Pagina 13 di 18

Re: me 262 a1/a Heinz Bär 1945 - 1:48 Dragon (verniciatura base)

Inviato: 14 aprile 2018, 20:12
da das63
Liebemaister ha scritto: 13 aprile 2018, 7:31 Meglio molto meglio ci sono degli spruzzettini mallvagi, ma con un filtro dovrebbero attenuarsi con uneffeto finale buono...credo sia un problema di accumulo sulla corona del areografo di colore prova a pulire frequentemente o togliere la corona
Starfighter84 ha scritto: 13 aprile 2018, 11:47 Con un filtro, purtroppo, non si può attenuare un over spray così marcato. Ha ragione Roberto quando suggerisce di aumentare le diluizioni... quando la vernice crea quelle goccioline intorno alla macchia vuol dire che è poco diluita. Anche la pressione andrebbe abbassata a 0,5/0,6 per permettere un getto più preciso e più delicato.
Mimmo... il mio consiglio è di ricominciare con le mottle... lo splinter sulle ali lo hai ripreso bene, puoi fare un ottimo lavoro anche sulla fusoliera.
ciao grazie per i consigli.
allora ci si riprova ... ho rifatto il mottling ...

sono partito da ciò che mi è stato consigliato, tarato dalle mie capacità e da ciò che avevo a disposizione, e sono arrivato a: una diluizione del 90% con nitro, una pressione di 0.7 (meno credo il mio fengda non riesca a gestire perchè cominciano difetti a valanga) ed una delicatezza spasmodica sul grilletto, tolta la corona e pulizia frequente dell'ago

e siamo ai mottles 3.0, c'è sempre dell'overspray anche se un filo meno di prima ... sopratutto con il marrone, ... sembra che a questo giro di meglio non riesca ad ottenere :-coccio
di seguito le foto.






:-D
M

Re: me 262 a1/a Heinz Bär 1945 - 1:48 Dragon (verniciatura base)

Inviato: 14 aprile 2018, 20:26
da pitchup
Ciao Mimmo
In una zona del bordo di entrata dell'ala dx (ultima foto) noto che il verde cambia di tonalità??
saluti

Re: me 262 a1/a Heinz Bär 1945 - 1:48 Dragon (verniciatura base)

Inviato: 14 aprile 2018, 20:33
da Starfighter84
Il lato destro è sicuramente migliore del sinistro Mimmo... ma dimmi una cosa, non ricordo... quale Fengda utilizzi? e quale compressore?

Re: me 262 a1/a Heinz Bär 1945 - 1:48 Dragon (verniciatura base)

Inviato: 14 aprile 2018, 20:49
da das63
pitchup ha scritto: 14 aprile 2018, 20:26 Ciao Mimmo
In una zona del bordo di entrata dell'ala dx (ultima foto) noto che il verde cambia di tonalità??
saluti
Ciao Max
È vero, l'avevo notato, ci sono altri due piccoli ritocchi da fare.. Li ho rimandati a prima del lucido. :-D
Starfighter84 ha scritto: 14 aprile 2018, 20:33 Il lato destro è sicuramente migliore del sinistro Mimmo... ma dimmi una cosa, non ricordo... quale Fengda utilizzi? e quale compressore?
Aerografo Fe186 ed il compressore è il 189 con serbatoio 3l. Ho notato che il comportamento dello spruzzo cambia in corso d'opera anche se continuo a pulire l'ago con un pennellino bagnato di nitro e do un colpo di spruzzo per "spurgare" l'ugello.

Re: me 262 a1/a Heinz Bär 1945 - 1:48 Dragon (verniciatura base)

Inviato: 14 aprile 2018, 20:53
da Starfighter84
das63 ha scritto: 14 aprile 2018, 20:49Aerografo Fe186
Hai controllato se la valvola sotto la coppetta ha la vite completamente svitata? la vernice così tanto diluita non può intasare l'aerografo... è praticamente acqua sporca.
Quell'over spray così accentuato mi ricorda il comportamento del mio IWATA Hi-Line (il tuo Fengda ne è una copia in pratica) quando "strozzi" la valvola sotto al corpo.

Facci sapere!

Re: me 262 a1/a Heinz Bär 1945 - 1:48 Dragon (verniciatura base)

Inviato: 14 aprile 2018, 23:34
da das63
Starfighter84 ha scritto: 14 aprile 2018, 20:53
das63 ha scritto: 14 aprile 2018, 20:49Aerografo Fe186
Hai controllato se la valvola sotto la coppetta ha la vite completamente svitata? la vernice così tanto diluita non può intasare l'aerografo... è praticamente acqua sporca.
Quell'over spary così accentuato mi ricorda il comportamento del mio IWATA Hi-Line (il tuo Fengda ne è una copia in pratica) quando "strozzi" la valvola sotto al corpo.

Facci sapere!
Hai ragione Valerio, avevo stretto per aiutarmi ad abbassare la pressione (il mio regolatore non è esattamente micrometrico) poi riaperto ma forse troppo poco.
Domani rifaccio delle prove se lo spray é pulito penso di intervenire di nuovo sul kit.

Grazie Valerio
M

Re: me 262 a1/a Heinz Bär 1945 - 1:48 Dragon (verniciatura base)

Inviato: 23 aprile 2018, 0:03
da das63
Starfighter84 ha scritto: 14 aprile 2018, 20:53
das63 ha scritto: 14 aprile 2018, 20:49Aerografo Fe186
Hai controllato se la valvola sotto la coppetta ha la vite completamente svitata? la vernice così tanto diluita non può intasare l'aerografo... è praticamente acqua sporca.
Quell'over spray così accentuato mi ricorda il comportamento del mio IWATA Hi-Line (il tuo Fengda ne è una copia in pratica) quando "strozzi" la valvola sotto al corpo.

Facci sapere!
ciao Valerio
rifatte molte prove, (valvola dell'aria completamente aperta), lo spray è migliorato molto sostituendo ugello, copriugello e ago con quello dell'altro aerografo (simil Fengda ma tutto compatibile) ... credo alla fine si trattasse del solo copriugello ma potrei sbagliare.

"Mimmo and the mottles" S1 Ep4:
ho sverniciato tutto e rifatta la verniciatura da capo.
confermo che, oltre le mie palesi incapacità, sono ancora convinto che con una bassa pressione (sotto 0.8 circa) il mio aerografo vada in crisi ... fatto è che usando una pressione più alta devo diluire meno ed ho meno tempo per "disegnare".

questo lo stato attuale della rondine





credo meglio della volta precedente ma con molte cose ancora da sistemare (anche qualche spruzzetto su fusoliera ed ali da cancellare)
:-D
M

Re: me 262 a1/a Heinz Bär 1945 - 1:48 Dragon (verniciatura base)

Inviato: 23 aprile 2018, 8:25
da fabio1967
Secondo me va benissimo. Considera che con i trasparenti e il weathering i contrasti si attenueranno e la resa non potrà che migliorare ancora.
Saluti
Fabio

Re: me 262 a1/a Heinz Bär 1945 - 1:48 Dragon (verniciatura base)

Inviato: 23 aprile 2018, 9:59
da Starfighter84
Così va benissimo Mimmo, ben fatto!!! :D

Re: me 262 a1/a Heinz Bär 1945 - 1:48 Dragon (verniciatura base)

Inviato: 23 aprile 2018, 10:50
da Liebemaister
Ottimo!! mi piace molto verra' un areo bellissimo!