Pagina 13 di 13

Re: Sherman M4A3E2 “Jumbo” - Gralingen, 1945

Inviato: 15 gennaio 2025, 16:17
da DavideV
Eh si Filippo, è quello che farò dopo aver completato i dettagli

Re: Sherman M4A3E2 “Jumbo” - Gralingen, 1945

Inviato: 30 gennaio 2025, 11:16
da DavideV
Eccomi qua con il lavoro assemblaggio che penso di poter finalmente dichiarare concluso!

Ho passato una mano di primer anche sulla torretta e ho sistemato alcune cosette. Al momento la torretta è solo poggiata e il sistema canna+scudo si regge alla torretta stessa con del patafix. Oltretutto, manca il solito sostegno della canna a prua, che andrà incollato per ultimo. Il primer sullo scudo è stato passato malissimo, ma non ci sono state grosse modifiche in quell’area e quindi coprirò direttamente con il colore di base.

Ecco alcune foto d’insieme:









Qui invece una vista più d ravvicinata: volevo catturare in una sola immagine la texture della torretta più tutto l’insieme dei dettagli autocostruiti, compresi gli attrezzi



Infine una foto che avevo fatto precedentemente e che mi ha definitamente convinto a fare un’ulteriore spesa: dopo aver speso tanto impegno sulla cura di tutto il vestitino, non posso lasciarlo con queste orrende ciabatte:



A breve quindi prenderò questi cingoli della AFV più alcune cosette che mi mancano, principalmente il diluente X-20A perché voglio usare i Tamiya invece dei Vallejo, e potrò iniziare la fase di colorazione.

A presto!

Re: Sherman M4A3E2 “Jumbo” - Gralingen, 1945

Inviato: 10 febbraio 2025, 9:58
da Fargo
Ti metto a seguire questo link (che magari hai già consultato), se prosegui con le foto arrivi al carro 3082928 che mostra una situazione abbastanza simile alla tua in termini di "discrepanza" tra la finitura della torretta e quella del resto dello chassis e, se prosegui oltre, la faccenda si ripete. Te lo dico perché credo che sia l'unica cosa che salta all'occhio subito, cioè la differenza di finitura tra torretta ed il resto nel tuo lavoro... se a prima vista si può pensare "è troppo netta", a rigor di foto forse può anche starci... poi dipende da te: va bene l'accuratezza ma magari si può valutare di uniformare leggermente la cosa, giusto per ridurre un attimo lo stacco (va considerata anche la scala), per cui potresti valutare di lisciare ancora la torretta o "sporcare" lo chassis. Almeno a me viene questa riflessione, perché per il resto hai fatto un ottimo lavoro (tra l'altro c'è anche una foto nel link che riguarda il frontale che avevi ricostruito ancora ad inizio impresa).
Sui cingoli hai ragione :-oook

Re: Sherman M4A3E2 “Jumbo” - Gralingen, 1945

Inviato: 10 febbraio 2025, 11:17
da DavideV
Grazie Filippo!

Sì il link è uno dei primi che ho incontrato durante il processo di ricerca. Credo comunque che lascerò tutto così: la differenza così netta in una foto significa che dal vivo è ancora peggio, quindi ci può stare. Oltretutto su torretta e scafo ci andrà il Sommerfeld matting quindi ci penserà quello a rendere il tutto meno evidente.

I cingoli li ho ordinati ma ho avuto una brutta notizia dal venditore, che mi ha comunicato che AFV Club ha interrotto la distribuzione in Italia... dice che mi farà sapere ma sono passati già 10 giorni, penso che aspetterò ancora un po' ma se continua così disdico l'ordine (che per un errore fortuito del sito non ho ancora pagato, menomale!!) e poi li prendo online da Super-Hobby che ce li ha disponibili.

Re: Sherman M4A3E2 “Jumbo” - Gralingen, 1945

Inviato: 11 febbraio 2025, 17:05
da Fargo
"Una rete da pollaio?" [cit.] :-sbraco

Re: Sherman M4A3E2 “Jumbo” - Gralingen, 1945

Inviato: 11 febbraio 2025, 17:27
da DavideV
Fargo ha scritto: 11 febbraio 2025, 17:05 "Una rete da pollaio?" [cit.] :-sbraco
:think: ehmmm… non colgo la citazione :-vergo

Re: Sherman M4A3E2 “Jumbo” - Gralingen, 1945

Inviato: 17 febbraio 2025, 20:32
da Fargo
DavideV ha scritto: 11 febbraio 2025, 17:27
Fargo ha scritto: 11 febbraio 2025, 17:05 "Una rete da pollaio?" [cit.] :-sbraco
:think: ehmmm… non colgo la citazione :-vergo
Male male :-NOOO :-NOOO :-NOOO frase tratta dal film "The Blues Brothers"