Pagina 13 di 22
Re: A 319 CJ A.M.I.
Inviato: 18 gennaio 2014, 9:31
da Maurizio
Per come ho capito e come lo sto utilizzando diciamo che per dimensioni di fori tipo i finestrini pax in 1/144 o maggiori meglio sarebbe un fondo trasparente rigido e riempire con diversi strati di syntglass con uno stuzzicadenti ad intervallo di un paio d'ore fino a che l'effetto lente si attenua del tutto. A questo punto il fondo trasparente lo potresti staccare oppure lasciare incollato come ho fatto io all' interno dei finestrini dell' Airbus. Vedo che servono circa 5-6 mani. Per fori più' piccoli direttamente il prodotto nel foro. Eventuale eccesso si elimina subito con un bastoncino bagnato
Tra non molto posterò' delle foto a verniciatura finita.
Grazie per il topic sui Mig, lo attendiamo con interesse.
Maurizio
Re: A 319 CJ A.M.I.
Inviato: 18 gennaio 2014, 9:59
da microciccio
ilGamma ha scritto:Farai anche le signorine?

...
A Maurì, diorama con le signorine in 1/144?
Sono così
piccole che potresi essere accusato di
pedomodellismo!
Off Topic
ilGamma ha scritto:... Per i lavaggi Mig, aprirò il prima possibile, un topic nella sezione Tecnica Modellistica!

Attendiamo speranzosi Carminuzzo!
microciccio
Re: A 319 CJ A.M.I.
Inviato: 18 gennaio 2014, 10:32
da Maurizio
microciccio ha scritto:ilGamma ha scritto:Farai anche le signorine?

...
A Maurì, diorama con le signorine in 1/144?
Sono così
piccole che potresi essere accusato di
pedomodellismo!
Off Topic
ilGamma ha scritto:... Per i lavaggi Mig, aprirò il prima possibile, un topic nella sezione Tecnica Modellistica!

Attendiamo speranzosi Carminuzzo!
microciccio
Si un bel diorama di quando stanno in villa pero'

Re: A 319 CJ A.M.I.
Inviato: 18 gennaio 2014, 14:03
da pitchup
Ciao
Maurizio ha scritto:Si un bel diorama di quando stanno in villa pero'
...ipotesi ardita a spettacolare (non la villa però) ...la Preiser magari in catalogo qualcosa in scala ce l'ha di sicuro!!
saluti
Re: A 319 CJ A.M.I.
Inviato: 18 gennaio 2014, 20:05
da Starfighter84
Com'è venuto il bianco? tutto bene Maurizio?

Re: A 319 CJ A.M.I.
Inviato: 19 gennaio 2014, 6:36
da Maurizio
Starfighter84 ha scritto:Com'è venuto il bianco? tutto bene Maurizio?

Ho perso un po' di tempo con incisioni e stuccature, ora un turno di lavoro al rientro si vernicia

Re: A 319 CJ A.M.I.
Inviato: 7 febbraio 2014, 19:09
da Maurizio
Buonasera colleghi, sono giunto finalmente alla verniciatura. Bianco Tamiya opaco con una punta di nero che, ben diluito come mi avete suggerito, no ha fatto spessore nonostante le molte passate. Domani passo al lucido che spero non mi dia problemi di buccia o altri inestetismi
Scusate per le solite foto da telefonino, mi devo decidere a comprare una reflex prima o poi.
Buon modellismo a tutti.
Maurizio
Re: A 319 CJ A.M.I.
Inviato: 8 febbraio 2014, 9:37
da microciccio
Ciao Maurizio,
direi bianco spento

.
microciccio
Re: A 319 CJ A.M.I.
Inviato: 8 febbraio 2014, 11:07
da BernaAM
Credo che con le decal e un minimo di vissuto anche questo soggetto farà la sua porca figura, bel lavoro caro Maury. Buon proseguimento.
Ciao.
Fabrizio.

Re: A 319 CJ A.M.I.
Inviato: 8 febbraio 2014, 15:20
da comanche
Ora arriva l'attesissimo momento della posa delle decalcomanie.
