Pagina 13 di 47

Re: Tamiya Messerschmitt Bf109 E3 1:48 (Update 25.01)

Inviato: 27 gennaio 2019, 19:19
da fabrizio79
Ciao Mario!
secondo me la giunzione ala-fusoliera necessita ancora di una ritoccatina! ;)

Re: Tamiya Messerschmitt Bf109 E3 1:48 (Update 25.01)

Inviato: 27 gennaio 2019, 19:48
da siderum_tenus
fabrizio79 ha scritto: 27 gennaio 2019, 19:19 Ciao Mario!
secondo me la giunzione ala-fusoliera necessita ancora di una ritoccatina! ;)
Ciao Fabrizio,

Grazie della segnalazione; a quale delle due ti riferisci?

Re: Tamiya Messerschmitt Bf109 E3 1:48 (Update 25.01)

Inviato: 27 gennaio 2019, 21:29
da fabrizio79
siderum_tenus ha scritto: 27 gennaio 2019, 19:48
fabrizio79 ha scritto: 27 gennaio 2019, 19:19 Ciao Mario!
secondo me la giunzione ala-fusoliera necessita ancora di una ritoccatina! ;)
Ciao Fabrizio,

Grazie della segnalazione; a quale delle due ti riferisci?
Controllerei entrambe!

Re: Tamiya Messerschmitt Bf109 E3 1:48 (Update 25.01)

Inviato: 27 gennaio 2019, 21:38
da siderum_tenus
fabrizio79 ha scritto: 27 gennaio 2019, 21:29
siderum_tenus ha scritto: 27 gennaio 2019, 19:48
fabrizio79 ha scritto: 27 gennaio 2019, 19:19 Ciao Mario!
secondo me la giunzione ala-fusoliera necessita ancora di una ritoccatina! ;)
Ciao Fabrizio,

Grazie della segnalazione; a quale delle due ti riferisci?
Controllerei entrambe!
Ad maiora! :-Scoccio

Re: Tamiya Messerschmitt Bf109 E3 1:48 (Update 25.01)

Inviato: 27 gennaio 2019, 22:34
da heinkel111
Ciao Mario il primer mi sembra ben steso, quindi sei ok!
Dovresti però stuccare la linea di giunzione fra la cofanatura motore e il vetro anteriore.
Invece ti chiedo se hai per caso stuccato la linea di giunzione delle semifusoliere tra cockpit e deriva, perché se lo hai fatto....Non andava stuccata.... :-D
Sia sopra che sotto. Controlla o disegni o i blueprints che trovi in rete

Re: Tamiya Messerschmitt Bf109 E3 1:48 (Update 25.01)

Inviato: 28 gennaio 2019, 0:03
da siderum_tenus
heinkel111 ha scritto: 27 gennaio 2019, 22:34 Ciao Mario il primer mi sembra ben steso, quindi sei ok!
Dovresti però stuccare la linea di giunzione fra la cofanatura motore e il vetro anteriore.
Invece ti chiedo se hai per caso stuccato la linea di giunzione delle semifusoliere tra cockpit e deriva, perché se lo hai fatto....Non andava stuccata.... :-D
Sia sopra che sotto. Controlla o disegni o i blueprints che trovi in rete
Ciao Marco,

Grazie per la segnalazione sulla giunzione prima del parabrezza. ;)

Per quanto riguarda la giunzione tra deriva ed abitacolo... l'ho carteggiata... :,-(

Nella zona inferiore, imvece, è intonsa... ora dovrei reinciderla... :-Scoccio

Re: Tamiya Messerschmitt Bf109 E3 1:48 (Update 25.01)

Inviato: 28 gennaio 2019, 16:17
da Starfighter84
Se te la senti reincidi la linea di giunzione superiore e inferiore della fusoliera Mario... usa il nastro Dymo. Se sotto c'è la ciano anche meglio... se c'è stucco è quasi sicuro che salterà.
Il primer è ben steso... hai usato il Krome alla fine?

Occhio a quelle che mi sembrano bavette di plastica sui bordi d'uscita delle ali. Fai presto a dare una carteggiatina per pulire i bordi. ;)

Re: Tamiya Messerschmitt Bf109 E3 1:48 (Update 25.01)

Inviato: 28 gennaio 2019, 16:26
da siderum_tenus
Starfighter84 ha scritto: 28 gennaio 2019, 16:17 Se te la senti reincidi la linea di giunzione superiore e inferiore della fusoliera Mario... usa il nastro Dymo. Se sotto c'è la ciano anche meglio... se c'è stucco è quasi sicuro che salterà.
Il primer è ben steso... hai usato il Krome alla fine?

Occhio a quelle che mi sembrano bavette di plastica sui bordi d'uscita delle ali. Fai presto a dare una carteggiatina per pulire i bordi. ;)
Ciao Valerio,

le bavette cui fai riferimento sarebbero quelle sulla semiala sx, in corrispondenza dell'aletta di correzione? Credo sia dovuto ad una messa a fuoco non ottimale, ma comunque controllo.

Per la linea di giunzione, fortunatamente non ho stuccato, ma -almeno per quella superiore- carteggiato, mentre quella inferiore non è stata toccata.

Infine, il primer è stato steso con il Fengda; dato che spruzza vernice anche aprendo la sola aria, non ho usato il Krome nel timore che il problema che sto riscontrando potesse determinare sputacchiamenti o simili.

Re: Tamiya Messerschmitt Bf109 E3 1:48 (Update 25.01)

Inviato: 28 gennaio 2019, 19:27
da siderum_tenus
Rieccoci qui! :-D

Ho reinciso le due linee di giunzione (quella superiore è venuta meglio): per essere la prima volta sono moderatamente soddisfatto (quanto meno per la zona superiore :-prrrr ).

Ho poi stuccato la giunzione davanti al cockpit e quella delle semiali; al momento -avendo usato Colla21- sono in attesa dell'asciugatura completa, quindi carteggerò nuovamente e ripasserò il primer nei punti in cui è stato asportato dall'azione delle carte abrasive.

A voi il giudizio:



Sopra






Re: Tamiya Messerschmitt Bf109 E3 1:48 (Update 25.01)

Inviato: 28 gennaio 2019, 19:54
da Mauro
A me sembra ok, c'è qualche piccolo segno fuori dal solco, se posso darti un piccolo consiglio da modellista sfigato quale sono :-disperat : io segni piuttosto superficiali come quelli li oblitero col banale stucco per muro (lo trovi ovunque, probabilmente ce l'hai già): morbido, diluibile con acqua, lo livelli con un cotton fioc umido, o con cartavetro fine bagnata, ripeti l'operazione finchè non ti soddisfa (cosa che non permette né la cianoacrilica nè il Tamiya putty!!) Prendi questa piccola dritta con le pinze, ma io mi sono sempre trovato bene.
Ciao, ottimo lavoro!!! :-oook :-oook :-oook