Pagina 13 di 28

Re: B-58 Hustler Italeri 1/72

Inviato: 19 gennaio 2025, 8:23
da Bruno P
pitchup ha scritto: 18 gennaio 2025, 20:48 Ciao
VorreiVolare ha scritto: 18 gennaio 2025, 17:56 ci sarebbe quello stucco (bicomponente?) che si può modellare con bastoncino umido,
...ho già usato il milliput ma non mi sembra abbia sortito buoni risultati questa volta. Ho già passato un velo di Attack e stasera carteggio...speriamo bene :-XXX
saluti
Vai di Cianoacrilica!!
Se la giuntura tra canopy e fusoliera è completa non dovresti avere problemi di fumi all'interno.
Lo stesso se procedi con più applicazioni minime e relative carteggiature. Di norma io procedo così. E quando le fessurazioni sono davvero minime puoi applicare con il pennellino 10/0 il Mr. Surfacer.
Vai che vai bene!!

Re: B-58 Hustler Italeri 1/72

Inviato: 19 gennaio 2025, 11:02
da Geometrino82
Max e provare a sciogliere un pezzetto di sprue d' avanzo nella nitro e usarlo come riempitivo?
Il vantaggio è che poi ridiventa solido coma la plastica del kit.

Marco

Re: B-58 Hustler Italeri 1/72

Inviato: 19 gennaio 2025, 11:47
da pitchup
Ciao
ieri ho lavorato di ciano e carteggiato...con il cuore in gola. Il risultato è sicuramente migliore. Ho appena ridato una botta di primer e vediamo se devo intervenire di nuovo.
saluti

Re: B-58 Hustler Italeri 1/72

Inviato: 19 gennaio 2025, 12:14
da Geometrino82
pitchup ha scritto: 19 gennaio 2025, 11:47 Ciao
ieri ho lavorato di ciano e carteggiato...con il cuore in gola. Il risultato è sicuramente migliore. Ho appena ridato una botta di primer e vediamo se devo intervenire di nuovo.
saluti
:-XXX :-XXX

Marco

Re: B-58 Hustler Italeri 1/72

Inviato: 19 gennaio 2025, 21:17
da Maw89
Cavolo che operazione difficile... curioso di vedere il risultato, che sono sicuro sarà ottimo!
Nicola

Re: B-58 Hustler Italeri 1/72

Inviato: 21 gennaio 2025, 15:19
da pitchup
ciao a tutti
Ho ridato ieri un nuovo velo di Attack su alcune microfessure ed ecco il risultato sicuramente più incoraggiante:

Avrei notato qualcosa nella zona posteriore del trasparente che andrebbe pareggiata meglio ma penso di non poter andare oltre a carteggiare perché sono al limite....o forse no vediamo, magari di stucco :think: Mi scoccerebbe sentire un "crack" proprio ora, quando sembra che la meta sia vicina.
saluti

Re: B-58 Hustler Italeri 1/72

Inviato: 21 gennaio 2025, 15:59
da Bruno P
pitchup ha scritto: 21 gennaio 2025, 15:19 ciao a tutti
Ho ridato ieri un nuovo velo di Attack su alcune microfessure ed ecco il risultato sicuramente più incoraggiante:

Avrei notato qualcosa nella zona posteriore del trasparente che andrebbe pareggiata meglio ma penso di non poter andare oltre a carteggiare perché sono al limite....o forse no vediamo, magari di stucco :think: Mi scoccerebbe sentire un "crack" proprio ora, quando sembra che la meta sia vicina.
saluti
Vai , vai di attack!!!
L'unico problema, ma non credo sia il tuo caso dato che il canopy non è in vacuform, è quello di andare oltre sul trasparente e fare un bel buco.
BEL lavoro!

Re: B-58 Hustler Italeri 1/72

Inviato: 21 gennaio 2025, 18:38
da microciccio
Ciao Max,

sembra una foto ritoccata con un software di elaborazione delle immagini. :-sbraco

Dovrai riprendere le pannellature desaparecide.

microciccio

Re: B-58 Hustler Italeri 1/72

Inviato: 21 gennaio 2025, 19:46
da fearless
Se si tratta di pareggiare poca roba, potresti in effetti usare un po' di stucco, tirato con un pochino di nitro o acetone Max...

Re: B-58 Hustler Italeri 1/72

Inviato: 22 gennaio 2025, 12:25
da Starfighter84
Mi sono rimesso in paro con gli aggiornamenti! un bel pò di pannellature da riprendere nella zona del parabrezza Max...
Cosa userai per la verniciatura? non mi dire i soliti Tamiya...! ;)