Pagina 13 di 19

Re: MB 326 1:72 ITALERI

Inviato: 23 maggio 2012, 8:53
da Geometrino82
Eccomi con gli sviluppi sul mio lavoro.
Dovrebbe essere tutto pronto per la prima mano di lucido. Ditemi voi se ce ancora qualcosa da correggere.
A mio parere è migliore delle altre due colorazioni precedenti..

Immagine22 maggio 2012 (2) by Marco Steffani, su Flickr
Immagine22 maggio 2012 (3) by Marco Steffani, su Flickr
Immagine22 maggio 2012 (4) by Marco Steffani, su Flickr
Immagine22 maggio 2012 by Marco Steffani, su Flickr

Marco

Re: MB 326 1:72 ITALERI

Inviato: 23 maggio 2012, 11:58
da SPILLONEFOREVER
Ciao Marco,
è sicuramente la migliore delle colorazioni che hai sperimentato su questo 326...anche se rimane molto "pesante".
Mi piace molto comunque la tonalità e l'effetto dell'insieme. Secondo me la superficie è sufficientemente lucida per consentirti l'applicazione delle decals.
Buona prosecuzione :-oook

Re: MB 326 1:72 ITALERI

Inviato: 23 maggio 2012, 13:20
da Jacopo
Dai bello che ci sei ora è tutt'altra storia :-oook :-oook davvero moolto bello! però concordo con Guido è pesantuccia ma ci stà (certo che il 326 è proprio un pataccone arancione :-bleaa )

Re: MB 326 1:72 ITALERI

Inviato: 23 maggio 2012, 13:52
da matteo44
A me piace proprio tanto questo macchino :-oook
Secondo me puoi pure procedere con il lucido ma io ne darei solo una mano leggera perchè sembra che il colore è abbastanza lucido già cos'ì com'è... :-oook

Re: MB 326 1:72 ITALERI

Inviato: 23 maggio 2012, 14:03
da ilGamma
grande Marco, finalmente dopo tant intoppi ci siamo!!!i miei complimenti!!! :-000 :-oook :-oook

Re: MB 326 1:72 ITALERI

Inviato: 23 maggio 2012, 14:07
da Fabio_lone
bravissimo, sinceramente invidio la tua perseveranza. Sei stato premiato con un risultato migliore dei precedenti. Lascia stare il lucido, vai di decals e al massimo se l'arancione è smalto (mi sembrava...) vai con i lavaggi ad acrilico. Se gli dai il lucido mangi tutte le pannellature che mi sembra siano già abbastanza pienotte (anche se dalla foto non si capisce molto bene.

:-oook :-oook

Re: MB 326 1:72 ITALERI

Inviato: 23 maggio 2012, 14:44
da FreestyleAurelio
Ci siamo Marco :-oook
Devi solo trovare il modo di andarci più leggero con il colore sulla superfice.
Ricordati che il colore deve emergere poco alla volta e dopo almeno 4-5 mani (anche il nero e colori scuri devon seguire la stessa regola) e non subito; inoltre devi evitare di "bagnare" la superfice ;)

Adesso è venuta l'ora delle decals ;)

Re: MB 326 1:72 ITALERI

Inviato: 23 maggio 2012, 14:51
da Starfighter84
Bravo Marco, non ti sei perso d'animo e hai ottenuto la finitura migliore di sempre!

Il colore sintetico (smalto) non ti ha aiutato ad ottenere uno strato di vernice sottile.... comunque è tutta esperienza per ottenere una verniciatura meno "pesante" la prossima volta.
La superficie è già molto lucida, però personalmente darei una mano leggera di trasparente acrilico. In questo modo puoi anche realizzare i lavaggi. :-oook

Re: MB 326 1:72 ITALERI

Inviato: 23 maggio 2012, 15:50
da pitchup
Ciao Marco
Ottimo, questa volta mi sembra che ci siamo! Ora le decals!
saluti

Re: MB 326 1:72 ITALERI

Inviato: 23 maggio 2012, 16:22
da Geometrino82
Ooooo quanti complimenti.
Grazie davvero, son contento che va bene.

Tamiya x-22 va bene giusto? una passata leggera quindi?
Marco