "Bounder" agg. a 07/1
Inviato: 8 ottobre 2013, 18:17
da Vigilante
rob_zone ha scritto:I carrelli sono gia di loro un modello!!!!
Ottimo!!

ma come mai stai utilizzando il vetroresina??ti trovi bene??
saluti
RoB da Messina

In effetti questi carrelli sono composti da parecchi pezzi, le istruzioni prevedevano di montarli durante la costruzione dei vani carrello, per evitare danni preferisco montarli a modello ultimato o quasi per cui ho dovuto modificare i punti di fissaggio nei vani e l'assemblaggio dei carrelli veri e propri e' stato .......un bel grattacapo !!!
Riguardo alle parti in vetroresina : esse sono parte integrale e principale del kit - tutti i kit A-Model della cosiddetta serie Monster hanno almeno ali e fusoliera in vetroresina e preassemblate, nel caso del modello precedente A-50M "Mainstay" anche i timoni orizzontali ed il rotodome sono in resina e cio' ha richiesto piu' di 500 gr. di piombo come zavorra per tenere il modello su tutti i carrelli !!!
Per incollare e stuccare le parti in vetroresina e vetroresina/plastica occorre usare la colla al cianoacrilato, per cui ....... non puoi permetterti di sbagliare !!!!
Per non occupare troppo spazio col post ho raggruppato tutti i commenti sui carrelli principali
Bonovox ha scritto:ma le ruote girano davvero?

nannolo ha scritto:I carrelli sembrano veri...
thunderjet ha scritto:un modello talmente grande che i suoi carrelli stanno in piedi da soli
davvero ottimo lavoro fin qui :
comanche ha scritto:Quoto Max!

pitchup ha scritto:Ciao Alberto
i carrelli sono semplicemente fantastici!!!
saluti
Vi ringrazio per i commenti, questi carrelli sono veramente molto complessi rispetto agli standard occidentali (quelli dell'XB-70 sono mooolto piu' semplici) in piu' ho voluto assemblarli a parte per evitare di romperli durante i tanti maneggiamenti che il modello dovra' ancora subire . A tutto questo si aggiunge l'autocostruzione di molti dettagli, in particolare i blocchi dei freni - non e' stato facile fresare via col Dremel i blocchi freno dalle ruote del kit ed installare i pezzi autocostruiti in resina mantenendoli centrati !!!!!
Alla prossima ragazzi !!!
Alberto
ps. ho dovuto eliminare delle emoticon dalle citazioni perche' superavano il limite del post .
Re: 1/72 - A-Model - Miasischev M-50 "Bounder" agg. a 07/1
Inviato: 8 ottobre 2013, 21:44
da Psycho
Non mi sorprende vedere che hai fatto un ottimo lavoro fin qui!
