Pagina 13 di 17

Re: A4M skyhawk Hasegawa 1:48

Inviato: 2 ottobre 2011, 12:05
da pitchup
Ciao Giuseppe
Bello!!! Lo scooter in veste UsNavy '70 dà sempre molta soddisfazione visiva al modellista!!
Bella anche la location esterna delle foto, con tutto quel verde sembra il delta del Mekong :-D
saluti

Re: A4M skyhawk Hasegawa 1:48

Inviato: 2 ottobre 2011, 12:08
da Snake88
pitchup ha scritto:Ciao Giuseppe
Bello!!! Lo scooter in veste UsNavy '70 dà sempre molta soddisfazione visiva al modellista!!
Bella anche la location esterna delle foto, con tutto quel verde sembra il delta del Mekong :-D
saluti
Grazie max:-)Cmq è bello diciamo anche il piedistallo fatto con il barattolinl dei bastoncini di cotone dei looney tunes ahaha diciamo per dare un tocco di dolcezza all aggressività che quest aereo in quel periodo aveva implicitamente ed esplicitamente addosso..:-)

Re: A4M skyhawk Hasegawa 1:48

Inviato: 2 ottobre 2011, 12:26
da Madd 22
Bene ottimo lavoro, si fa così con tenacia! Non si lascia vincere il modello!

Comuque, secondo me decal dei marines, resteranno sempre le più belle... sempre colorate e appariscenti!

Adesso sotto con i carichi alari.

Ciao!

Re: A4M skyhawk Hasegawa 1:48

Inviato: 2 ottobre 2011, 12:50
da garuda
Bello veramente :-SBAV

Ma le strisce rosse sul timone sono decals?, oppure le hai dipinte tu con un lavoro di mascherature???

Re: A4M skyhawk Hasegawa 1:48

Inviato: 2 ottobre 2011, 12:53
da Snake88
Madd 22 ha scritto:Bene ottimo lavoro, si fa così con tenacia! Non si lascia vincere il modello!

Comuque, secondo me decal dei marines, resteranno sempre le più belle... sempre colorate e appariscenti!

Adesso sotto con i carichi alari.

Ciao!
Anche secondo me questo tipo di livree (anni 70 intendo) sono veramente belle con quei coloro sgargianti che messe insieme alle low viz in bacheca danno sempre all occhio!

Cmq grazie per i complimenti!
I carichi alari?? sono li già pronti per essere lucidati e lavati!
garuda ha scritto:Bello veramente :-SBAV

Ma le strisce rosse sul timone sono decals?, oppure le hai dipinte tu con un lavoro di mascherature???

Ciao Simo grazie per i complimenti
Questa volta data la qualità delle decals che stranamente illudendo tutti i pronostici
(cioè dato che sono superscale e che sono famose per essere fragilissime diciamo inutilizzabili,vedi primo soggetto scelto da Citacion con il suo A7) ho deciso di non mascherare ma di utilizzarle!
Ed il risultato è quello che vedi...
Ovviamente ho usato il microset ed il Mr. Mark softer per aiutare le decals ad applicarsi!

Saluti
Giuseppe

Re: A4M skyhawk Hasegawa 1:48

Inviato: 2 ottobre 2011, 23:41
da Starfighter84
Ciao Peppe!

Ci sei quasi eh... manca poco alla fine!

noto un pò di indecisione nella mascheratura delle zone di rosse di pericolo attorno alla presa d'aria... in particolare, sulla paratia di ingestione dello strato limite. Dalle foto mi sembra di vedere un linea di divisione poco netta tra il grigio e il rosso... è così? ;)

Con i lavaggi avrei insistito un pochino... sulle ali ci siamo, ma sulla fusoliera le pannellature si notano poco. Le incisioni si sono un pò "chiuse" dopo le ulteriori passate di vernice dovute al problema che hai avuto con la goccia di diluente? :)

Ciao! :-D

Re: A4M skyhawk Hasegawa 1:48

Inviato: 3 ottobre 2011, 0:03
da Snake88
Starfighter84 ha scritto:Ciao Peppe!

Ci sei quasi eh... manca poco alla fine!

noto un pò di indecisione nella mascheratura delle zone di rosse di pericolo attorno alla presa d'aria... in particolare, sulla paratia di ingestione dello strato limite. Dalle foto mi sembra di vedere un linea di divisione poco netta tra il grigio e il rosso... è così? ;)

Con i lavaggi avrei insistito un pochino... sulle ali ci siamo, ma sulla fusoliera le pannellature si notano poco. Le incisioni si sono un pò "chiuse" dopo le ulteriori passate di vernice dovute al problema che hai avuto con la goccia di diluente? :)

Ciao! :-D
Ciao Vale...
Te lo giuro questo modello sarà maledetto ho avuto un sacco di problemi a partire da quella goccia di diluente che secondo me ha precluso la bontà in generale ed il modello tutto in se stesso e saró onesto ho perso un Po la voglia di farlo
Questa è una cosa che mi rattrista un Po perché amo il modellismo con tutto me stesso!
Per quanto riguarda la paratia d ingestione dello strato limite non saprei vedrò con occhio più Attento e vedrò se sistemarla o no!
Per i lavaggi hai ragione ma già ho sistemato tutto insistendo un Po di più con i lavaggi,c è da dire che avevo già in preventivo di sistemarli e proprio questa sera l ho fatto!

Cmq grazie sempre per l occhio attento che metti nei miei modelli tutto ciò mi spinge a migliorarmi sempre più

Saluti
Giuseppe

Re: A4M skyhawk Hasegawa 1:48

Inviato: 3 ottobre 2011, 8:30
da Rosario
Snake88 ha scritto: questo modello mi sembra non abbia un' anima boh non so...forse sto dientando pazzo maniacale :-D
cmq a voli la sentanza
saluti
Giuseppe
Hai hai hai!!!!!! Credo che tu ti stia ammalando gravemente!!!! :ugeek: Ma credo che qui sei in buona compagnia, i m alati siamo in tanti!!! Che brutto virus contagioso :mrgreen:
Mi paice molto l' aereo vai così, che alla fine uscira' fuori un pezzo bellissimo! :-oook

Re: A4M skyhawk Hasegawa 1:48

Inviato: 3 ottobre 2011, 9:46
da Bonovox
a me piace tanto!

Ciao e B(u)onomodellismoVox a te

Re: A4M skyhawk Hasegawa 1:48

Inviato: 3 ottobre 2011, 11:12
da Snake88
Bonovox ha scritto:a me piace tanto!

Ciao e B(u)onomodellismoVox a te
Grazie Francesco...
Cmq eccovi delle foto del corpo Dell aereo completato dopo aver ripassato i lavaggi messo il windshield e dato il satinato

Adesso mi concentrerò sulle varie appendici e sui carichi

Saluti Giuseppe