Pagina 13 di 15

Re: GB FF.AA. Russe 2019 - pensionato - Yak-130

Inviato: 4 settembre 2020, 8:29
da Seby
Fidati c'è anche di peggio.
Armati di pazienza, che lo stucco ricostruisce tutto pure interi pezzi.

Re: GB FF.AA. Russe 2019 - pensionato - Yak-130

Inviato: 4 settembre 2020, 9:23
da pitchup
Ciao
Uh mamma...pessimismo e rassegnazione….e buon lavoro.
saluti

Re: GB FF.AA. Russe 2019 - pensionato - Yak-130

Inviato: 4 settembre 2020, 9:30
da siderum_tenus
Ciao Alfredo,

ti sono vicino... Cercherei di fare un pò di spessore nella zona di giunzione alla base della deriva: in questo modo, dovresti riuscire anche a recuperare il gap nel punto di giunzione ala / fusoliera.

Ad ogni modo, sei un vero eroe! :-D

Re: GB FF.AA. Russe 2019 - pensionato - Yak-130

Inviato: 4 settembre 2020, 9:45
da pensionato
Dioramik ha scritto: 3 settembre 2020, 19:42 Coraggio e pazienza. :thumbup:
Saldatore a saldatura MIG-MAG (Filo continuo) e via, che problemi ci sono! :-oook
Io ti prendo sempre sul serio, quindi sono andato a informarmi sul saldatore. Potrebbe andare, temo solo un po' per le plastiche ad alta temperatura.
ponisch ha scritto: 4 settembre 2020, 7:02 Copri bene con del nastro i pannelli per non perdere le incisioni delle pannellature.
E armati di tanta pazienza
Nicola :-oook
Oramai, dei rivetti, ...macchisenefrega! Mi basta terminare il modello in forma decente.

A tutti: grazie degli incoraggiamenti, che giungono utili e graditissimi in questa valle di lacrime!

Re: GB FF.AA. Russe 2019 - pensionato - Yak-130

Inviato: 4 settembre 2020, 20:57
da Dioramik
Off Topic
pensionato ha scritto: 4 settembre 2020, 9:45 Io ti prendo sempre sul serio, quindi sono andato a informarmi sul saldatore. Potrebbe andare, temo solo un po' per le plastiche ad alta temperatura.
Purtroppo ho il brutto vizio di dire sempre “castronate” e per questo sto sulle ... a molti!
Sorry :cry:

Re: GB FF.AA. Russe 2019 - pensionato - Yak-130

Inviato: 4 settembre 2020, 21:28
da microciccio
Ciao Alfredo,

i consigli sono i soliti, classici. Milliput va bene anche se personalmente prediligo saturare le fessure con la plastica saldamente incollata e poi lavorare di stucco/ciano/plastica sciolta, insomma, quello che ti pare /che usi di solito.
Naturalmente inutile dirti che senza aver montato sto modello, riuscire a capire dove sia l'inghippo è difficile. Ho fatto una ipotesi nel mio post precedente ma solo tu puoi dire se si avvicina al vero.
Di solito il lavoro di predisposizione a secco delle parti è di grande aiuto ma su certi modelli di caz...i non ce n'è, se sono sbagliati ab initio il modellista può cambiare modello o rimboccarsi le maniche.
Off Topic
pensionato ha scritto: 3 settembre 2020, 17:30... sapete tutti che sono molto approssimativo nelle mie realizzazioni, ma garantisco che nemmeno 50 anni fa, con le bustine Airfix a 350 lire, ho mai fatto qualcosa del genere per colpa mia: ...
Che poi anch'io ho montato innumerevoli Airfix a partire dagli anni '70 del secolo scorso. Mica si montavano male. Il Marauder ed il B-29, ad esempio, con tutti i loro interni, si chiudevano alla perfezione. Qualche ciofeca c'era naturalmente ma, in generale, il montaggio era un problema trascurabile per chi, come me allora, lavorava da scatola.
microciccio

Re: GB FF.AA. Russe 2019 - pensionato - Yak-130

Inviato: 5 settembre 2020, 9:01
da pensionato
Dioramik ha scritto: 4 settembre 2020, 20:57
Off Topic
pensionato ha scritto: 4 settembre 2020, 9:45 Io ti prendo sempre sul serio, quindi sono andato a informarmi sul saldatore. Potrebbe andare, temo solo un po' per le plastiche ad alta temperatura.
Purtroppo ho il brutto vizio di dire sempre “castronate” e per questo sto sulle ... a molti!
Sorry :cry:
Non certo a me, Silvio! Io mi ci diverto.
microciccio ha scritto: 4 settembre 2020, 21:28 Ciao Alfredo,

i consigli sono i soliti, classici. Milliput va bene anche se personalmente prediligo saturare le fessure con la plastica saldamente incollata e poi lavorare di stucco/ciano/plastica sciolta, insomma, quello che ti pare /che usi di solito.
Naturalmente inutile dirti che senza aver montato sto modello, riuscire a capire dove sia l'inghippo è difficile. Ho fatto una ipotesi nel mio post precedente ma solo tu puoi dire se si avvicina al vero.
Di solito il lavoro di predisposizione a secco delle parti è di grande aiuto ma su certi modelli di caz...i non ce n'è, se sono sbagliati ab initio il modellista può cambiare modello o rimboccarsi le maniche.
Off Topic
pensionato ha scritto: 3 settembre 2020, 17:30... sapete tutti che sono molto approssimativo nelle mie realizzazioni, ma garantisco che nemmeno 50 anni fa, con le bustine Airfix a 350 lire, ho mai fatto qualcosa del genere per colpa mia: ...
Che poi anch'io ho montato innumerevoli Airfix a partire dagli anni '70 del secolo scorso. Mica si montavano male. Il Marauder ed il B-29, ad esempio, con tutti i loro interni, si chiudevano alla perfezione. Qualche ciofeca c'era naturalmente ma, in generale, il montaggio era un problema trascurabile per chi, come me allora, lavorava da scatola.
microciccio
Scusa Paolo, non avevo capito che tu chiedessi una risposta, dato che hai scritto la pura verità. E' così: pezzettini senza una funzione specifica contengono incastri che, solo alla fine, risultano fondamentali per la struttura. E non c'è verso di fare prove a secco, se non relative al semplice montaggio del singolo pezzo.

Re: GB FF.AA. Russe 2019 - pensionato - Yak-130

Inviato: 6 settembre 2020, 12:57
da drinkyb
Ma come lo hanno progettato questo kit? Che disastro!

Re: GB FF.AA. Russe 2019 - pensionato - Yak-130

Inviato: 9 settembre 2020, 13:36
da Starfighter84
Kit sicuramente non facile... e neanche intuitivo. Però con lo stucco potrai fare ben poco Alfredo, i pezzi sono molto disallineati (soprattutto nella zona dell'abitacolo). Se non riesci ad abbassare tutto diventa un bel problema...

Re: GB FF.AA. Russe 2019 - pensionato - Yak-130

Inviato: 9 settembre 2020, 16:13
da pensionato
Infatti, Valerio. Lo finirò giusto per averlo in bacheca. Nel mio piccolo, anch'io sono cocciuto.
Ero perfino indeciso se verniciarlo di fantasia. Ma la lunga attesa dei colori giusti mi fa propendere per la sua livrea.