Pagina 13 di 18
Re: TBM-1 Avenger Dal Kit Italeri In 1/48 -USAF-
Inviato: 24 agosto 2012, 0:23
da mattia_eurofighter
di nuovo grazie a tutti ragazzi, i complimenti fanno sempre piacere e invogliano a fare sempre meglio!
willy74 ha scritto:Ottimo lavoro!Per curiosità...quanto c'hai messo a mascherare i trasparenti?!?!tanto per regolarmi...ciao!
ufff...circa un paio di ore! ci credi che non ce la facevo più??? se posso darti un consiglio per effettuare questo tipo di mascherature, se non lo hai prendi un bisturi, quelli professionali, per effettuare questi tagli è il massimo, con un normale cutter ci avrei messo si e no il triplo!
comuqnue nella fretta di finire alcune non sono venute un granchè, dovro rimetterci mano!
grazie sergio, non lo conoscevo! ma grazie a queste foto ho capito che nel mio kit, in particolare nella torretta, ho lasciato scoperta una parte che in realtà deve essere mascherata! quindi doppio grazie!

Re: TBM-1 Avenger Dal Kit Italeri In 1/48 -USAF-
Inviato: 24 agosto 2012, 1:34
da seastorm
Io ho sempre usato una lama n. 11 nuovissima reputando potesse tagliare come un bisturi ma da quanto dici, Mattia, mi sembra di capire che il bisturi vince alla grande.
Dipende forse, più che dal filo delle lame, dalla diversa foggia di quella montata sul bisturi?
Un'altra domanda: le lame da bisturi si presentano con forme diverse?
Re: TBM-1 Avenger Dal Kit Italeri In 1/48 -USAF-
Inviato: 24 agosto 2012, 8:10
da microciccio
Ciao Mattia,
in effetti quoto Sergio sulle lame nuove dei nostri consueti tagliabalsa a lame intercambiabili. Anche io li ritengo ugualmente validi anche se sono aperto a provare un nuovo attrezzo. Magari postaci qualche scatto del bisturi che usi e una dritta su dove reperirlo a buon prezzo.
microciccio
Re: TBM-1 Avenger Dal Kit Italeri In 1/48 -USAF-
Inviato: 24 agosto 2012, 13:43
da barlo
Ciao Mattia, bel lavoro, occhio però a due particolari importanti:
1) I vani carrelli ed i carrelli ( ed il ruotino) erano verniciati, nello schema a tre toni,in bianco ( non specular insigna white) come la superficie inferiore.
2) I Flaps erano divisi in due parti, una piccola verso la fusoliera e una sull'ala oltre la linea di ripiegamento, questi si aprivano insieme, se fai aperto uno l'altro deve essere ugualmente aperto e con la stessa inclinazione, altrimenti tutto chiuso.
http://it.wikipedia.org/wiki/File:TBM-1 ... CVE-93.jpg
Il colore dei Flaps prevalentemente sui tre toni era bianco, come l'interno del meccanismo di ripiegamento, ma ho visto anche degli interior green quindi potresti anche lasciarli così.
Ovviamente le versioni verniciate tutte in glossy sea blue avevano i vani carrelli e ripiegamento dello stesso colore.
Spero di averti consigliato per migliorare ancora il tuo modello, per come è venuto sin ora se lo merita proprio
ciao da Rober... Franc... Marc... ma come c...o mi chiamo?.....ah già Andrea..... a volte lo confondo
ciaociao
Re: TBM-1 Avenger Dal Kit Italeri In 1/48 -USAF-
Inviato: 24 agosto 2012, 13:47
da fishpot69
Bello Mattia

dai che son curioso di vederlo verniciato

Re: TBM-1 Avenger Dal Kit Italeri In 1/48 -USAF-
Inviato: 24 agosto 2012, 14:03
da mattia_eurofighter
seastorm ha scritto:Io ho sempre usato una lama n. 11 nuovissima reputando potesse tagliare come un bisturi ma da quanto dici, Mattia, mi sembra di capire che il bisturi vince alla grande.
Dipende forse, più che dal filo delle lame, dalla diversa foggia di quella montata sul bisturi?
Un'altra domanda: le lame da bisturi si presentano con forme diverse?
ciao sergio, anche con il cutter non è che non si possa fare, anzi!

il bisturi che uso io rispetto al taglierino o tagliabalsa, essendo la lama più sottile e affilata, ti permette di effettuare tagli e movimenti più precisi...il materiale delle lame del bisturi è acciaio inox, ora di preciso non so quelle normali di che materiale sono però...
si comunque le lame hanno varie forme, ma non tutte sono adatte al nostro hobby, per noi vanno bene quelle dritte e non troppo lunghe!
microciccio ha scritto:Ciao Mattia,
in effetti quoto Sergio sulle lame nuove dei nostri consueti tagliabalsa a lame intercambiabili. Anche io li ritengo ugualmente validi anche se sono aperto a provare un nuovo attrezzo. Magari postaci qualche scatto del bisturi che usi e una dritta su dove reperirlo a buon prezzo.
microciccio
ciao paolo! io uso questo:
DSC04044 (Custom).JPG
io l'ho preso qui dove abito io, vicino roma, c'è un negozio che vende articoli per chirurgia e odontotecnica...il manico e 100 lame (io con una ci faccio 1 anno!!!) circa 13€,

tempo fa l'ho presa sia per valerio che per vincenzo (shamael)! ma credo si trovino abbastanza facilmente anche nelle sanitarie più fornite!
un saluto mattia!

Re: TBM-1 Avenger Dal Kit Italeri In 1/48 -USAF-
Inviato: 24 agosto 2012, 14:10
da microciccio
Ciao Mattia,
grazie per i chiarimenti.
microciccio
Re: TBM-1 Avenger Dal Kit Italeri In 1/48 -USAF-
Inviato: 24 agosto 2012, 14:15
da mattia_eurofighter
barlo ha scritto:Ciao Mattia, bel lavoro, occhio però a due particolari importanti:
1) I vani carrelli ed i carrelli ( ed il ruotino) erano verniciati, nello schema a tre toni,in bianco ( non specular insigna white) come la superficie inferiore.
2) I Flaps erano divisi in due parti, una piccola verso la fusoliera e una sull'ala oltre la linea di ripiegamento, questi si aprivano insieme, se fai aperto uno l'altro deve essere ugualmente aperto e con la stessa inclinazione, altrimenti tutto chiuso.
http://it.wikipedia.org/wiki/File:TBM-1 ... CVE-93.jpg
Il colore dei Flaps prevalentemente sui tre toni era bianco, come l'interno del meccanismo di ripiegamento, ma ho visto anche degli interior green quindi potresti anche lasciarli così.
Ovviamente le versioni verniciate tutte in glossy sea blue avevano i vani carrelli e ripiegamento dello stesso colore.
Spero di averti consigliato per migliorare ancora il tuo modello, per come è venuto sin ora se lo merita proprio
ciao da Rober... Franc... Marc... ma come c...o mi chiamo?.....ah già Andrea..... a volte lo confondo
ciaociao
grazie per la dritta dei flap andrea!

credo che ancora faccio in tempo a sistemare...anche se ho incollato tutto con attack, speriamo bene e di riuscire senza fare troppo danni! per la questione numero 1, quindi, devo riprendere il colore dei vani carrello...da interior green a bianco...
grazie ancora andrea, di avenger so poco o nulla, è come in questo caso ogni informazione in più è sempre ben accetta!
un saluto mattia!
Re: TBM-1 Avenger Dal Kit Italeri In 1/48 -USAF-
Inviato: 24 agosto 2012, 14:46
da nemesis92
L'aereo non è dei miei preferiti ma... la realizzazione è

Re: TBM-1 Avenger Dal Kit Italeri In 1/48 -USAF-
Inviato: 25 agosto 2012, 8:11
da fabio1967
Forza Mattia, che lo vogliamo vedere con la divisa addosso!!
Saluti
Fabio