Pagina 13 di 16
					
				Re: Tf 104 G
				Inviato: 16 dicembre 2011, 18:35
				da Psycho
				Alla grande! 

 
			
					
				Re: Tf 104 G
				Inviato: 18 dicembre 2011, 18:41
				da trachio001
				Scusate ragazzi  

  è che ho paura di rovinarlo passando l'opaco con con una bomboletta per questo lo faccio passare a mio padre con l'aerografo  

  Appena cè un attimo di tempo me lo fà ... i pezzi sono tutti belli e pronti manca solo l'opaco  

  ora mi sto dedicando un po alla vignetta per un contest  

 
			
					
				Re: Tf 104 G
				Inviato: 18 dicembre 2011, 19:31
				da Massimo
				Take your time!!! 

 
			
					
				Re: Tf 104 G
				Inviato: 12 gennaio 2012, 22:10
				da trachio001
				Rispolveriamo sto wip!  
 
 
Ripreso dalla batosta del 212 e stanco di vedere il 104 , lì povero nascosto nell'armadio a piangere oggi l'ho ripreso in mano ... é quasi finito manca poco... 

   la finitura non mi convince al 100% ( cè a vederlo così è ok però poi a metterlo in controluce si nota qualche magagna... però fa niente, mi pias lo stesso  

 )  il prossimo sarà meglio  

  Le foto fanno pena domani con la luce naturale vedo di farle meglio  
 
 
 
 
 
 
Ciao ragà!!
P.S. Iniziamo a pensare al prossimo modello  

  Cosa mi consigliate????  212 lo lascio un attimo da parte... Ci sarebbe quel GNOVANTUNIELLOT mah.. boh...   cosa mi consigliate???? 

 
			
					
				Re: Tf 104 G
				Inviato: 12 gennaio 2012, 23:15
				da Snake88
				A me personalmente piace da morire!!
Complimentissimi!
			 
			
					
				Re: Tf 104 G
				Inviato: 13 gennaio 2012, 0:43
				da Bonovox
				ragazzi, giotto s'è rimesso all'opera! 
 
 
per bilanciare leggermente il modello, schiarirei di poco anche qualche pannello grigio dietro...! parere personale! 

 
			
					
				Re: Tf 104 G
				Inviato: 13 gennaio 2012, 7:05
				da SPILLONEFOREVER
				Le "magagne" in controluce dalle foto non posso vederle 

 per cui a me piace molto!!! 
 
 
Però mi raccomando, finiscilo calmo e tranquillo...non fargli fare la fine del povero 212  
 
   
 
Scherzi a parte Andrea, bel lavoro. Adesso dopo un TF, non può mancare l'addestratore da cui provenivano gli allievi che arrivavano a Grosseto  
 
 
Vai di G-91T
 
			
					
				Re: Tf 104 G
				Inviato: 13 gennaio 2012, 9:48
				da Mariano
				Mi compiaccio per il risultato.
Hai dimostrato modestia e perizia, che sono due caratteristiche che spesso il modellista non possiede contemporanemente.
Vedo anche che ti sei documentato per bene. 
Non hai tagliato flaps e slats e non hai lasciato gli aerofreni aperti, visto che i 104 a terra avevano tutte le superfici aerodinamiche rigidamente fisse.
Mi è capitato di vedere belle riproduzioni rovinate da interpretazioni di fantasia, frutto della presunzione degli autori, spesso definiti, molto frettolosamente ed impropriamente, "maestri".
Complimenti e continua così.
P.S. Ma veramente la verniciatura è a pennello?
			 
			
					
				Re: Tf 104 G
				Inviato: 13 gennaio 2012, 10:52
				da matteo44
				A me piace tantissimo!  
 
 
Bravissimo!
Bonovox ha scritto:ragazzi, giotto s'è rimesso all'opera! 

 ....
 
Quoto!!
 
			
					
				Re: Tf 104 G
				Inviato: 13 gennaio 2012, 11:51
				da pitchup
				Ciao
Mariano ha scritto:Non hai tagliato flaps e slats e non hai lasciato gli aerofreni aperti, visto che i 104 a terra avevano tutte le superfici aerodinamiche rigidamente fisse
... sarei d'accordo solo per gli aerofreni, ma in alcune foto di F104 a terra (spenti e non collegati a nulla) qualche slat e flaps abbassato mi è capitato di vederne (spero di non scatenare un putiferio ora 

 ).
Poi alla fine io dico sempre che il modellismo è rappresentazione (se non non è un diorama però e in campo aeronautico una semplice basetta per me non è diorama ma, appunto, una basetta) della macchina quindi qualche "licenza" poetica (aerofreni aperti) alla fine ci può anche stare (spero di non riscatenare un putiferio 

 )
saluti