Pagina 13 di 28
Re: SUKHOI 25 1:48 Russian AF Primorsko-Akhtarsk
Inviato: 19 maggio 2016, 8:07
da filippo77
La.pancia mi sembra ok
Re: SUKHOI 25 1:48 Russian AF Primorsko-Akhtarsk
Inviato: 19 maggio 2016, 12:22
da microciccio
pocios ha scritto:... Tra l'altro una cosa curiosa che ho visto in quasi tutte le foto daL vero è che il portellone anteriore più grande sia in decollo/atterraggio o parcheggio è sempre chiuso.. Come mai? ... Qualcuno lo sa? :-/ ...
Ciao Luca,
se ti riferisci al portello indicato dalla freccia ...
Su-25_93_red_(4524872585)-800X535-MOD.jpg
... è una caratteristica tipica di più di un aeroplano.
Solitamente l'apertura/chiusura è comandata meccanicamente ed ha, in generale, la funzione di chiudere il
buco del vano carrello migliorando le caratteristiche aerodinamiche del velivolo. In aggiunta impedisce a corpi estranei, come sassi o altro, di penetrare nel vano rendendo più agevole il lavoro degli specialisti.
microciccio
Nota: immagine inserita a scopo di discussione e tratta da questa pagina.
Re: SUKHOI 25 1:48 Russian AF Primorsko-Akhtarsk
Inviato: 19 maggio 2016, 12:32
da pocios
Sii grazie Paolo!! Proprio quello.. La tua è una spiegazione interessantissima. Quoto allora il vano chiuso. Mipiace di più e mi risparmia un po' di lavoro
Inviato dal mio STX ULTRA 2 utilizzando Tapatalk
Re: SUKHOI 25 1:48 Russian AF Primorsko-Akhtarsk
Inviato: 26 maggio 2016, 13:44
da pocios
Dopo la rapida visita in Fiera a Verona e il saluto celere al Gruppo ho avuto la spiegazione corretta su come dare i lavaggi ad olio ( erroneamente interpretati fino ad oggi) e che mi hanno portato a realizzare già in maniera terminale il lato inferiore del modello, inoltre grazie a Paolo ho avuto modo di comprendere meglio alcuni meccanismo e leveraggi dei carrelli del Sukhoi che onestamente non avevo molto chiari ma che mi serviva sapere per il montaggio di alcuni vani.
Oggi ho quindi ripreso i lavori (molti dettagli che usciranno in seguito) e il particolar modo l'inizio della mescola dei colori per le CAMO superiore. Il risultato del primo verde che mi è uscito è molto gratificante perché penso che sia proprii quello giusto, come si vede nella foto (FOTO TRATTA DA UNA RIVISTA SPECIALIZZATA PUBBLICATA AI SOLI FINI DI DISCUSSIONE) Il colore e' un verde tundra del DRAKEN Muscelato al 40% con gloss yellow
v2-4.jpg
IMG_20160525_144707.jpg
Inviato dal mio STX ULTRA 2 utilizzando Tapatalk
Re: SUKHOI 25 1:48 Russian AF Primorsko-Akhtarsk
Inviato: 26 maggio 2016, 13:54
da Cox-One
Proprio vissuto ....

Re: SUKHOI 25 1:48 Russian AF Primorsko-Akhtarsk
Inviato: 26 maggio 2016, 17:50
da pocios
Vissuto....? ... Un bordello!!! Non vissuto. Ogni chiazza di CAMO è una storia a sé.. Con ulteriori "sbiadimenti" del colore di base. Per ora la cosa positiva è che ho terminato i lavaggi alla parte inferiore con maggior sporcatura delle parti posteriori in scia e lavaggi meno accentuati nei portelloni mobili dei vani carrello. Mancano i vani e alcuni dettagli in fotoincisione che aggiungero' più' avanti
IMG_20160526_153510.jpg
Inviato dal mio STX ULTRA 2 utilizzando Tapatalk
Re: SUKHOI 25 1:48 Russian AF Primorsko-Akhtarsk
Inviato: 26 maggio 2016, 18:06
da Bonovox
Bhe...la visita a Verona ti ha giovato alla grande. Bella panza!

Re: SUKHOI 25 1:48 Russian AF Primorsko-Akhtarsk
Inviato: 26 maggio 2016, 21:31
da pocios
Questi sono i piani di coda corretti nelle fessure e nelle giunzioni come indicato da Valerio... Sinceramente mi sta venendo tutto meravigliosamente... Sono stupito pure io

.. Ho trovato pure la miscela giusta per il molto "Vietnam style" del marroncino.. Ottenuto con 50% desert yellow + 50% Pink. Il tutto schiarito con una velatura diluitissima di alcool e stesso colore + una goccia di bianco
IMG_20160526_191537.jpg
Inviato dal mio STX ULTRA 2 utilizzando Tapatalk
Re: SUKHOI 25 1:48 Russian AF Primorsko-Akhtarsk
Inviato: 26 maggio 2016, 21:31
da pocios
Inviato dal mio STX ULTRA 2 utilizzando Tapatalk
Re: SUKHOI 25 1:48 Russian AF Primorsko-Akhtarsk
Inviato: 27 maggio 2016, 13:29
da Bonovox
Bei tratti di colore!
