Pagina 13 di 71

Re: Westland Sea King HC.4 - 1/72 Airfix

Inviato: 1 giugno 2019, 0:59
da FreestyleAurelio
washaki ha scritto: 31 maggio 2019, 23:34 Grazie Aurelio,
terrò presente per la prossima volta.
Dato che ho schiarito col bianco un Tamiya XF-22 aggiungere ocra varrebbe solo per questa situazione o vale un po' per tutte le situazioni?
Ho trovato un Ocra XF-57. Parli di questo o similari?
Grazie
L'xf-57 buff della Tamiya che hai trovato è perfetto.
Io non uso quasi mai il bianco puro ma lo riscaldo sempre con una punta di sabbia oppure ocra se il tono di base è un colore freddo. :)

Re: Westland Sea King HC.4 - 1/72 Airfix

Inviato: 1 giugno 2019, 14:24
da washaki
OK, credo di capire il ragionamento che ci sta dietro
Concordo assolutamente e faccio tesoro per la prossima volta
Grazie mille
ciao

Re: Westland Sea King HC.4 - 1/72 Airfix

Inviato: 1 giugno 2019, 19:06
da fabrizio79
Belli i dettagli del vano di carico! Bravo!! :-oook :-oook

Re: Westland Sea King HC.4 - 1/72 Airfix

Inviato: 2 giugno 2019, 20:51
da Starfighter84
Bel lavoro Marco, ben fatto... bravo!
E convinciti con i colori ad olio... riesci ad ottenere effetti anche migliori e più "morbidi". ;)

Re: Westland Sea King HC.4 - 1/72 Airfix

Inviato: 2 giugno 2019, 21:29
da microciccio
Ciao Marco,

bel lavoro sugli interni. Per ravvivarli puoi seguire la via di Denis :lol: con un led nella parte posterirore a illuminare l'interno.

microciccio

Re: Westland Sea King HC.4 - 1/72 Airfix

Inviato: 2 giugno 2019, 23:25
da washaki
fabrizio79 ha scritto: 1 giugno 2019, 19:06 Belli i dettagli del vano di carico! Bravo!!
Starfighter84 ha scritto: 2 giugno 2019, 20:51 Bel lavoro Marco, ben fatto... bravo!
E convinciti con i colori ad olio... riesci ad ottenere effetti anche migliori e più "morbidi".
microciccio ha scritto: 2 giugno 2019, 21:29 Ciao Marco,
bel lavoro sugli interni. Per ravvivarli puoi seguire la via di Denis con un led nella parte posterirore a illuminare l'interno.
Grazie ragazzi, arrossisco.
Per i colori ad olio ... i tubetti con i colori più comuni li ho già pronti ma non mi decido ad iniziare a provarli.
Ma una volta bisognerà pur iniziare...
Per i led ... ancora è fantascienza
Dato che ci farò sicuramente una basetta ad una fonte di luce confesso che ci avevo pensato. Magari come se l'elicottero fosse in fase di preparazione di notte e con delle luci da terra venisse illuminato per poterci lavorare comodamente. Ma non so se ha un senso. E soprattutto se è alla mia portata.
C'è ancora tempo
Ciao a tutti

Re: Westland Sea King HC.4 - 1/72 Airfix

Inviato: 4 giugno 2019, 22:55
da fearless
Davvero un bel lavoro sugli interni!!

Re: Westland Sea King HC.4 - 1/72 Airfix

Inviato: 5 giugno 2019, 9:42
da washaki
fearless ha scritto: 4 giugno 2019, 22:55 Davvero un bel lavoro sugli interni!!
Grazie Luca
Spero di non fare come al solito ... che poi cado sugli "esterni" :)

In questo momento sono fermo perché mi sono fissato di modificare la zona del rotore e questa modifica la devo fare prima di chiudere il tutto.
Vorrei sostituire il perno di plastica con uno metallico cromato (in modo da rendere più agevole lo scorrimento del rotore) e aggiungere una piccola boccola, anch'essa metallica, sul rotore in modo che alla fine lo scivolamento delle superfici in rotazione sia di metallo su metallo e non plastica su plastica.
Nelle mie intenzioni tutto dovrebbe essere molto più "bello " da "sentire" quando si terrà il modello in mano. Idem per il rotore di coda.
Sto cercando il perno giusto smontando Hard disk e lettori CD di computer dismessi. Incredibile quanti pezzi che ci possono servire si trovino lì dentro....
Appena ho qualche soluzione valida metto le foto.
ciao a tutti

Re: Westland Sea King HC.4 - 1/72 Airfix

Inviato: 6 giugno 2019, 0:26
da washaki
Ciao a tutti,
ho finito la mia modifica al perno del rotore.
Sono abbastanza soddisfatto, anche se ho ancora qualche timore di non riuscire ad incollare tutti i pezzi nel modo giusto.

una foto d'insieme:



L'idea è di sostituire il perno del kit (di plastica e venuto non troppo bene direi) con uno in metallo.
Per agevolare la rotazione ho poi ricavato una boccola dello stesso metallo che andrà annegata all'interno dei due pezzettini che riproducono tutti i meccanismi di controllo delle pale.
Quindi dovrò forare sia i due pezzettini che il corpo che ospiterà il perno. Spero di riuscire ad incollare tutto nel modo giusto. Un decimo di millimetro di errore in questo punto può essere anche mezzo centimetro di sbilanciamento delle pale. Sarebbe un pessimo risultato.
Per ovviare penso che incollerò il perno alla fine, ad elicottero finito , un attimo prima di posizionare definitivamente le pale, in modo da poter controllare il risultato ad occhio e correggere eventuali disassamenti mentre la colla (bicomponente) non è ancora secca del tutto.

Il lavoro procede e il divertimento anche
Ciao a tutti

Re: Westland Sea King HC.4 - 1/72 Airfix

Inviato: 8 giugno 2019, 21:04
da Poli 19
ciao Marco,
mi sono messo in pari col tuo WIP solamente ora e devo farti i miei complimenti per come hai gestito il progress di questo kit...tutto molto ben fatto...e gli interni sono veramente uno spettacolo...bravo!