Poli 19 ha scritto: 23 febbraio 2019, 18:39
scusa Francesco, ma per ovviare alla differenza dei 2,5 mm in più, non bastava abbassare l'anello aggiuntivo di quei millimetri?
Infatti, come detto anche a Jac, la differenza è di solamente 2,5mm rispetto al montaggio dell'originale.
[/quote]
Francesco intendevo dire che l'anello che tu hai tagliato dallo scarico originale, hai detto che era alto 4 mm, se tu togli i 2,5 mm di spessore in altezza all'anello, ti risulterà un anello di 1,5 mm di altezza. Quindi tutto sarà nella giusta misura!
Spero di essermi spiegato!
Poli 19 ha scritto: 24 febbraio 2019, 9:51
Infatti, come detto anche a Jac, la differenza è di solamente 2,5mm rispetto al montaggio dell'originale.
Francesco intendevo dire che l'anello che tu hai tagliato dallo scarico originale, hai detto che era alto 4 mm, se tu togli i 2,5 mm di spessore in altezza all'anello, ti risulterà un anello di 1,5 mm di altezza. Quindi tutto sarà nella giusta misura!
Spero di essermi spiegato!
Ciao Fiore...allora, per portare l'anello da 4mm alla larghezza di 2.5mm modifico anche il suo diametro esterno perchè l'anello ritagliato dallo scarico HB non è cilindrico ma conico. E comunque i 4mm sono al momento indicativi perchè tra una sistemata e l'altra una volta montati a 3mm ci arriveranno quindi dai famosi 2,5mm di "prolunga creatasi degli scarichi alla fine ne avremo 1/1,5mm cosa molto IRRILEVANTE e di poco conto viste le dimensioni imponenti del kit. L'immagine potrebbe togliere ogni dubbio
Re: GB FF.AA. Russe -Bonovox- SU-27 Flanker B-1/48 ACA/HB-WHEEL BAY
Inviato: 11 marzo 2019, 11:11
da Bonovox
Buongiorno ragazzi. Vi posto un bell'aggiornamento.
Cominciamo dai tubicini e griglietta sotto le gondole e la fuso; non so a che servano, sicuramente hanno una funzione di scarico di fluidi/liquidi ma li ho visti scratchati in altri modelli ed ho seguito anch'io il passo.
I tubicini sono realizzati con aghi da siringa di varie misure mentre la piccola griglietta con foglio di alluminio.
Fatto questo mi sono dedicato ai vani carrello. In effetti a guardarli mi calava lo sconforto e, preso dall'euforia dei set in resina Aires che ho preso per il kit Academy, mi sono avventurato alla loro ricostruzione in maniera più dettagliata con plasticard e soprattutto al loro cablaggio con cavi di rame di diverso spessore. Quindi, foto e fresina alla mano ho eliminato quel povero e sterile dettaglio del kit per poi cominciare lo scratch dei blocchi posteriori (dx e sx) coi vari cavi di rame che si prolungheranno all'interno dei vani.
...A seguire gli altri progressi
Re: GB FF.AA. Russe -Bonovox- SU-27 Flanker B-1/48 ACA/HB-WHEEEL BAY
Inviato: 11 marzo 2019, 11:13
da Bonovox
...
Poi sono passato ai pozzetti. Ho eliminato la loro base per fare spazio al plasticard e a qualche pezzo di PE raccattato dalla banca dei rimasugli. Vari ammennicoli di qua e di la' comprensivi di cavi a dx e a manca ed alla fine eccoli completati.
Bene ragazzi, spero che il lavoretto sia molto convincente e dopo i soliti lavaggetti posso chiudere la fuso.
Alla prossimaaa
Convincente? Convincentissimo
Solo un piccolo appunto, al posto degli aghi da siringa avrei usato dei Rod in ottone, si lavorano meglio secondo me
Comunque tutto molto buono e bello, procedi bene Cicciuzzo
rob_zone ha scritto: 11 marzo 2019, 11:48
Solo un piccolo appunto, al posto degli aghi da siringa avrei usato dei Rod in ottone, si lavorano meglio secondo me
Saluti
RoB da Messina
Cai Rob, i Rod in ottone non li aveva Giovannuzzo quindi ho preferito usare gli aghi che si tagliano pure bene col dremel