Pagina 13 di 40
Re: Spitfire mk. XVI bubbletop eduard 1/48 profipack
Inviato: 9 febbraio 2021, 10:18
da Starfighter84
Mah.. potresti usarli come cavia, a patto di sverniciarli.
Non credo convenga lavorarci per finirli.
Re: Spitfire mk. XVI bubbletop eduard 1/48 profipack
Inviato: 9 febbraio 2021, 10:48
da Zeus
Starfighter84 ha scritto: 9 febbraio 2021, 10:18
Mah.. potresti usarli come cavia, a patto di sverniciarli.
Non credo convenga lavorarci per finirli.
Allora me li faccio dare da tenere come cavia.. Grazie

Re: Spitfire mk. XVI bubbletop eduard 1/48 profipack
Inviato: 9 febbraio 2021, 22:43
da Zeus
Dopo aver stuccato, passato carta 800 cosa consigliate? passare carte più alte?
Re: Spitfire mk. XVI bubbletop eduard 1/48 profipack
Inviato: 9 febbraio 2021, 23:14
da rob_zone
Zeus ha scritto: 9 febbraio 2021, 22:43
Dopo aver stuccato, passato carta 800 cosa consigliate? passare carte più alte?
Ciao Samuele
Confermo..
Ma prima, in contro luce, verifica di aver eliminato la ciano in eccesso.
Saluti
RoB da Messina
Re: Spitfire mk. XVI bubbletop eduard 1/48 profipack
Inviato: 9 febbraio 2021, 23:19
da Zeus
rob_zone ha scritto: 9 febbraio 2021, 23:14
Ma prima, in contro luce, verifica di aver eliminato la ciano in eccesso.
Gentilissimo rob, si certo, a dire il vero lo sto ancora stuccando.. Piano piano.. Aggiungo Ciano poco alla volta per non creare protuberanze

Re: Spitfire mk. XVI bubbletop eduard 1/48 profipack
Inviato: 10 febbraio 2021, 6:01
da Fabio1968
Beh per anticipare qualcosa dopo vedi di spennelare, soffiare, pulire le pannellature reincidere quellle coperte dallo stucco e non dimenticare alla fine una bella lavata generale
Re: Spitfire mk. XVI bubbletop eduard 1/48 profipack
Inviato: 10 febbraio 2021, 8:07
da pitchup
Ciao Samuele
Io personalmente per sgrattare la ciano passo la 240 (non bagnata) per lo sgrosso ….. successivamente la 800 o giù di li per lisciare bene.... e poi 1200 e 5000 per rifinire.
Iniziare con la 800 forse quando avevo 30 anni….. ora mi verrebbe la tendinite

saluti
Re: Spitfire mk. XVI bubbletop eduard 1/48 profipack
Inviato: 10 febbraio 2021, 8:09
da FreestyleAurelio
Beh la 240 è un po' aggressiva ma come dice Max va saputa usare e nei casi specifici.
Per il 95% delle volte la grana 800 è la migliore da cui partire
Re: Spitfire mk. XVI bubbletop eduard 1/48 profipack
Inviato: 10 febbraio 2021, 8:55
da Zeus
Grazie a tutti ragazzi, seguiranno aggiornamenti

Re: Spitfire mk. XVI bubbletop eduard 1/48 profipack
Inviato: 10 febbraio 2021, 11:52
da Zeus
Mi chiedevo a cosa servisse questo, visto che dopo aver acquistato micro set mi esce come consigliato:
https://www.amazon.it/dp/B0006O029E/ref ... XMYD3V0FRZ