Pagina 13 di 30

Re: A-7H Hasegawa 1/48 5°Aggiornamento "Il Restauro"

Inviato: 24 novembre 2011, 13:28
da Black knight
MInchia è nmostruuuuuuuuuuuuuuuu!!!!! ahahahah
Traduzione... Perbacco ke bel lavoro!!! :-D

E poi la pulizia nel lavorare...

Si vede ke siete professionisti in questo hobby..

Andrea.

Re: A-7H Hasegawa 1/48 5°Aggiornamento "Il Restauro"

Inviato: 24 novembre 2011, 14:49
da BernaAM
Bella ripresa Gigi adesso dagli una passata di fondo per vedere se le raccordature sono tutte ok, comunque stai imparando a modellare, bravo.
Ciao.
Fabrizio. :-oook

Re: A-7H Hasegawa 1/48 5°Aggiornamento "Il Restauro"

Inviato: 24 novembre 2011, 17:04
da microciccio
Ciao Gigi,

ma allora sei davvero un drago con Photoshop! :-sbrachev

Scherzi a parte ho ascoltato il racconto del restauro direttamente dallo stesso autore e i complimenti per il lavoro eseguito sono davvero il minimo.

Let's go Gigi!

Deliziaci con i prossimi passi. :-oook

microciccio

Re: A-7H Hasegawa 1/48 5°Aggiornamento "Il Restauro"

Inviato: 2 dicembre 2011, 15:28
da MORO21
Ciao ragazzi, volevo chiedervi un consiglio inerente la colorazione.
eccovi le foto del velivolo che ho scelto:
fonte http://www.airlines.com
1131781.jpg
1280661.jpg
1322596.jpg


Secondo voi è necessario iniziare col "pre-shading"???
Penso che con il solo "post" si riesca a simulare questo tipo di "zozzeria/ritocchi/trasudazione" .
Per la parte inferiore (non tanto zozza) penso che, con i gessetti della tamiya, ci si possa provare a simulare il tutto.....
Che ne dite??
P.S. ; tra qualche giorno le foto del modello prima della colorazione
Gigi

Re: A-7H Hasegawa 1/48 5°Aggiornamento "Consiglio"

Inviato: 2 dicembre 2011, 18:37
da Starfighter84
E' molto pulito rispetto ai standard greci Gigi... quindi niente pre shading, nè sotto ne sopra!

Comunque il tuo esemplare ha una mimetica a due soli toni... e non la classica SEA... ;)

Re: A-7H Hasegawa 1/48 5°Aggiornamento "Consiglio"

Inviato: 2 dicembre 2011, 19:15
da SPILLONEFOREVER
Quoto Valerio. Il pre-shading non va, soprattutto sotto.
Forza Gigi! :-lino

Re: A-7H Hasegawa 1/48 5°Aggiornamento "Consiglio"

Inviato: 2 dicembre 2011, 19:18
da MORO21
Grazie come sempre Valè e Guido, per la vostra fulminea risposta.
Penso che sto velivolo abbia "fregato" anche te....mi spiego meglio:
Ci ero cascato anch'io con la mimetica a 2 toni, ma studiando bene le foto, mi accorgo, che in realta i toni sono 3. Se guardi la seconda foto, noterai che, il terzo tono (se cosi lo vogliamo chiamare che sarebbe il 34079) è presente in maniera molto visibile nell'antenna ecm in deriva...poi ho un'altra foto dove lo stacco tra i due verdi è ben visibile.... sempre nella foto 2, dal naso alla coccarda secondo lo schema, è in 34079....ma qui è quasi totalmente sbiadito. A conferma di tutto questo, (sempre in foto 2) sopra il missile, e sotto ala/fusoliera ...puoi notare, lo stacco del 34102...spero di essermi spiegato bene.. :.-( :(
In pratica dovrei desaturare, vicino al 34102.....

Poi con gli olii (quando a poche mani di lucido) far risaltare le trasudazioni...(indovina chi mi ha suggerito questo?? :-oook ).

Gigi

Re: A-7H Hasegawa 1/48 5°Aggiornamento "Consiglio"

Inviato: 2 dicembre 2011, 19:42
da Starfighter84
Gigi, ma sei sicuro? :) se hai altre foto postale perchè, secondo me, questo è uno degli esemplari con mimetica a due soli toni. La macchia di colore differente sulla deriva per me è sporcizia o trasudo di liquidi... controlla bene!! ;)

Re: A-7H Hasegawa 1/48 5°Aggiornamento "Consiglio"

Inviato: 2 dicembre 2011, 19:45
da Maurizio
.......Poi con gli olii (quando a poche mani di lucido) far risaltare le trasudazioni...(indovina chi mi ha suggerito questo?? :-oook ).

Gigi
Ciao Gigi, com'è questo passaggio? spiega anche a me che sono un po' duro :-D

Re: A-7H Hasegawa 1/48 5°Aggiornamento "Consiglio"

Inviato: 2 dicembre 2011, 20:53
da MORO21
Ciao Maurizio,
Tale consiglio mi è stato suggerito da Valerio per esaltare il contrasto (trasudazione). Se non sono "rinco", durante la fase di lucidatura del modello per prepararlo ai lavaggi, si interviene, nelle zone interessate prima di finire la "caramellatura". In poche parole, se dai 5 mani di lucido, ti fermi, alla seconda o terza, e procedi con gli olii...in modo che, il colore assorba un tantino il lavaggio. Il tutto sempre senza esagerare.
Maurizio io ci provo....

@Valerio: Posterò altre foto di un'altro A7-H che ha partecipato al tiger meet, dove si nota la diversità di verde nelle stesse zone ...inoltre la zona dell'antenna ecm di coda ha un verde scuro più esteso. Ma poi a te risultano dei velivoli greci con mimetica a due toni??
Valerio intervieni, se ho detto delle iniesattezza, nella spiegazione del procedimento.

Gigi