Pagina 13 di 14

Re: Paint retarder...questo sconosciuto!!

Inviato: 9 marzo 2024, 9:49
da FreestyleAurelio
Ciao Antonio,
la proporzione di retarder dovrebbe essere tra il 10 e il 15% sul diluente.

Re: Paint retarder...questo sconosciuto!!

Inviato: 10 marzo 2024, 9:32
da Starfighter84
Antoniomac ha scritto: 9 marzo 2024, 7:20 Non vorrei essere ripetitivo ma questa diluizione la uso esclusivamente per i pezzi grandi poichè ho il timore che mi finisca il colore nel bel mezzo della verniciatura e quindi perdere tempo prezioso per ripetere tutto l'iter (pulire il contagocce, pulire il boccettino dove mescolo il colore ecc).
Quindi, per capire meglio, tu prepari solo poche gocce di colore diluito alla volta, riempi il serbatoio e quando finisce ri-prepari altra vernice?
Perchè? che senso ha?

Re: Paint retarder...questo sconosciuto!!

Inviato: 11 marzo 2024, 16:52
da Antoniomac
FreestyleAurelio ha scritto: 9 marzo 2024, 9:49 Ciao Antonio,
la proporzione di retarder dovrebbe essere tra il 10 e il 15% sul diluente.
Scusami se parli a gocce ti riesco a capire con le percentuali con me parli ostrogoto

Re: Paint retarder...questo sconosciuto!!

Inviato: 11 marzo 2024, 16:59
da Antoniomac
Starfighter84 ha scritto: 10 marzo 2024, 9:32
Antoniomac ha scritto: 9 marzo 2024, 7:20 Non vorrei essere ripetitivo ma questa diluizione la uso esclusivamente per i pezzi grandi poichè ho il timore che mi finisca il colore nel bel mezzo della verniciatura e quindi perdere tempo prezioso per ripetere tutto l'iter (pulire il contagocce, pulire il boccettino dove mescolo il colore ecc).
Quindi, per capire meglio, tu prepari solo poche gocce di colore diluito alla volta, riempi il serbatoio e quando finisce ri-prepari altra vernice?
Perchè? che senso ha?
Si se non riesco a coprire tutto il pezzo se intendiamo con le solita quantita.

Re: Paint retarder...questo sconosciuto!!

Inviato: 11 marzo 2024, 17:34
da DavideV
Ma se usi 7 gocce di diluente e 10 di colore stai abbassando la diluizione, sei al 41% di diluente e il 59% di colore. Sei hai il timore di finire a secco con l’aerografo lasciando la diluizione intaccata allora devi aumentare entrambe della stessa quantità.

Il calcolo delle percentuali si fa sempre sul TOTALE. Se parti ad esempio 20 gocce totali (facciamo 14 di diluente e 6 di colore), per ottenere una miscela che ha il 10% di retarder devi fare il 10% di 20, quindi 2. Aggiungi quindi 2 gocce di retarder e hai grossomodo il 10% di retarder.

Re: Paint retarder...questo sconosciuto!!

Inviato: 11 marzo 2024, 20:58
da Starfighter84
Antoniomac ha scritto: 11 marzo 2024, 16:59

Si se non riesco a coprire tutto il pezzo se intendiamo con le solita quantita.
Niente di più sbagliato... rischi di non avere la stessa diluizione per tutto il modello, oltre a non ottenere una superficie omogenea a causa dei differenti tempi di asciugatura della vernice che già sta seccando in attesa che prepari l'altra miscela per terminare la mano.

Re: Paint retarder...questo sconosciuto!!

Inviato: 12 marzo 2024, 8:54
da Antoniomac
DavideV ha scritto: 11 marzo 2024, 17:34 Ma se usi 7 gocce di diluente e 10 di colore stai abbassando la diluizione, sei al 41% di diluente e il 59% di colore. Sei hai il timore di finire a secco con l’aerografo lasciando la diluizione intaccata allora devi aumentare entrambe della stessa quantità.

Il calcolo delle percentuali si fa sempre sul TOTALE. Se parti ad esempio 20 gocce totali (facciamo 14 di diluente e 6 di colore), per ottenere una miscela che ha il 10% di retarder devi fare il 10% di 20, quindi 2. Aggiungi quindi 2 gocce di retarder e hai grossomodo il 10% di retarder.
Quindi per evitare di andare a secco dovrei fare ad esempio: parto dalla quantità 7 diluente e 3 colore quindi aumento da 7 a 14 e da 3 a 6? Giusto?

Re: Paint retarder...questo sconosciuto!!

Inviato: 12 marzo 2024, 9:03
da DavideV
Antoniomac ha scritto: 12 marzo 2024, 8:54 Quindi per evitare di andare a secco dovrei fare ad esempio: parto dalla quantità 7 diluente e 3 colore quindi aumento da 7 a 14 e da 3 a 6? Giusto?
Esatto. In questo modo aumenti la quantità di miscela che riesci a spruzzare senza modificare il rapporto di diluizione.

Re: Paint retarder...questo sconosciuto!!

Inviato: 12 marzo 2024, 11:01
da FreestyleAurelio
Ma io direi di aumentare il fattore moltiplicativo di queste proporzioni (70% thinner - 30% colore) anche oltre il doppio, in base alla grandezza della superficie da colorare.

Re: Paint retarder...questo sconosciuto!!

Inviato: 17 marzo 2024, 10:13
da VorreiVolare
Buon giorno Antonio,
Proprio come dici te, anch'io le miscele le faccio a gocce, ma l'importante è mantenere costante il rapporto (percentuale) prefissato ;)
Questo per avere la ripetibilità del colore.
Quindi se ho un 70/30 diluente/colore , allora 7 gc dil+3 gc colore e in aumento 14 gc/6 gc, 21gc/9 gc col etc. etc. :cool:
Ciao :wave:
Domiziano