Re: Supermarine Spitfire Mk.I Tamiya 1/48 (New Tool) - DW-K s/n P9495 - 610th Squadron
Inviato: 9 giugno 2020, 22:04
				
				Ripassa il Dark Eart con velature di Tamiya diluito tra l'85 e il 90%
			Feeding your scale modelling passion since 2008!
https://modelingtime.com/forum/
Ciao Mario,siderum_tenus ha scritto: 8 giugno 2020, 0:22 Magari prova a fare una foto con luce naturale: in questo modo dovrebbe essere più facile giudicare.
Off TopicNel frattempo ho ordinato il tuo stesso kit AK: pensavo di usare il verde (magari leggermente scurito) sulle superfici superiori telate.
 
 Ciao Fabio,grazie mille!Fly-by-wire ha scritto: 9 giugno 2020, 21:47 Ciao Roberto, ottima la verniciatura secondo meForse si, il Dark Earth lo scurirei un po perchè sembra troppo chiaro, ma tieni conto che non sono un esperto di tonalità di colori
Complimenti anche per il tuo modo di lavorare molto pulito
 
 Ciao Aurelio!FreestyleAurelio ha scritto: 9 giugno 2020, 22:04 Ripassa il Dark Eart con velature di Tamiya diluito tra l'85 e il 90%
 
 Grazie mille Max!pitchup ha scritto: 10 giugno 2020, 8:24 Ciao
Mi piace come sta uscendo. Io avrei usato un colore maggiormente contrastante per il preshading.
Una domanda: nella foto della coda vedo come dei puntini sulla verniciatura? Mi sembrano degli sputacchiamenti (magari sono solo condensa e si sono asciugati).
saluti
 ).
 ). 
 

rob_zone ha scritto: 10 giugno 2020, 23:10 Ciao Roby
Sempre bello vedere delle insegne dipinte! Io personalmente, vista la geometria abbastanza complessa da recuperare ed il difetto davvero minuto, andrei avanti, sono abbastanza fiducioso nel fatto che luigi è lavaggi sistemeranno tutto.
Saluti
RoB da Messina
siderum_tenus ha scritto: 11 giugno 2020, 8:57 Ciao Roberto,
complimenti per le coccarde verniciate!!! Anch'io ti direi di lasciar stare i ritocchi: date le dimensioni minuscole dei punti "incriminati", gli interventi successivi nasconderanno il tutto.
Grazie a tutti!Starfighter84 ha scritto: 11 giugno 2020, 9:24 A me, invece, non dispiace il Dark Earth... ma non mi convince affatto il tono del verde. Lo vedo molto chiaro...
Ad ogni modo verniciatura molto bella come sempre. Come ti trovi col compressore nuovo?
Tienile le coccarde Roby.. secondo me il leggero filtro del lavaggio nasconderà il giallo che si intravede.
 
  
  ) ma soprattuto tiene in maniera ineccepibile pressioni prossime allo zero. Riguardo alla pressione devo ancora farci bene l'occhio perchè il fondo scala è a 6 mentre sul Fengda avevo sostituito quello originale con uno a 2.5.
 ) ma soprattuto tiene in maniera ineccepibile pressioni prossime allo zero. Riguardo alla pressione devo ancora farci bene l'occhio perchè il fondo scala è a 6 mentre sul Fengda avevo sostituito quello originale con uno a 2.5. ... Li ho pensato che di aver avuto la classica sfiga e di doverlo rimandare al fornitore. Lo aveto collegato ad una presa di rete bivalente, tipo questa qui in foto, fonte vimar, immagine inserita a solo titolo di discussione.
 ... Li ho pensato che di aver avuto la classica sfiga e di doverlo rimandare al fornitore. Lo aveto collegato ad una presa di rete bivalente, tipo questa qui in foto, fonte vimar, immagine inserita a solo titolo di discussione. 