Pagina 13 di 27
					
				Re: F111G RAAF 1/72 Hasegawa
				Inviato: 27 maggio 2018, 18:48
				da pitchup
				Ciao a tutti e buona domenica
Piccolo aggiornamento dei lavori fin qui fatti. 
Ho scongiurato il "volo dalla finestra"  

  in pratica con santa pazienza ho rimascherato il parabrezza e, inizialmente, ho usato il Gunze Surfacer in alcune zone di contatto, ma il risultato, dopo un botta di aerografo,  non mi ha convinto. Allora ho usato la colla ciano come riempitivo e le cose sono andate un po' meglio una volta lisciato e primerizzato:
hdr by 
Massimo Maria De Luca, su Flickr
IMG_20180527_174546 by 
Massimo Maria De Luca, su Flickr
Poi ho fatto una prova di preshading spruzzando diversi colori sul colore base (non utilizzando quindi il bianco come colore di base):
IMG_20180527_174631 by 
Massimo Maria De Luca, su Flickr
Successivamente spruzzerò il colore di base (XF24 Tamiya Fs36118) schiarito, molto diluito e corretto con un po' di blu per avere un viraggio verso questa tonalità.
saluti
 
			 
			
					
				Re: F111G RAAF 1/72 Hasegawa
				Inviato: 27 maggio 2018, 19:02
				da Maurizio
				Direi che la zona vetri e ok.
Bravo Max
Maurizio
			 
			
					
				Re: F111G RAAF 1/72 Hasegawa
				Inviato: 27 maggio 2018, 20:37
				da Enrico59
				Ciao Max
Sono notoriamente guercio e quindi sbaglierò di sicuro ma mi sembra che proprio di fronte all'attaccatura del parabrezza ci sia ancora qualcosina da aggiustare. O no??
Saluti cari
enrico
			 
			
					
				Re: F111G RAAF 1/72 Hasegawa
				Inviato: 27 maggio 2018, 22:29
				da Bonovox
				Lo zoom amplifica e Max sistema: quoto Enrico 

 
			 
			
					
				Re: F111G RAAF 1/72 Hasegawa
				Inviato: 28 maggio 2018, 7:52
				da pitchup
				Ciao
bradipo59 ha scritto: 27 maggio 2018, 20:37
Sono notoriamente guercio e quindi sbaglierò di sicuro ma mi sembra che proprio di fronte all'attaccatura del parabrezza ci sia ancora qualcosina da aggiustare. O no??
 
...in effetti il macro non perdona e guardando la foto me ne sono accorto pure io. Ieri sera ci ho rimesso un pochino mano ed ho ripreso pure alcuni pannelli dispersi. E' una zona talmente al limite col trasparente che è difficile proprio arrivarci 
 
saluti
 
			 
			
					
				Re: F111G RAAF 1/72 Hasegawa
				Inviato: 28 maggio 2018, 8:10
				da Dioramik
				pitchup ha scritto: 28 maggio 2018, 7:52
Ciao
bradipo59 ha scritto: 27 maggio 2018, 20:37
Sono notoriamente guercio e quindi sbaglierò di sicuro ma mi sembra che proprio di fronte all'attaccatura del parabrezza ci sia ancora qualcosina da aggiustare. O no??
 
...in effetti il macro non perdona...
 
Probabilmente alcuni non saranno d’accordo e forse mi giudicheranno male, però tenete presente che sono un pivello e siate clementi.  
 
Proprio perché sono le foto molto ravvicinate a mettere in evidenza piccoli difetti che a occhio nudo non si notano, inoltre in questo caso specifico si trova in una zona “pericolosa”, non sarebbe meglio soprassedere e non toccare?
 
			 
			
					
				Re: F111G RAAF 1/72 Hasegawa
				Inviato: 28 maggio 2018, 10:41
				da Seby
				Dioramik ha scritto: 28 maggio 2018, 8:10
Proprio perché sono le foto molto ravvicinate a mettere in evidenza piccoli difetti che a occhio nudo non si notano, inoltre in questo caso specifico si trova in una zona “pericolosa”, non sarebbe meglio soprassedere e non toccare?
 
Apostata infedele e seguace del falso profeta  
 
Si scherza  
 
La soluzione è semplice in fondo: non fare più macro  

 Cmq, l'ultima paola va al modellista. È il classico "taglietto sul palato se si rimarginerebbe, se solo smettessi di stuzzicarlo con la lingua" (cit. F.C.)
 
			 
			
					
				Re: F111G RAAF 1/72 Hasegawa
				Inviato: 28 maggio 2018, 12:14
				da pensionato
				E' una piccola imperfezione. Se Max non avesse postato la foto, a modello finito non ce ne saremmo accorti (è sempre un 1/72!). Concordo con gli amici precedenti lasciando al Costruttore l'ultima parola.
			 
			
					
				Re: F111G RAAF 1/72 Hasegawa
				Inviato: 28 maggio 2018, 12:17
				da microciccio
				Ciao Max,
sono proprio curioso di vedere come 
spagnoleggerai il grigione dei 
Pigs! 
 
microciccio
 
			 
			
					
				Re: F111G RAAF 1/72 Hasegawa
				Inviato: 28 maggio 2018, 18:31
				da pitchup
				Ciao a tutti
ragazzi...devo a tutti voi una birra!!!! La Vs saggezza ha raggiunto livelli davvero eccelsi. 
  
Seby ha scritto: 28 maggio 2018, 10:41
La soluzione è semplice in fondo: non fare più macro
 
...quoto e sottoscrivo 

 ...
Dioramik ha scritto: 28 maggio 2018, 8:10
Proprio perché sono le foto molto ravvicinate a mettere in evidenza piccoli difetti che a occhio nudo non si notano
 
...in effetti se non avessi ingrandito la foto non me ne sarei accorto.
Alla fine però, visto che stasera non ho altri "impegni", tirerò un ulteriore filino di ciano in quella zona e vediamo se riesco a venirne a capo.
microciccio ha scritto: 28 maggio 2018, 12:17
sono proprio curioso di vedere come spagnoleggerai il grigione dei Pigs!
 
 ...sinceramente????? Pure io!! Sono stati velivoli tenuti davvero bene a livello esteriore quindi il weather è fuori luogo. Rimane pertanto solo spazio per effetti speciali, quindi "giocare" con variazioni tonali del monotono colore di base..... più facile a dirsi.  
 
saluti