Pagina 13 di 24

Re: MDD F4 B/N Phantom Hasegawa 1/72

Inviato: 27 settembre 2016, 18:17
da rob_zone
Bel lavoro Max..ho l'impressione che tu abbia spinto ancora di piu..che ne pensi?Secondo me è ok,mi piace! :-oook

Re: MDD F4 B/N Phantom Hasegawa 1/72

Inviato: 27 settembre 2016, 19:17
da pitchup
Ciao
rob_zone ha scritto:el lavoro Max..ho l'impressione che tu abbia spinto ancora di piu..che ne pensi?Secondo me è ok,mi piace!
...sulle walkways (che sono decals) ho desaturato molto di sicuro, il resto lo fa il lucido a rendere il tutto più contrastato. Sono curioso di vedere cosa succederà con i lavaggi ed il flat Gunze alla fine :-SBAV
saluti

Re: MDD F4 B/N Phantom Hasegawa 1/72

Inviato: 28 settembre 2016, 21:08
da brando
A me piace sempre di più!
L invecchiamento che gli hai dato è stupendo! :-oook

Re: MDD F4 B/N Phantom Hasegawa 1/72

Inviato: 29 settembre 2016, 9:03
da microciccio
Ciao Max,

nonostante sia ancora senza linea internet trovo il modo di postare il mio stupore :o . Mica l'avevo capito che avresti ripiegato le estremità delle semiali! :-oook

Per la base (o stavolta farai un diorama più complesso) il ponte di volo di una portaerei* (hai già verificato se, quando e su quale CV il reparto fu imbarcato?) con dei mezzi gialli intorno farà molto leatherneck! ;)

microciccio

* Il cemento l'hai già usato per il Phantasma precedente.

Re: MDD F4 B/N Phantom Hasegawa 1/72

Inviato: 29 settembre 2016, 9:50
da Jacopo
Ottimo lavoro Max bravissimo!! :-SBAV :-SBAV :-oook :-oook :-oook

Re: MDD F4 B/N Phantom Hasegawa 1/72

Inviato: 29 settembre 2016, 20:53
da pitchup
Ciao
microciccio ha scritto:Ciao Max,


Per la base (o stavolta farai un diorama più complesso) il ponte di volo di una portaerei* (hai già verificato se, quando e su quale CV il reparto fu imbarcato?) con dei mezzi gialli intorno farà molto leatherneck! ;)

microciccio

* Il cemento l'hai già usato per il Phantasma precedente.
Da quel che ho letto nel 1975 il VMFA 115 era imbarcato e prese parte alle operazioni connesse all'evaquazione di Saigon .... il problema è che non ricordo cosa stavo guardando e non mi sono segnato il link...o era un DVD???? :-disperat
saluti

Re: MDD F4 B/N Phantom Hasegawa 1/72

Inviato: 6 ottobre 2016, 18:08
da pitchup
Ciao a tutti
malgrado il tempo tiranno ho finito la decalizzazione ed ecco il risultato. Ora una bella e doverosa desaturata tono su tono per "spegnere" un po' le decals. Spero nel finesettimana di riuscire ad arrivare ai lavaggi finali, mettere su i carrelli e trasparenti e dipingere i seggiolini ora solo appoggiati nella vasca. La finitura è ancora "caramellosa" quindi ci sono molti riflessi fastidiosi.
ImmagineIMG_2360 by Massimo Maria De Luca, su Flickr

ImmagineIMG_2359 by Massimo Maria De Luca, su Flickr

e poi ho notato una cosa.... la colorazione di questo Phantom non vi richiama alla mente questo pacchetto delle mitiche Brooklyn????

ImmagineIMG_2361 by Massimo Maria De Luca, su Flickr

saluti

Re: MDD F4 B/N Phantom Hasegawa 1/72

Inviato: 6 ottobre 2016, 20:45
da marturangel
:-sbraco :-sbraco Max il fantasma del Ponte, troppo forte.... tornando seri bello il lavoro , Max ma il windshild non l'hai incollato prima della colorazione, come mai?
Ciao Angelo

Re: MDD F4 B/N Phantom Hasegawa 1/72

Inviato: 6 ottobre 2016, 20:55
da pitchup
Ciao Angelo
marturangel ha scritto: Max il fantasma del Ponte, troppo forte.... tornando seri bello il lavoro , Max ma il windshild non l'hai incollato prima della colorazione, come mai?
Ciao Angelo
....a dire il vero l'avevo incollato poi però mi si è staccato durante il montaggio e allora è rimasto "a terra".... comunque per esperienza il parabrezza hase fitta bene :-oook Il pacchetto di gomme è davvero uguale alla livrea dei "silver eagles" :-D
saluti

Re: MDD F4 B/N Phantom Hasegawa 1/72

Inviato: 7 ottobre 2016, 7:10
da matteo44
pitchup ha scritto: Il pacchetto di gomme è davvero uguale alla livrea dei "silver eagles"
:lol: :lol: :lol:
Hai proprio ragione Max!!!
Adesso occhio a non masticare per sbaglio un ala del Phantom!