Pagina 13 di 16
Re: Hellcat verniciatura finita
Inviato: 29 novembre 2009, 11:35
da MORO21
Barlo per caso hai messo le mani dentro la vasca di Lourdes?
Roba da credere ai miracoli.....MERAVIGLIOSO!!!!
Re: Hellcat verniciatura finita
Inviato: 29 novembre 2009, 12:05
da xam
ciao Andrea!!!!
gia che sto male, e sono influenzato...
in piu vedo queste cose
magnifico, mostruoso!!!!
1 lavoro di gran classe è si!!!!
e lo specchio non manca!!!!!!!
spero lo porterai a riunione mercoledi, sperando ke io sia in piedi e che sia a riunione!!!!
Re: Hellcat verniciatura finita
Inviato: 29 novembre 2009, 13:49
da Maffuccio
Non lo porti alle mostre vero ?...
No... dimmi di no...
Meno male mi do ai moderni...
Bona
Re: Hellcat verniciatura finita
Inviato: 29 novembre 2009, 14:26
da brock66
veramente fantastico,ottimo lavoro e penso che dal vivo sia ancora meglio.......
forza che tra poco ti aspetta un crusader,non oso immaginare cosa tirerai fuori,grande Andrea.
Re: Hellcat verniciatura finita
Inviato: 29 novembre 2009, 16:22
da pitchup
Ciao Barlo
eccezionale..veramente penso che mi dedicherò ad altro hobby dopo questo hellcat!
Hall of fame sicuramente!
saluti
Massimo da Livorno
Re: Hellcat verniciatura finita
Inviato: 29 novembre 2009, 23:07
da barlo
Ehi Massimo...non scherziamo...sarei felice se fosse di spunto come lo sono tutti gli altri per me

.....a parte Maffuccio....sto cercando da anni di batterlo in mostra...chissà con questo

, ma tanto tirerà fuori qualcos'altro.....la classe è classe
Invece datemi un consiglio, pensavo di non appesantire la basetta con troppa roba e lasciare il gattone protagonista, volevo inserire solo un meccanico magari vicino alla coda per le proporzioni e basta...che dite?
ciao e grazie davvero.
Re: Hellcat verniciatura finita
Inviato: 29 novembre 2009, 23:11
da Starfighter84
Andrè, tu sai come la penso: noi siamo aeroplanari, non "pupazzettari"! concepisco al massimo una basetta su cui appoggiare il soggetto... ma l'ultima moda (un pò come nel vestire, anche nel nostro hhoby ci sono i ritorni agli anni passati) di riempire il diorama di figurini non l'approvo granchè! metti il gattone su una bella basetta e via... è lui il protagonista!

Re: Hellcat verniciatura finita
Inviato: 30 novembre 2009, 9:17
da Pliniux
Sono sbalordito! E' in momenti come questi che mi viene voglia di chiudere baracca e burattini e darmi all'ippica....Ovviamente scherzo, lavori come questi contribuiscono a dare al modellismo la fama che si merita e spingono le mezze cartucce come me ad impegnarsi a fondo!
Complimenti e avanti così!

Re: Hellcat verniciatura finita
Inviato: 30 novembre 2009, 11:34
da Maffuccio
Meno male che sto passando alla 72...
Cmq caro Barlo sono d'accordo con Star: meno roba c'è e meglio è...
Magari un solo meccanico in piedi vicino all'aereo basta e avanza...
Poi lo sai: se si superano i tre figurini è diorama...

Bona
Re: Hellcat verniciatura finita
Inviato: 30 novembre 2009, 15:09
da pitchup
Ciao Barlo
quoto anche io la teoria che il mezzo aereo debba essere protagonista sulla basetta con al limite uno max due soggetti. Bisogna però anche distinguere a cosa vogliamo puntare: se è l'aereo fermo in manutenzione allora è valida la prima teoria ma, invece, se vogliamo puntare a rappresentare una certa operatività che coinvolga il nostro mezzo (tipo un decollo assistito su una portaerei, una emergenza, un carico armi prima di una missione) ecco che diviene indispensabile l'uso di molti figurini o mezzi... alla fin fine le foto sono quelle che danno sempre una mano.
saluti
Massimo da Livorno