Pagina 13 di 14
					
				Re: Re: F-104S 1/32 51° stormo CBO - FINITO!
				Inviato: 2 maggio 2016, 19:43
				da saro
				corrado25877 ha scritto:Io invece devo fare una domanda: Perché un S ha il Vulcan? Ci sono degli stadi di aggiornamento agli sparrow per i quali le macchine montavano ancora il cannone pur venendo denominate già S?
Gli F-104S c'erano in versione CBO cacciabombardiere  che CIO intercettori. Nel 51° erano presenti entrabe le versioni contemporaneamente.
 2104259
2104259 by 
Rosario Milicia, su Flickr
Foto tratta dal sito AIRLINER.NET a scopo di discussione.
 
			
					
				Re: Re: F-104S 1/32 51° stormo CBO - FINITO!
				Inviato: 2 maggio 2016, 19:47
				da SPILLONEFOREVER
				corrado25877 ha scritto:Io invece devo fare una domanda: Perché un S ha il Vulcan? Ci sono degli stadi di aggiornamento agli sparrow per i quali le macchine montavano ancora il cannone pur venendo denominate già S?
Ciao Corrado, 
questo S, assegnato al 155° Gruppo CBO,  era configurato come caccia bombardiere e quindi montava il Vulcan. I gruppi CIO invece ne erano solitamente privi anche perché il vano dell'M61 era occupato dalla suite di guida degli Sparrows.
 
			
					
				Re: Re: F-104S 1/32 51° stormo CBO - FINITO!
				Inviato: 2 maggio 2016, 20:30
				da corrado25877
				SPILLONEFOREVER ha scritto:corrado25877 ha scritto:Io invece devo fare una domanda: Perché un S ha il Vulcan? Ci sono degli stadi di aggiornamento agli sparrow per i quali le macchine montavano ancora il cannone pur venendo denominate già S?
Ciao Corrado, 
questo S, assegnato al 155° Gruppo CBO,  era configurato come caccia bombardiere e quindi montava il Vulcan. I gruppi CIO invece ne erano solitamente privi anche perché il vano dell'M61 era occupato dalla suite di guida degli Sparrows.
 
saro ha scritto:corrado25877 ha scritto:Io invece devo fare una domanda: Perché un S ha il Vulcan? Ci sono degli stadi di aggiornamento agli sparrow per i quali le macchine montavano ancora il cannone pur venendo denominate già S?
Gli F-104S c'erano in versione CBO cacciabombardiere  che CIO intercettori. Nel 51° erano presenti entrabe le versioni contemporaneamente.
 2104259
2104259 by 
Rosario Milicia, su Flickr
Foto tratta dal sito AIRLINER.NET a scopo di discussione.
 
Grazie a Guido e Saro per il dettaglio...pur avendo letto a riguardo,avevo inteso che le due versioni fossero in divenire l'una nei confronti dell'altra... Io vorrei cimentarmi nell'esemplare mm 6783 51-33, pur sapendo che é un S non vorrei sbagliarmi,sapete qualcosa riguardo alla matricola? Purtroppo ho trovato solo 2foto che lo ritraggono solo in volo e a distanza non sufficiente per valutare qualcosa di piu del fatto che sia semplicemente un S ma non so se CIO o CBO.
Chiedo "scusa" a Saro se ho occupato il suo spillone per una mia curiosità
Grazie ancora!
 
			
					
				Re: Re: F-104S 1/32 51° stormo CBO - FINITO!
				Inviato: 3 maggio 2016, 12:41
				da fabrizio79
				CiaoSaro! ti faccio anche io i complimenti per questo lavoro! è strepitoso! 
 
  
 
			
					
				Re: Re: F-104S 1/32 51° stormo CBO - FINITO!
				Inviato: 3 maggio 2016, 12:49
				da matteo44
				Come ti hanno già detto in molti... questo è uno dei più bei modelli che si siano visti... hai veramente delle ottime capacità modellistiche Rosario  
 
 
Ammetto però, che mi dispiace leggere che non te la senti di fare l'articolo... capisco e condivido la tua decisione... ma sarebbe stato veramente un fiore all'occhiello per MT avere in prima pagina l'articolo di questo capolavoro...
Ho anche letto che con le decal ti sei trovato bene... io al contrario le ho trovate veramente molto rigide... ma quanto Sol e Set hai usato per farle aderire così bene?
saro ha scritto:... f-15E revell 1/48.... mi dedicherò all' Eagle...
Preparo il block notes per gli appunti allora  

 
			
					
				Re: Re: F-104S 1/32 51° stormo CBO - FINITO!
				Inviato: 3 maggio 2016, 14:30
				da groover81
				Un lavoro meraviglioso!!una pulizia e una cura dei dettagli davvero con pochissimi paragoni in giro!
Sinceri complimenti!
			 
			
					
				Re: Re: F-104S 1/32 51° stormo CBO - FINITO!
				Inviato: 3 maggio 2016, 14:42
				da saro
				matteo44 ha scritto:Come ti hanno già detto in molti... questo è uno dei più bei modelli che si siano visti... hai veramente delle ottime capacità modellistiche Rosario  
 
 
Ammetto però, che mi dispiace leggere che non te la senti di fare l'articolo... capisco e condivido la tua decisione... ma sarebbe stato veramente un fiore all'occhiello per MT avere in prima pagina l'articolo di questo capolavoro...
Ho anche letto che con le decal ti sei trovato bene... io al contrario le ho trovate veramente molto rigide... ma quanto Sol e Set hai usato per farle aderire così bene?
saro ha scritto:... f-15E revell 1/48.... mi dedicherò all' Eagle...
Preparo il block notes per gli appunti allora  

 
Per le decals ho usato il Mr.Marksofter di Mr.Hooby che probabilmente non è nemmeno il più adatto, ma lo avevo da tanto tempo e ho usato quello.
Per le coccarde ci ho messo un po di attenzione e tempo in più, spennellando ammorbidente e aggiustando col pennello ma niente di particolare.
Per l'articolo, avendo iniziato a lavorare sul modello nel novembre del 2014, ci credi che non ricordo più le problematiche che ho incontrato via via che andavo avanti
e negli ultimi tempi quando ho dovuto costruire la cerniera per il cupolino non ricordavo più il sistema usato per fare le altre. Avrei dovuto prendere appunti perchè la memoria 
non mi accompagna, sarà l'età.
Grazie, ciao.
 
			
					
				Re: Re: F-104S 1/32 51° stormo CBO - FINITO!
				Inviato: 3 maggio 2016, 16:24
				da filippo77
				Ma no Saro caspita un modello cosi merita un articoletto sulla vetrina del forum, butta giu due righe facci contenti davvero Saro fallo un articoletto....pensaci
			 
			
					
				Re: Re: F-104S 1/32 51° stormo CBO - FINITO!
				Inviato: 3 maggio 2016, 18:28
				da PanteraNera
				Bellissimo!! Sí...dai merita un articolo! Complimenti....sono senza parole!
			 
			
					
				Re: Re: F-104S 1/32 51° stormo CBO - FINITO!
				Inviato: 4 maggio 2016, 8:42
				da matteo44
				saro ha scritto:Per le decals ho usato il Mr.Marksofter di Mr.Hooby che probabilmente non è nemmeno il più adatto, ma lo avevo da tanto tempo e ho usato quello.
Per le coccarde ci ho messo un po di attenzione e tempo in più, spennellando ammorbidente e aggiustando col pennello ma niente di particolare...
  
   
 
Grazie
saro ha scritto:Per l'articolo, avendo iniziato a lavorare sul modello nel novembre del 2014, ci credi che non ricordo più le problematiche che ho incontrato via via che andavo avanti
e negli ultimi tempi quando ho dovuto costruire la cerniera per il cupolino non ricordavo più il sistema usato per fare le altre. Avrei dovuto prendere appunti perchè la memoria 
non mi accompagna, sarà l'età...
Non è l'età Saro... è solo il troppo tempo che passa fra una sessione di lavoro e l'altra... io per dirti mi scrivo sempre tutto... altrimenti ciao ciao... il problema è che poi non mi ricordo mai dove ho messo gli appunti!  
 
  