Pagina 13 di 14
Re: Ju 87-B2 Stuka (winter camo)
Inviato: 8 settembre 2017, 17:05
da microciccio
Kit ha scritto: 8 settembre 2017, 16:23... devo decidere se intervenire anche sul disegno della bocca, ovvero sono indeciso se farci alcune scrostature o meno. Dalla foto il disegno sembra integro lasciando pensare ad una verniciatura con venice non lavabile e quindi meno soggetta a deteriorarsi, ma non è chiaro. ...
Ciao Andrea,
un intervento leggero anche sulla bocca lo farei comunque,
my two cents.
microciccio
Re: Ju 87-B2 Stuka (winter camo)
Inviato: 8 settembre 2017, 17:08
da Kit
Ciao Rob,
Sai che la stima è reciproca, ma.............
rob_zone ha scritto: 8 settembre 2017, 16:40
............sono senza parole.............
Questo non va bene.....Trova le parole e scrivimi secondo te se devo intervenire o meno sulla bocca, poi....faccio come mi pare

, ma un parere è sempre

.
microciccio ha scritto: 8 settembre 2017, 17:05
un intervento leggero anche sulla bocca lo farei comunque.
Grazie Paolo, in ogni caso un intervento in quella zona sarebbe minimo, ma sono sempre più convinto che non stonerebbe qualunque sia stato il metodo e il materiale usato per verniciarla dal vero.
Saluti.
Re: Ju 87-B2 Stuka (winter camo)
Inviato: 8 settembre 2017, 17:32
da Seby
Anche io farei un intervento, minimo però, sulla bocca. Bellissimo dopo gli ultimi interventi, bene!

Re: Ju 87-B2 Stuka (winter camo)
Inviato: 8 settembre 2017, 18:07
da pankit
Gran bel lavoro Andrea

complimenti!
Re: Ju 87-B2 Stuka (winter camo)
Inviato: 8 settembre 2017, 19:13
da Kit
Grazie,
Alla fine anche seguendo le vostre opinioni ho fatto le scrostature sulla bocca.
Nella foto che ho postato ad inizio WIP, il disegno sembra integro lasciando pensare ad una verniciatura con venice non lavabile e quindi meno soggetta a deteriorarsi. Non è chiaro e non ci sono altre foto su cui ragionare, per cui dovevo prendere una decisione. Alla fine ho deciso di fare alcune scrostature poichè anche se più curata del resto della livrea invernale, la bocca probabilmente era realizzata con il solito bianco lavabile. Ho cercato di non fare scrostature nella zona visibile in foto, per il resto sono andato a caso e con la lama di un taglierino ho scrostato le decals cercando di ottenere scrostature almeno "armoniose".
Per ora è tutto....alla prossima.
Saluti.
Re: Ju 87-B2 Stuka (winter camo)
Inviato: 8 settembre 2017, 20:44
da daniele55
Per adesso è bellissimo.
Ti sei accorto che la parte anteriore del muso è sovradimensionata in rapporto al diametro(esatto) dell'ogiva?
Sul mio me ne sono accorto dopo dipinto! Ah Italeri!?!?
Ciao
Daniele
Re: Ju 87-B2 Stuka (winter camo)
Inviato: 11 settembre 2017, 12:39
da Madd 22
Ciao andrea
Io non sono un esperto della luftwaffe quindi non saprei come commentare.
Pero devo dire che tra il modello e le foto del velivolo reale c'è poca differenza, quindi stai facendo un bel lavoro.
Re: Ju 87-B2 Stuka (winter camo)
Inviato: 11 settembre 2017, 18:05
da Kit
Madd 22 ha scritto: 11 settembre 2017, 12:39
... devo dire che tra il modello e le foto del velivolo reale c'è poca differenza.
Ciao Luca, grazie.
Riprodurlo esattamente uguale è impossibile, l'importante è avvicinarsi .

immagine tratta da
link e inserita al solo scopo di discussione.
Ho praticamente terminato lo Stuka, mancano solo gli ultimissimi ritocchi. Poi farò le foto da inserire in galleria.
Saluti
Re: Ju 87-B2 Stuka (winter camo) 1/48 Finito.
Inviato: 11 settembre 2017, 19:26
da pitchup
Ciao Andrea
La foto ultima che hai postato realmente non capisco se è il modello o il velivolo vero!!!!
saluti
Re: Ju 87-B2 Stuka (winter camo) 1/48 Finito.
Inviato: 11 settembre 2017, 19:40
da Seby