Pagina 13 di 23

Re: REGGIANE 2000 CATAPULTABILE

Inviato: 7 ottobre 2010, 16:26
da errico
errico ha scritto:ne so poco sui pigmenti, in ogni caso basta che stai attento a cosa usi per "mischiarli", con gli smalti non puoi usare acquaragia o enemal thinner o simili.


Ciao Errico,

nel tuo post c'è per caso un non di troppo?
Intendevo dire di non usare insieme ai pigmenti i liquidi che usiamo normalmente per dilurire le vernici a smalto, altrimenti questi "attaccherebbero" anche la vernice sottostante.

Re: REGGIANE 2000 CATAPULTABILE

Inviato: 8 ottobre 2010, 15:55
da Xplo90
Ora sono in crisi!!!!!!

Il modello è pronto per la verniciatura, pero' ora devo decidere come e se effettuare il pre...
Voglio che nel modello, a verniciatura finita, si intravvedono le pannellature (in rilievo) e non tutto bello pulito, è vero che posso fare il post, magari con colori a olio o acquerelli, l'impoertante e che risaltino bene...
Pensavo prima di tutto di dare un bianco nel luogo dove verra poi la banda bianca sulla fusoliera, per poi maskerarla e verniciarle tutto di azzurro.
Poi nei punti scelti dare un po di argento per le scrostature e successiva tecnica del sale...
E fin qua sembrerebbe tutto normale, ma il mio problema e che il modello è il 72, tante pannellature soprattutto sotto la fusoliera, e se effettuo il pre con l'aerografo, rischio che diventi tutto nero e poi troppo scuro da coprire con l'azzurro!!!!!
Pensavo di non farlo, per poi fare un post ad olio come a fatto coccobill nel suo lancaster, ma ho provato su un modello cavia, e mi rimane tutta l'ala sporca senza possibilita di pulire il tutto!!!! COme devo fare?????? Consigli??!!

Re: REGGIANE 2000 CATAPULTABILE

Inviato: 8 ottobre 2010, 16:14
da thunderjet
mmm in genere il colore ad olio sproca tutto, come nel tuo caso, quando è dato su una superfice NON trattata con il lucido! l'avevi dato sulla cavia?
io un leggero pre lo farei..ed in ogni caso tranquillo che dato che la mimetica è molto chiara alla fine,con un bel lavaggio,le pannellature risalteranno molto :-oook

Re: REGGIANE 2000 CATAPULTABILE

Inviato: 8 ottobre 2010, 16:19
da Xplo90
thunderjet ha scritto:mmm in genere il colore ad olio sproca tutto, come nel tuo caso, quando è dato su una superfice NON trattata con il lucido! l'avevi dato sulla cavia?
io un leggero pre lo farei..ed in ogni caso tranquillo che dato che la mimetica è molto chiara alla fine,con un bel lavaggio,le pannellature risalteranno molto :-oook
Ciao thunderjet!!!
no il lucido sulla cavia non l'avevo dato cavolo...quindi x quello che sporca???
Quindi lo faccio con l'aerografo usando un nero opaco? cercando di spruzzarlo solo sulle incisioni o rilievi? speriamo che poi l'azzuro copra tutto il resto!!!
Grazie ancora thunderjet...

Re: REGGIANE 2000 CATAPULTABILE

Inviato: 8 ottobre 2010, 16:33
da thunderjet
si,il lavaggio con l'olio va fatto su una superfice lucida,altrimenti l'olio invece di andare solo nelle pannellature si 'aggrappa' un po ovunque

be,io fin ora ho sempre utilizzato il nero per il preshading..se pensi che poi sia troppo scuro credo si posano utilizzare tonalità piu chiare.
ma comunque tranquillo che poi con il colore finale lo copri tranquillamente! piu passate fai,più il preshading sarà meno marcato.
per esempio se vedi la pancia dell' he 111 che ho messo in galleria,è dipinta con un colore molto chiaro,ma comunque in alcuni casi il preshading quasi non si vede :-D

Re: REGGIANE 2000 CATAPULTABILE

Inviato: 8 ottobre 2010, 16:45
da Xplo90
thunderjet ha scritto:si,il lavaggio con l'olio va fatto su una superfice lucida,altrimenti l'olio invece di andare solo nelle pannellature si 'aggrappa' un po ovunque

be,io fin ora ho sempre utilizzato il nero per il preshading..se pensi che poi sia troppo scuro credo si posano utilizzare tonalità piu chiare.
ma comunque tranquillo che poi con il colore finale lo copri tranquillamente! piu passate fai,più il preshading sarà meno marcato.
per esempio se vedi la pancia dell' he 111 che ho messo in galleria,è dipinta con un colore molto chiaro,ma comunque in alcuni casi il preshading quasi non si vede :-D
Ti rompo ancora un secondo, visto che uso un lucido diluito con l'aquaragia (in realta molak diluente x smalti) con cosa devo diluire il colore ad olio? Va bene l'acqua ragia?

Perfatto, mi sei stato di molto aiuto!!! ora vado a ved il tuo 111...
Grazie ancora

Re: REGGIANE 2000 CATAPULTABILE

Inviato: 8 ottobre 2010, 16:53
da thunderjet
io di solito diluisco il colore ad olio con acqua ragia sopra un lucido della gunze o lifecolor e non ho problemi..non so cosa potrebbe succedere ne ltuo caso però,dato che il diluente del lucido e del colore ad olio sono quasi gli stessi..

Re: REGGIANE 2000 CATAPULTABILE

Inviato: 11 ottobre 2010, 11:16
da Xplo90
Appena ventenne!!!

Sabato ho fatto il pre, ma in un modo diverso dal solito, ho diluito il nero in un botticino (uno di colore due di diluente), poi un un pennello piccolo ho seguito tutte le pannellature del modello, sopra e sotto. Aspettato qualche minuto, ho lasciato dacere qlc goccia di diluente su un fazzoletto di carta e passato su tutto il modello, in modo leggero da non togliere lo smalto all' interno della pannellatura.
Ho fatto in questo modo xke non mi interessa avere la scuro del pannello e la pannellatura nera, ma solo lo sporco nei tagli dei pannelli. #:-)
81.jpg
82.jpg
83.jpg
84.jpg
che dite va bene?

Pensavo di seguire il suggerimento di microciccio per le scrostature con la matita argentata, che ho comprato ieri al mercatino del modellismo a Cherasco(CN)...pensate che i fogli tauro model di decal costavano 1 €... ne ho comprati 3...
72/522 (gia acquistata su internet a 11€ ) ma x 1 € lo presa nel caso faccia qulche pasticcio... :-D
72/508 e 72/519.... tot 3 € :-caveek :-caveek :-caveek :-caveek

Oggi daro la prima mano di azzurro reggiane.... cosi vedro che ho combinato con le stuccature... :-XXX

Ciao
Stefano

Re: REGGIANE 2000 CATAPULTABILE

Inviato: 11 ottobre 2010, 12:39
da Psycho
in pratica non hai fatto un pre ma un lavaggio! :) il preshading è un effetto per dare particolare volume al soggetto, quello che hai fatto tu invece è un effetto per evidenziare i particolari negativi! comunque il risultato mi piace, ma se adesso lo copri poi dovrai ripassarlo di nuovo, forse ti conveniva fare tutto un unico passaggio alla fine...
Dimenticavo, buon compleanno! :-brindisi

Re: REGGIANE 2000 CATAPULTABILE

Inviato: 11 ottobre 2010, 15:00
da pitchup
Ciao Stefano
Bisogna sfatare il mito che il presh. debba essere necessariamente nero o girgio scuro. Si può usare anche il colore di base scurito: ad esempio un blu/celeste scuro poteva andar bene. il risultato sarebbe stato un presh. morbido. Io ho fatto così su un Mirage 2000 vista la mimetica a dominante celestina. Stessa cosa dicasi per il lavaggi che possono essere tono su tono cioè es: lavaggio blu su mimetica celeste.
saluti
Massimo da Livorno