Re: Mitsubishi A6M3 Zero Fighter - Tamiya 108 1:48
Inviato: 1 giugno 2022, 17:09
da pitchup
Ciao Emilio
ottima primerizzazione. C'è da sistemare qualche cosa come hai fatto notare ma è normale amministrazione.
saluti
Re: Mitsubishi A6M3 Zero Fighter - Tamiya 108 1:48
Inviato: 1 giugno 2022, 18:28
da Starfighter84
Molto bravo nella gestione del Surfacer Emilio, omogeneo e liscio. Il montaggio, tutto sommato, è buono... qualche ritocco e ci sei.
Quoto Aurelio sulle macherine... quelle viniliche reggono male le forme curve e se le tieni troppo sul trasparente possono lasciare residui. Quelle in kabuki sono decisamente migliori e più sicure.
Re: Mitsubishi A6M3 Zero Fighter - Tamiya 108 1:48
Inviato: 1 giugno 2022, 21:50
da rob_zone
Ciao Emilio
Stesura del primer direi ok, bravo!
Per le montex, se hai voglia di "sostituirle", io faccio cosi, le prendo e le applico sul nastro Tamiya usandole come dima, per ritargliarne i contorni e generare cosi delle mascherine ex novo in nastro Tamiya.
Saluti
RoB da Messina
Re: Mitsubishi A6M3 Zero Fighter - Tamiya 108 1:48
Inviato: 1 giugno 2022, 22:40
da AeroFlanker
FreestyleAurelio ha scritto: 1 giugno 2022, 17:05
Bravissimo con il Surface! Guarda che bella finitura che hai ottenuto!
A giudicare dalle foto hai ottenuto un buon livello di copertura. Occhio alle montex che dopo un po' su superfici curve tendono a sollevarsi
Grazie Aurelio!
Il risultato ottenuto è anche frutto dei vostri consigli sull’utilizzo del Surface.
Per questo problema delle Montex, starò attento.
Grazie per il dato
pitchup ha scritto: 1 giugno 2022, 17:09
Ciao Emilio
ottima primerizzazione. C'è da sistemare qualche cosa come hai fatto notare ma è normale amministrazione.
saluti
Grazie Massimo!
Speriamo di non perdermi nella noia di questi passi di normale amministrazione. A volte mi capita
Starfighter84 ha scritto: 1 giugno 2022, 18:28
Molto bravo nella gestione del Surfacer Emilio, omogeneo e liscio. Il montaggio, tutto sommato, è buono... qualche ritocco e ci sei.
Quoto Aurelio sulle macherine... quelle viniliche reggono male le forme curve e se le tieni troppo sul trasparente possono lasciare residui. Quelle in kabuki sono decisamente migliori e più sicure.
Grazie Valerio!
Per quanto mi segnali delle Montex, lo terrò a mente
rob_zone ha scritto: 1 giugno 2022, 21:50
Ciao Emilio
Stesura del primer direi ok, bravo!
Per le montex, se hai voglia di "sostituirle", io faccio cosi, le prendo e le applico sul nastro Tamiya usandole come dima, per ritargliarne i contorni e generare cosi delle mascherine ex novo in nastro Tamiya.
Saluti
RoB da Messina
Grazie Rob!
Ci avevo pensato a quanto mi consigli per le Montex e la riproduzione in Kabuki, anche se a dire il vero, non so se avrò molta voglia di un altro Zero dopo questo. Almeno non nell’immediato
Re: Mitsubishi A6M3 Zero Fighter - Tamiya 108 1:48
Inviato: 2 giugno 2022, 10:39
da microciccio
Ciao Emilio,
la superficie coperta dal Surfacer è
microciccio
Re: Mitsubishi A6M3 Zero Fighter - Tamiya 108 1:48
Inviato: 6 giugno 2022, 2:47
da AeroFlanker
Buongiorno cari modellisti,
Dopo aver sistemato le rogne e le rognette con alcuni incastri evidenziati dal primer, ho provveduto alla pre-ombreggiatura della parte inferiore.
Eh lo so che questa tecnica sembra essere demodé o poco apprezzata da alcuni di voi ma che vogliamo fare, brutto vizio questo il mio duro da morire, anche perché il polso non è questo granché
Per la parte superiore invece non intendo utilizzarla ma lavorerò di post-ombreggiatura.
Buon inizio settimana a tutti.
Re: Mitsubishi A6M3 Zero Fighter - Tamiya 108 1:48
Inviato: 7 giugno 2022, 0:12
da AeroFlanker
Colore base sulla superficie inferiore andato, utilizzando il mix proposto da Eduard al 50% di H70 RLM 02 Gray ed H336 Hemp BS-4800.
Re: Mitsubishi A6M3 Zero Fighter - Tamiya 108 1:48
Inviato: 7 giugno 2022, 8:13
da FreestyleAurelio
Ciao Emilio, mi ricordi quale schema mimetico riprodurrai? Se ho memoria dei primi post del wip credo che dalle foto si percepisca una dominante verde abbastanza spiccata ma non vorrei che sia dovuto al bilanciamento del bianco/profilo colore dell'immagine
Re: Mitsubishi A6M3 Zero Fighter - Tamiya 108 1:48
Inviato: 7 giugno 2022, 8:23
da AeroFlanker
FreestyleAurelio ha scritto: 7 giugno 2022, 8:13
Ciao Emilio, mi ricordi quale schema mimetico riprodurrai? Se ho memoria dei primi post del wip credo che dalle foto si percepisca una dominante verde abbastanza spiccata ma non vorrei che sia dovuto al bilanciamento del bianco/profilo colore dell'immagine
Ciao Aurelio, buongiorno.
Lo schema sarebbe questo della IJN:
Re: Mitsubishi A6M3 Zero Fighter - Tamiya 108 1:48
Inviato: 7 giugno 2022, 16:41
da Starfighter84
Col pre shading sei stato anche molto preciso... secondo me il colore scelto per la tecnica era un pò scuro però.
Non ho ben capito quei "quadrati" che hai riprodotto però...