Starfighter84 ha scritto: 14 maggio 2025, 23:44
Mi piace come hai lavorato all'interno del canopy e, alla fine, le tende non sono neanche così male... magari, però, potresti dargli un pò di profondità con un lavaggio e un pò di volume con del dry brush.
Io ti segnalo giusto questa zona del muso dove si potrebbe lavorare un pochino di più per rastremarlo al meglio alla fusoliera:
Ciao Valerio, purtroppo ho già dato primer e light blue e non me la sento di intervenire... metto 2 foto così aggiorno anche il wip, devo riprendere col grigio i vani del carrello che hanno subito un'intrusione di azzurro grazie ad una mascheratura in teoria ermetica
spero di non avere sorprese quando toglierò il nastro dal canopy
Re: Sukhoi Su-34 Fullback 1/48 - Kittyhawk
Inviato: 15 maggio 2025, 19:18
da pitchup
Ciao
che bel celeste! Che invidia!
saluti
Re: Sukhoi Su-34 Fullback 1/48 - Kittyhawk
Inviato: 15 maggio 2025, 23:12
da rob_zone
Ottima stesura ed ottimo tono..mi piace molto!
Saluti
Rob
Re: Sukhoi Su-34 Fullback 1/48 - Kittyhawk
Inviato: 15 maggio 2025, 23:41
da Ferry_flight
pitchup ha scritto: 15 maggio 2025, 19:18
Ciao
che bel celeste! Che invidia!
saluti
Grazie Max, speriamo in bene!
rob_zone ha scritto: 15 maggio 2025, 23:12
Ottima stesura ed ottimo tono..mi piace molto!
Saluti
Rob
Grazie Rob!
Re: Sukhoi Su-34 Fullback 1/48 - Kittyhawk
Inviato: 16 maggio 2025, 13:28
da Bonovox
il paperotto cresce...e cresce pure bene!
Re: Sukhoi Su-34 Fullback 1/48 - Kittyhawk
Inviato: 19 maggio 2025, 20:07
da Ferry_flight
Bonovox ha scritto: 16 maggio 2025, 13:28
il paperotto cresce...e cresce pure bene!
Ciao Francesco! Non potevo non postare una foto di un vero papero in questo wip, e questo è il momento giusto, noi scherziamo ma il profilo si assomiglia davvero tanto (nella parte anteriore ovviamente)
Bonovox ha scritto: 16 maggio 2025, 13:28
il paperotto cresce...e cresce pure bene!
Ciao Francesco! Non potevo non postare una foto di un vero papero in questo wip, e questo è il momento giusto, noi scherziamo ma il profilo si assomiglia davvero tanto (nella parte anteriore ovviamente)
ciao Bruno, ho letto tutto il post dall'inizio alla fine. Stai facendo un ottimo lavoro col "becco di papero". Pensa che era uno dei velivoli che non ho mai digerito, proprio per quella forma sgraziata e tozza. Ma adesso che ho visto con attenzione la tua realizzazione... mi hai convinto a comprarlo. (escludendo hobbyboss a prescindere). quello della Temp Models ha un costo esorbitante, ma la qualità è sorprendente
comunque ti seguo con molto interesse.
Re: Sukhoi Su-34 Fullback 1/48 - Kittyhawk
Inviato: 17 giugno 2025, 10:26
da Ferry_flight
paolo72fg ha scritto: 16 giugno 2025, 11:24
ciao Bruno, ho letto tutto il post dall'inizio alla fine. Stai facendo un ottimo lavoro col "becco di papero". Pensa che era uno dei velivoli che non ho mai digerito, proprio per quella forma sgraziata e tozza. Ma adesso che ho visto con attenzione la tua realizzazione... mi hai convinto a comprarlo. (escludendo hobbyboss a prescindere). quello della Temp Models ha un costo esorbitante, ma la qualità è sorprendente
comunque ti seguo con molto interesse.
Ciao Paolo, non è un kit rilassante e purtroppo le istruzioni sono fatte a qualche modo in questi giorni sono riuscito a venire a capo riguardo i pezzi
necessari per gli 8 piloni (6 subalari e 2 sotto le prese d'aria) in quanto davvero le istruzioni specialmente in questo settore sono incomplete e fuorvianti...
Comunque non mi sono trovato pentito di aver iniziato questo progetto, sto procedendo con difficolta' ma la luce in fondo al tunnel comincio a vederla
Bruno
Re: Sukhoi Su-34 Fullback 1/48 - Kittyhawk
Inviato: 19 giugno 2025, 11:03
da Ferry_flight
Ciao ragazzi! Avevo dimenticato di segnalare un altro piccolo disguido made in Kittyhawk che pur essendo piccolo fa girare le scatole quando hai speso 107 Euri per
il kit. Sul dorso della fusoliera ci sono 4 sfoghi d'aria molto piccoli da incollare e sono i pezzi E34 (n°2 pezzi uguali) e i pezzi (piu' piccoli) B4-B5 che sarebbero
assurdamente uno destro e uno sinistro. Dico assurdamente perchè sono talmente piccoli che cambia niente a mischiarli. Segnalo quindi che dopo aver verificato sulle
foto del reale i pezzi vanno invertiti rispetto alle istruzioni. Metto uno screen del foglio per capirci. Postero' a breve un chiarimento sui piloni subalari che mi hanno fatto perdere un sacco di tempo per capirci qualcosa. A volte le istruzioni creano piu' confusione che altro
Un saluto - Bruno
POST-SCRIPTUM : I pezzi D15-D16 che si vedono nello screen sono 2 air-scoops che vanno incollati all'interno della fusoliera e non all'esterno come erroneamente
indicato ma questa cosa dovrei averla gia' segnalata all'inizio del WIP.