Pagina 13 di 32
					
				Re: Grumman EA6A Intruder 1/72 Fujimi
				Inviato: 24 gennaio 2013, 8:32
				da pitchup
				Ciao Valerio
Starfighter84 ha scritto:Con il ciancoacrilico Max! in questi casi lo stucco risulta troppo "morbido".... l'Attack, al contrario, ha la giusta consistenza per non essere eliminato del tutto dall carta abrasiva....  
.... E' vero. Stasera di raspa 
 
 
saluti
 
			
					
				Re: Grumman EA6A Intruder 1/72 Fujimi
				Inviato: 24 gennaio 2013, 10:22
				da Bonovox
				stavo per risponderti anch'io con la ciano ma Valerio mi ha anticipato! 
 
 
A parte che è più bello raspare con la ciano! 
 
  
 
			
					
				Re: Grumman EA6A Intruder 1/72 Fujimi
				Inviato: 24 gennaio 2013, 11:14
				da matteo44
				pitchup ha scritto:..ragazzi devo scartavetrare...rimando tutte le sere da tre giorni...devo scartavetrare (autoconvincimento e autostima!!).... 
 
 
saluti
 
Ah ah ah!!!! Grande Maaaaaax!!!!
E' lo stesso pensiero che faccio anch'io da domenica!!!!!  
 
   
  
 
			
					
				Re: Grumman EA6A Intruder 1/72 Fujimi
				Inviato: 24 gennaio 2013, 14:05
				da pitchup
				Ciao
Starfighter84 ha scritto:Con il ciancoacrilico 
...però pensavo (ebbene sì ogni tanto mi capita 

 )...non è che faccio un inguacchio, o meglio, visto che al tatto sento una discontinuità tra radome e fusoliera ed ho paura che verniciando questa si evidenzi in maniera drammatica , se metto la ciano per livellare non è che si scioglie la plastica visto che comunque si parla di una discreta quantità?
matteo44 ha scritto:E' lo stesso pensiero che faccio anch'io da domenica
...il segreto è la TV: metti un programma dove vedi politici 
 
 
saluti
 
			
					
				Re: Grumman EA6A Intruder 1/72 Fujimi
				Inviato: 24 gennaio 2013, 23:12
				da davmarx
				A me la ciano non ha mai fatto scherzi del genere, comunque se non ti fidi puoi metterne poca, lasciarla asciugare e poi aggiungerne dell'altra e via così. Si allungano i tempi ma è sempre meglio che danneggiare qualcosa! Ciao.
			 
			
					
				Re: Grumman EA6A Intruder 1/72 Fujimi
				Inviato: 24 gennaio 2013, 23:13
				da FreestyleAurelio
				Vai tranquillo Max con la ciano. 
 
 
Segui pure il consiglio di Davide 

 
			
					
				Re: Grumman EA6A Intruder 1/72 Fujimi
				Inviato: 25 gennaio 2013, 2:25
				da SPILLONEFOREVER
				Tranquillo Max, la ciano non gioca di questi scherzi,
Ti consiglio comunque anche io di stenderla un strati sovrapposti sottili visti i tempi di asciugatura minimi.
In questo modo sarà più agevole controllare l'effettiva quantità da applicare alla zona che poi dovrai cartavetrare.
 

 
			
					
				Re: Grumman EA6A Intruder 1/72 Fujimi
				Inviato: 25 gennaio 2013, 7:58
				da pitchup
				Ciao
Ieri ho incianacrilato la zona incriminata, ora si dovrà raspare il tutto. 
 
 
Per il resto nel frattempo che la colla asciugasse ho messo mano alle ali ed ho cominciato l'opera di messa a punto per la rappresentazione "tutto giù". Ci vorrà qualche giorno visti i miei tempi ma appena finisco vi posterò i risultati.
saluti
 
			
					
				Re: Grumman EA6A Intruder 1/72 Fujimi
				Inviato: 25 gennaio 2013, 18:20
				da ilGamma
				pitchup ha scritto:Ciao
ora si dovrà raspare il tutto. 
 
 
 
la parte più amata dai modellisti  
 
   
 
tranquillo Max, la ciano si raspa che è una meraviglia  
 
   
  
 
			
					
				Re: Grumman EA6A Intruder 1/72 Fujimi
				Inviato: 25 gennaio 2013, 18:48
				da ROGER
				è ignorantissima da raspare la ciano! Non era meglio il milliput?
Saluti dal Roger