Piccolo aggiornamento...
Ho sistemato le strisce rosse e bianche in deriva Meglio di prima
Ho anche ordinato il foglio decals da voi suggerito per i serial numbers!
Appena avrò un po di tempo con l'XF-62 Olive Drab vernicerò gli antiriflesso
Re: F-84E Thunderjet "Sandy" - 1/72 HobbyBoss
Inviato: 16 luglio 2020, 23:51
da Gianluca
Ben fatto è venuto perfetto!
Re: F-84E Thunderjet "Sandy" - 1/72 HobbyBoss
Inviato: 17 luglio 2020, 8:00
da microciccio
Fly-by-wire ha scritto: 16 luglio 2020, 22:20...
Ho sistemato le strisce rosse e bianche in deriva Meglio di prima ...
Ciao Fabio,
molto meglio direi!
Cosa hai fatto di diverso?
microciccio
Re: F-84E Thunderjet "Sandy" - 1/72 HobbyBoss
Inviato: 17 luglio 2020, 8:08
da FreestyleAurelio
Ora è tutta un'altra storia!
Re: F-84E Thunderjet "Sandy" - 1/72 HobbyBoss
Inviato: 18 luglio 2020, 9:51
da Starfighter84
Molto meglio Fabio! ma in questi casi è ancora più importante rimanere molto leggeri con le mani di colore... lo spessore deve essere proprio ridotto al minimo.
Re: F-84E Thunderjet "Sandy" - 1/72 HobbyBoss
Inviato: 18 luglio 2020, 17:22
da Fly-by-wire
Gianluca ha scritto: 16 luglio 2020, 23:51
Ben fatto è venuto perfetto!
FreestyleAurelio ha scritto: 17 luglio 2020, 8:08
Ora è tutta un'altra storia!
Starfighter84 ha scritto: 18 luglio 2020, 9:51
Molto meglio Fabio! ma in questi casi è ancora più importante rimanere molto leggeri con le mani di colore... lo spessore deve essere proprio ridotto al minimo.
Fly-by-wire ha scritto: 16 luglio 2020, 22:20...
Ho sistemato le strisce rosse e bianche in deriva Meglio di prima ...
Ciao Fabio,
molto meglio direi!
Cosa hai fatto di diverso?
microciccio
Grazie ragazzi
Ero tentato di sverniciare l'intera deriva ma alla fine ho optato per riprendere soltanto i bordi sbavati rimascherando prima le strisce bianche e poi le rosse
Antiriflesso in XF-62 Olive Drab e dielettrico sulla deriva in XF-85 Rubber Black fatti
C'è ancora qualche punto da riprendere e dopodiché io procederei con il lucido
Sono indeciso se utilizzare la nitro oppure il Mr. Leveling Thinner per diluire l'X-22...ho paura che con quest'ultimo il modello diventi troppo delicato da maneggiare anche coi i guanti.
In entrambe i casi penso di diluire dall' 80% in su date le temperature
Re: F-84E Thunderjet "Sandy" - 1/72 HobbyBoss
Inviato: 18 luglio 2020, 17:57
da FreestyleAurelio
Io o utilizzerei con una diluizione dell'80%
Re: F-84E Thunderjet "Sandy" - 1/72 HobbyBoss
Inviato: 18 luglio 2020, 20:19
da Starfighter84
Per me ti basta la nitro... l'importante è che diluisci bene, come dice Aurelio.
Re: F-84E Thunderjet "Sandy" - 1/72 HobbyBoss
Inviato: 18 luglio 2020, 20:54
da Bonovox
In effetti qualche altro ritocchino lo darei; purtroppo mascherare e colorare specie con colori infami come il rosso non è semplice. Guardando le immagini si nota che nel pannello sotto il canopy la parte metallica scura non arrivi alla pannellatura. È un effetto della luce?
Dai che sei quasi alla fine
Re: F-84E Thunderjet "Sandy" - 1/72 HobbyBoss
Inviato: 27 luglio 2020, 20:25
da Fly-by-wire
Bonovox ha scritto: 18 luglio 2020, 20:54
In effetti qualche altro ritocchino lo darei; purtroppo mascherare e colorare specie con colori infami come il rosso non è semplice. Guardando le immagini si nota che nel pannello sotto il canopy la parte metallica scura non arrivi alla pannellatura. È un effetto della luce?
Dai che sei quasi alla fine
Ciao Francesco, grazie
E' un effetto della luce, ti mostro una foto da una diversa angolazione
Ho verificato la mascheratura del canopy, che come mi avete segnalato voi non era il massimo, ed è uscito una schifezza. C'era da aspettarselo dopotutto Così ho sverniciato tutto e con calma ripartendo dalla Future step dopo step quello lo terminerò a parte in un secondo momento.
Controllando meglio le decals non mi convinceva nemmeno la striscia rossa che corre, subito dietro alle ali e tutta intorno alla fusoliera.
Così ho verniciato anche quella
Qui la deriva finita
Alla fine ho optato per il Leveling Thinner diluito all'80% all'inizio, poi 90% e poi thinner puro. Devo dire che mi sono trovato meglio che con la nitro per questo tipo di operazione