Pagina 13 di 43

Re: cvn 65 Enterprise tamiya 1/350

Inviato: 31 ottobre 2019, 16:42
da vogliadimare
pitchup ha scritto: 31 ottobre 2019, 8:06 Ciao
Una considerazione se posso:
vedo sui velivoli che stai completando come una sorta di preshading. Secondo me invece ti converrebbe dipingere gli aerei completamente di nero (anche usando un black primer) e poi spruzzare il loro colore definitivo molto diluito. Questo modo ti permetterà di ottenere una sorta di ombreggiatura artificiale in quanto, se spruzzi in maniera perpendicolare al soggetto, il colore si depositerà più sulle zone in rilievo e meno nelle altre creando, appunto, un chiaroscuro aumentando la tridimensionalità.
Secondo me è più gestibile viste le dimensioni in gioco. Ovviamente magari fai una prova su uno (un soggetto ideale, "tormentato" a livello di estetica, può essere uno di quei S3 Viking).
saluti

ma secondo te questa tecnica va usata solamente perché la dimensione del soggetto è piccola oppure no?
comunque si faro delle prove anche perché usare il colore più diluito mi viene più facile avrò sicuramente meno problemi di otturazione della duse
ma a questo punto tra una passata e l'altra dovrò aspettare che asciughi giusto ?

Re: cvn 65 Enterprise tamiya 1/350

Inviato: 31 ottobre 2019, 17:07
da pitchup
Ciao
vogliadimare ha scritto: 31 ottobre 2019, 16:42 ma secondo te questa tecnica va usata solamente perché la dimensione del soggetto è piccola oppure no?
... secondo me si: un preshading in una scala così piccola è davvero complicato (forse anche azzardato) da fare viste le dimensioni.
Ecco perché secondo me si può ottenere una buona tridimensionalità comunque dando una base di nero e poi spruzzando il grigio della livrea molto schiarito, almeno al 60% e diluito.
L'importante è spruzzare il colore perpendicolarmente (quindi con spruzzata a 90° rispetto alla parte) è che non copra completamente il nero specie nei recessi e sottosquadri. Così si creano variazioni tonali a seconda che comunque danno tridimensionalità. Poi vernicerai gli altri particolari.
Quanto al colore basta attendere i classici 10 minuti fai una passata e ti fermi... osservi e dai un altra mano.... nel dubbio fermati e aspetta la luce del giorno per valutare. Una passata in più si fa sempre in tempo a darla se serve.
saluti

Re: cvn 65 Enterprise tamiya 1/350

Inviato: 3 novembre 2019, 20:32
da vogliadimare

Re: cvn 65 Enterprise tamiya 1/350

Inviato: 4 novembre 2019, 18:01
da vogliadimare

Re: cvn 65 Enterprise tamiya 1/350

Inviato: 5 novembre 2019, 8:04
da pitchup
Ciao Marcello
Bravo...il tuo carrier air Group sta decollando davvero con questi lavori.
saluti

Re: cvn 65 Enterprise tamiya 1/350

Inviato: 5 novembre 2019, 8:30
da Cox-One
Visto l'impegno spero che questo stormo, alla fine, sia davvero bello.
Per ora mi sembra che stai andando bene :-), incrocio le dita per te.

Re: cvn 65 Enterprise tamiya 1/350

Inviato: 5 novembre 2019, 13:44
da vogliadimare








Avanzamento dei lavori con le fotoincisioni
Suo veivoli
S3a viking

Re: cvn 65 Enterprise tamiya 1/350

Inviato: 10 novembre 2019, 18:40
da siderum_tenus
Ciao Marcello,

Il lavoro procede bene, e -a maggior ragione se si tiene conto della scala- il livello di dettaglio è ottimo. :-oook

Re: cvn 65 Enterprise tamiya 1/350

Inviato: 11 novembre 2019, 8:38
da vogliadimare
siderum_tenus ha scritto: 10 novembre 2019, 18:40 Ciao Marcello,

Il lavoro procede bene, e -a maggior ragione se si tiene conto della scala- il livello di dettaglio è ottimo. :-oook

Ti ringrazio ho ancora due tipi di veivoli da finire con le fotoincisioni
Dopo di che passo alla verniciatura e lavaggi
Ciao e buona giornata

Re: cvn 65 Enterprise tamiya 1/350

Inviato: 13 novembre 2019, 19:20
da vogliadimare