Buonasera a tutti.
Ho iniziato con la verniciatura del modello. Ho terminato oggi con il primer. Ho usato una duse da 0.4, mr surfacer black, diluito 70/30 con levelling thinner, ad una pressione di 0,7.
Prime impressioni: lo dico ora, perché magari nelle prossime fasi andrò a rovinare il modello
Sono molto soddisfatto dal punto di vista del montaggio e della prima verniciatura. Su questo modello , come penso abbiate capito, non cerco la fedeltà nel dettaglio o nel colore di un esemplare specifico ma la pulizia generale nel montaggio e verniciatura. Certo non vado a farlo rosa.... , seguirò comunque la colorazione usata in korea, o almeno ci provo seguendo il WIP suggeritomi da Valerio, che ringrazio molto.
Vorrei anche precisare, che quanto detto sopra, in rispetto alla pulizia del montaggio e verniciatura e stuccate varie , sono soddisfatto rispetto ai miei modelli precedenti, perché magari per voi è una gran ca...ta
Il modello di per se è STUPENDO. Lo rifarò , è stato puro divertimento montarlo, e sopratutto con il prossimo non andrò ad inventare cavi ecc, cosi non faccio incazzare Mattia
Detto cio di seguito le foto, e tra 24 ore inizio a verniciare
Se avete consigli avete tempo 24 ore prima della verniciatura
Buona serata
Re: P 51D Tamiya 1/32
Inviato: 8 giugno 2021, 12:38
da FreestyleAurelio
Occhio al canopy.
Io toglierei per ora la parte mobile e maschererei per bene il windshield e l'apertura della vasca cockpit
Re: P 51D Tamiya 1/32
Inviato: 8 giugno 2021, 14:10
da moregas
FreestyleAurelio ha scritto: 8 giugno 2021, 12:38
Occhio al canopy.
Io toglierei per ora la parte mobile e maschererei per bene il windshield e l'apertura della vasca cockpit
Ciao Aurelio. E' una scelta obbligata quella di tenere il canopy. Il meccanismo che consente l'apertura e la chiusura è incastonata nell'aereo, e non è possibile rimuoverla.
Re: P 51D Tamiya 1/32
Inviato: 8 giugno 2021, 15:22
da FreestyleAurelio
Fai in modo che il colore non si infili tra le fessure perchè sennò sarà un macello.
Re: P 51D Tamiya 1/32
Inviato: 8 giugno 2021, 17:01
da Starfighter84
Il primer mi sembra steso molto bene ma quoto Aurelio... col canopy sei a rischio, come è successo col Goshawk.
C'è un modo per staccare il trasparente e lasciare il meccanismo in sede?
Il trasparente, poi, lo incastri alla fine.
Re: P 51D Tamiya 1/32
Inviato: 8 giugno 2021, 21:21
da moregas
Starfighter84 ha scritto: 8 giugno 2021, 17:01
Il primer mi sembra steso molto bene ma quoto Aurelio... col canopy sei a rischio, come è successo col Goshawk.
C'è un modo per staccare il trasparente e lasciare il meccanismo in sede?
Il trasparente, poi, lo incastri alla fine.
Questo è il meccanismo. Ma poi avrei dovuto mettere colla sul colore ( su di un trasparente) e temevo di rovinarlo.
Re: P 51D Tamiya 1/32
Inviato: 8 giugno 2021, 21:25
da Starfighter84
Si potevano tagliare i due inserti orizzontali e infilare solo quello verticale nello scasso alla fine... una piccola modifica insomma...