Pagina 13 di 30

Re: GB Made in Italy - Starfighter84 - MB.326G R.S.V. ESCI 1/48.

Inviato: 12 giugno 2018, 23:04
da El Cjastron
Biscottino73 ha scritto: 12 giugno 2018, 22:03 Non so se è già nei piani, ma quei portelli trapezioidali (o sono aerofreni), che stanno alla fine della radice alare, esistono davvero o comunque sono così evidenti? Non mi pare di vederli così chiaramente nella foto da te postata (ed in altre ricercate in rete). Inoltre il pannellino del filtro dell'olio, che sembrerebbe essere stato riprodotto leggermente sottodimensionato (e anche qualche millimetro più avanti), sul modello è attraversato dalla pannellatura ;)
L'aerofreno è situato sulla pancia della fusoliera, poco dopo il carrello anteriore.
Nel 326D (ma credo anche nelle altre versioni) quel portello non esiste, dalla presa d'aria al bordo d'uscita dell'ala c'è solo quello del filtro dell'olio (in realtà c'è anche la presa della 28V proprio sugli ultimi rivetti dell'ala)

Re: GB Made in Italy - Starfighter84 - MB.326G R.S.V. ESCI 1/48.

Inviato: 13 giugno 2018, 0:34
da Maurizio
Bel lavoro. I triangolini forati nella zona flaps andrebbero completati con due striscioline di plasticard da 0,1 per simulare lo scasso che si vede in foto. Per le viti in fusoliera intorno all’ala hai giá deciso come farle?

Maurizio

Re: GB Made in Italy - Starfighter84 - MB.326G R.S.V. ESCI 1/48.

Inviato: 13 giugno 2018, 1:14
da Starfighter84
Biscottino73 ha scritto: 12 giugno 2018, 22:03 Non so se è già nei piani, ma quei portelli trapezioidali (o sono aerofreni), che stanno alla fine della radice alare, esistono davvero o comunque sono così evidenti? Non mi pare di vederli così chiaramente nella foto da te postata (ed in altre ricercate in rete). Inoltre il pannellino del filtro dell'olio, che sembrerebbe essere stato riprodotto leggermente sottodimensionato (e anche qualche millimetro più avanti), sul modello è attraversato dalla pannellatura
E qui casca l'asino!
l'asino in effetti sarei io... e ci sono caduto in pieno. Facendo affidamento sulle foto dei velivoli nostrani ho dato per scontato che la pannellatura già stampata della ESCI fosse errata... tra l'altro sapevo già che quel pannello non era presente sui nostri 326 E perchè avevo fatto lo stesso errore sul mio vecchio ESCI in 72.
Quindi, tutto contento, ho riempito con la ciano... carteggiato e lucidato! e invece...





Sui 326 G il pannello c'è... e forse mi sono anche dato una spiegazione tecnica: sulle versioni EARLY tutta l'idraulica era concentrata sotto la fusoliera... evidentemente molto scomoda da raggiungere. Sulla versione K, tra l'altro, al posto dei pannelli idraulici trovarono alloggiamento i due cannoni ADEN... per cui tutte le apparecchiature furono spostate in fusoliera, dentro a quel vano coperto proprio da quel pannello.
Evidentemente per le versioni successive si reputò più pratico lasciare tutto nella nuova posizione (ed in effetti anche il futuro '339 alla fine mantenne la stessa configurazione). Credo che sui G nel vano destro fosse alloggiata anche la batteria... si vede lo stencil stampigliato sul portello. Insomma... morale della favola, quel pannello è giusto che sia lasciato al suo posto! non fate come me... :-Scoccio

Re: GB Made in Italy - Starfighter84 - MB.326G R.S.V. ESCI 1/48.

Inviato: 13 giugno 2018, 4:34
da Biscottino73
:-D :-D grande Valerio, super preciso come sempre :-oook
Vabbè dai, volevi mica risparmiarti anche qualche lavoretto di reincisione? :-prrrr spero solo di non averti tratto io in inganno :think:
Ciao ciao
Luca

Re: GB Made in Italy - Starfighter84 - MB.326G R.S.V. ESCI 1/48.

Inviato: 13 giugno 2018, 13:32
da Starfighter84
Biscottino73 ha scritto: 13 giugno 2018, 4:34 :-D :-D grande Valerio, super preciso come sempre :-oook
Vabbè dai, volevi mica risparmiarti anche qualche lavoretto di reincisione? :-prrrr spero solo di non averti tratto io in inganno :think:
Ciao ciao
Luca
No Luca, tranquillo... ci ero già cascato da solo la settimana scorsa! :-fiuu

Re: GB Made in Italy - Starfighter84 - MB.326G R.S.V. ESCI 1/48.

Inviato: 13 giugno 2018, 13:36
da Dioramik
Off Topic
Starfighter84 ha scritto: 13 giugno 2018, 13:32
Biscottino73 ha scritto: 13 giugno 2018, 4:34 :-D :-D grande Valerio, super preciso come sempre :-oook
Vabbè dai, volevi mica risparmiarti anche qualche lavoretto di reincisione? :-prrrr spero solo di non averti tratto io in inganno :think:
Ciao ciao
Luca
No Luca, tranquillo... ci ero già cascato da solo la settimana scorsa! :-fiuu
Ma allora anche voi siete degli esseri umani. :-oook :-laugh

Re: GB Made in Italy - Starfighter84 - MB.326G R.S.V. ESCI 1/48.

Inviato: 13 giugno 2018, 18:49
da pitchup
Ciao Valerio
Lavorone come sempre :-oook
Starfighter84 ha scritto: 13 giugno 2018, 1:14 ho dato per scontato che la pannellatura già stampata della ESCI fosse errata..
....ehhhh la vecchia cara ESCI..... 10 minuti inginocchiato sui ceci stasera :-BLABLA
saluti

Re: GB Made in Italy - Starfighter84 - MB.326G R.S.V. ESCI 1/48.

Inviato: 14 giugno 2018, 19:37
da rob_zone
Ottimo intervento Vale,molto gradevole... ;)
Dai che manca poco!!! :-D

saluti
RoB da Messina :-oook

Re: GB Made in Italy - Starfighter84 - MB.326G R.S.V. ESCI 1/48.

Inviato: 14 giugno 2018, 20:11
da heinkel111
No davverooooooo?????
Valerio HA SBAGLIATO???????????????????? :o :o :o :o :o :o :o

Re: GB Made in Italy - Starfighter84 - MB.326G R.S.V. ESCI 1/48.

Inviato: 14 giugno 2018, 20:49
da Starfighter84
Succede molto più spesso di quanto crediate!