Pagina 13 di 30

Re: F-14D Super Tomcat 'last flight'-aggiornamento 31/10

Inviato: 2 novembre 2011, 16:48
da thunderjet
Bonovox ha scritto:l'HUD è una favola; peccato per le palpebre non telate (non è colpa tua), perchè non le riproduci con del velo fine di quello che si usa per le bomboniere?
Aspetto l'evolversi di tutto il resto :-oook
principalemte perchè ormai ho paura di rovinare tutto :-D dovevo pensarci prima e fare qualche prova..sarà per il prossimo gattone..che sicuramente ci sarà..

piccolo ma importante aggiornamento: ho untio le semifusoliere superiore ed anteriore,al quale poi ho aggiunto la 'coda di castoro' tipica del tomcat.
per ora non ci sono in vista stuccature troppo impegnativa.meno male! il più è sistemare le famose alette che sporgono un pò,e in realtà non dovrebbero proprio esserci sul D..ma come tappapuchi erano su misura :-D

Immagine

Immagine

Immagine

non ho resistito nel fare una prova a secco..la forma del micione c'è tutta.che aereo fantastico :-SBAV

Immagine

Immagine

Immagine

:-oook

Re: F-14D Super Tomcat 'last flight'-aggiornamento 2/11

Inviato: 2 novembre 2011, 17:17
da FreestyleAurelio
Bel lavoro Leonardo.
Peccato per le coperture lisce nel cockpit.
La forma effettivamente c'è e mi sembra azzeccata!
L'unica cosa che personalmente non si può proprio guardare,ma colpa della Revell, sono le pannellature,per me sono troppo accentuate.Danno l'impressione del carapace delle tartarughe.
Speriamo che la colorazione con il primer attenui questo effetto.
Per il resto stai facendo un lavoro da copertina!
PS:hai già verificato l'incasto delle due derive?và a filo con quella parte di esse presente in fusoliera?

Re: F-14D Super Tomcat 'last flight'-aggiornamento 2/11

Inviato: 3 novembre 2011, 16:04
da Starfighter84
Sei già a buon punto Leo! il cockpit fà la sua figura... certo, riprodurre le coperte avrebbe dato un bel tocco in più. Ma anche così va bene... tranquillo! :)

Re: F-14D Super Tomcat 'last flight'-aggiornamento 2/11

Inviato: 7 novembre 2011, 13:18
da thunderjet
FreestyleAurelio ha scritto:L'unica cosa che personalmente non si può proprio guardare,ma colpa della Revell, sono le pannellature,per me sono troppo accentuate.Danno l'impressione del carapace delle tartarughe.
Speriamo che la colorazione con il primer attenui questo effetto.
Per il resto stai facendo un lavoro da copertina!
PS:hai già verificato l'incasto delle due derive?và a filo con quella parte di esse presente in fusoliera?
'carpace',hai detto bene! :-D speriamo che tra primer colore e trasparenti si attenui..
le derive non vanno molto a filo..penso ci sarà bisogno di incollarle prima della colorazione.mi intralcerà un pò nella colorazione,ma niente di che
Starfighter84 ha scritto:Sei già a buon punto Leo! il cockpit fà la sua figura... certo, riprodurre le coperte avrebbe dato un bel tocco in più. Ma anche così va bene... tranquillo! :)
per il prossimo vedrò di attrezzarmi meglio :mrgreen:

oggi ho provato a riprodurre gli agganci per i confettoni sulle rotaie...mi stò 'ispirando' al lavoro di Kit (ti prego,non denunciarmi per plagio :-D ). per ora sono ancora allo stato 'grezzo',giusto per vedere se è fattibile riprodurre quel lavoro in 72.sarà difficile raggiungere la stessa precisione di taglio dei pezzi,ma ci provo
stò procedendo così:
sono partito da quessto pezzo di plasticard
Immagine

l'ho tagliato fino ad ottenere una forma tipo questa
Immagine

dopo varie limature con carta abrasiva per definire meglio la forma e ridurre in gradnezza il tutto,l'ho diviso in 3 parti,in quanto quella centrale và resa più corta.si è resa necessaria l'aggiunta di un pò di spessore su quest'ultimo pezzo,in quanto era troppo corto.
Immagine

Immagine
Immagine

ora i 3 pezzi andrebbero incollati,raccordati fino a farli sembrare un unico pezzo,limati per migliorare la squadratura e poi vanno ricostruiti gli agganci.
se tutto andrà bene,la parte più difficile sarà rifare tutto in maniera quasi identica per l'altra rotaia :-bleaa

ah,c'è un altro intervento non meno importante,che però non ho documentato.
Praticamente, le ali non erano molto dritte.In alcuni punti la plastica curvava ,dandogli una forma non proprio lineare. ho ovviato a ciò scaldando le parti curve con una lampadina da tavolo abbastanza potente e allo stesso tempo tenendole 'tirate' nella forma giusta che avrebbero dovuto avere..ora sono belle dritte :)

Re: F-14D Super Tomcat 'last flight'-aggiornamento 7/11

Inviato: 7 novembre 2011, 13:42
da Bonovox
bello lo scratch :-D

Re: F-14D Super Tomcat 'last flight'-aggiornamento 7/11

Inviato: 7 novembre 2011, 17:43
da pitchup
Ciao
Ottimo lavoro...col plasticard si può veramente fare di tutto!
saluti

Re: F-14D Super Tomcat 'last flight'-aggiornamento 7/11

Inviato: 7 novembre 2011, 18:05
da thunderjet
approfittando di un oretta libera sono andato avanti e..SI PUò FAAARE!
Immagine
Immagine
Immagine

ho già cominciato a fare la seconda rotaia,e per fortuna i due 'angolini' mi sono venuti uguali a questa..promette bene :-oook

Re: F-14D Super Tomcat 'last flight'-ri-aggiornamento 7/11

Inviato: 7 novembre 2011, 18:19
da microciccio
Ciao Leo,

come al solito ci colpisci con un buon lavoro di autocostruzione :-oook .

microciccio

Re: F-14D Super Tomcat 'last flight'-ri-aggiornamento 7/11

Inviato: 8 novembre 2011, 1:44
da Starfighter84
Direi proprio di si Leo... SE PO' FA'! dicendola alla romana.... :-sbraco

Re: F-14D Super Tomcat 'last flight'-ri-aggiornamento 7/11

Inviato: 8 novembre 2011, 9:48
da matteo44
Complimentissimi!!
Gran bel lavoro!!