Pagina 13 di 27

Re: F/A-18E Hasegawa 1/48

Inviato: 17 aprile 2013, 18:16
da Jacopo
Ancora una volta le parti più rognose dell'hornet si mostrano a noi :-bleaa

Hai fatto un ottimo lavoro RIc! terrò ancora più in considerazione il wip visto che a breve mi dedico al Super Bug F però! :-oook

Re: F/A-18E Hasegawa 1/48

Inviato: 17 aprile 2013, 19:19
da ilGamma
eh vabbè, le stuccature e carteggiature, son pane quotidiano per noi modellisti! :-bleaa ;)

Re: F/A-18E Hasegawa 1/48

Inviato: 19 aprile 2013, 8:27
da microciccio
Ciao Ric,

diciamo che quelle stuccature sono un richiamo del modello che vuole tutta la tua attenzione ed ha bisogno d'affetto! :-prrrr :-sbraco

microciccio

Re: F/A-18E Hasegawa 1/48

Inviato: 19 aprile 2013, 21:04
da sidewinder89
Un altro di quei kit di cui ho sia la versione mono che biposto e verso il quale provo sempre più timore per la quantità di lavoro da fare ogni volta che ne vedo uno in progress! Bel lavoro fino ad ora! :-oook

Re: F/A-18E Hasegawa 1/48

Inviato: 20 aprile 2013, 8:46
da ilGamma
microciccio ha scritto:Ciao Ric,

diciamo che quelle stuccature sono un richiamo del modello che vuole tutta la tua attenzione ed ha bisogno d'affetto! :-prrrr :-sbraco

microciccio
Verissimo!!! :-000
sidewinder89 ha scritto:Un altro di quei kit di cui ho sia la versione mono che biposto e verso il quale provo sempre più timore per la quantità di lavoro da fare ogni volta che ne vedo uno in progress! Bel lavoro fino ad ora! :-oook
io ho il Growler, ma alla fine è lo stesso stampo, ci sarà un bel po da lavorarci su! :?

Re: F/A-18E Hasegawa 1/48

Inviato: 24 aprile 2013, 15:53
da Fighter
cari amici,
ho avuto problemi con le maschere montex, mi hanno lasciato per ben due volte una bella striscia di colla all'interno del windshield.
Alla seconda volta ho deciso di fare una foto per chiedere a voi, quando ecco che maneggiando il windshield, mi cade di mano e per riprenderlo istintivamente col braccio, lo spezzo precisamente a metà :evil: :,-( :-help

Immagine

ho mandato una mail alla pamatrade dalla quale ho già riordinato un paio di volte dei pezzi danneggiati ma sempre per kit italeri, non so come possa andare con un kit Hasegawa, aspetto che rispondano.
Pensavo inoltre che essendosi spezzato preciso preciso in mezzo se magari incollandolo (con cosa??) possa andare a posto..

aiuto!

Re: R: F/A-18E Hasegawa 1/48

Inviato: 24 aprile 2013, 22:39
da Starfighter84
Aaaaaahhhhh... questa non ci voleva!
La Pamatrade funge solo da importatore, non fa servizio "spare parts" purtroppo. Devi rivolgerti al mercato giapponese.... Hobby Link Japan è uno dei pochi siti che può aiutarti. I tempi sono lunghissimi però... possono volerci anche 5/6 mesi.

Purtroppo le crepe sui trasparenti si vedono sempre... non c'è Future o altro collante che le faccia sparire. :-x

Re: R: F/A-18E Hasegawa 1/48

Inviato: 25 aprile 2013, 13:03
da ilGamma
Cacchiarola Riccà!!! non ci voleva proprio!!! :-disperat :-disperat :-disperat :-disperat
Starfighter84 ha scritto:Aaaaaahhhhh... questa non ci voleva!
La Pamatrade funge solo da importatore, non fa servizio "spare parts" purtroppo. Devi rivolgerti al mercato giapponese.... Hobby Link Japan è uno dei pochi siti che può aiutarti. I tempi sono lunghissimi però... possono volerci anche 5/6 mesi.

Purtroppo le crepe sui trasparenti si vedono sempre... non c'è Future o altro collante che le faccia sparire. :-x
:-asp Valè HLJ da un po' di tempo, non fornisce più ricambi in generale, ma solo per i kit da loro venduti.... :(

Però qualche speranza con PamaTrade si può avere...ricordi le decals che mi servivano per fare quel Growler? beh mi han risposto dicendo di inviare 8€ di francobolli e poi avrebbero provveduto a spedirmi la parte da me richiesta....come mi dicevi la volta scorsa, che siano rinsaviti??? :?


Riccà facci sapere cosa ti rispondono! :-oook

Re: F/A-18E Hasegawa 1/48

Inviato: 25 aprile 2013, 15:30
da matteo24
Queste son quelle cose che ti fanno inca@@are proprio... Che dire.. Un SENTITO Mi Dispiace!

Re: F/A-18E Hasegawa 1/48

Inviato: 25 aprile 2013, 16:19
da BernaAM
Il lavoro fino adesso mi sembra veramente ben fatto, gli scarichi sono molto realistici, peccato per il tuo inconveniente, queste sono le classiche situazioni che ti fanno inc....re e ti rallentano i lavori, ma sono sicuro che ne uscirai positivamente. Buon proseguimento.
Ciao.
Fabrizio.