Re: Re: F-4E TuAF 1/72 Rev -Aggiornamento del 14.11-
Inviato: 15 novembre 2016, 12:25
				
				...sistema l'hase....
			Feeding your scale modelling passion since 2008!
https://modelingtime.com/forum/
 , sono spettatore interessato per vedere come procedi con il j79, che colori userai per il condotto e per gli ugelli? Io per il mio ho dato un nero ad aerografo al condotto e all'ultimo stadio del motore, dalle foto il condotto sembra verde dovuto all'ossidazione, illuminami
 , sono spettatore interessato per vedere come procedi con il j79, che colori userai per il condotto e per gli ugelli? Io per il mio ho dato un nero ad aerografo al condotto e all'ultimo stadio del motore, dalle foto il condotto sembra verde dovuto all'ossidazione, illuminami  
 Sarai illuminato....marturangel ha scritto:Ciao Francesco, vedo che lo stai stravolgendo sto kit, sono spettatore interessato per vedere come procedi con il j79, che colori userai per il condotto e per gli ugelli? Io per il mio ho dato un nero ad aerografo al condotto e all'ultimo stadio del motore, dalle foto il condotto sembra verde dovuto all'ossidazione, illuminami

Ciao Angelo

Allora attendo foto.Bonovox ha scritto: Sarai illuminato....

Ciao Francesco,Bonovox ha scritto:... QUINDI...o mi scratcho il revellino () o accorcio l'hase (
). Voi che dite?

Particolare molto importante questo...da non sottovalutare, anzi.microciccio ha scritto:Ciao Francesco,Bonovox ha scritto:... QUINDI...o mi scratcho il revellino () o accorcio l'hase (
). Voi che dite?

attento perché i piani di coda hanno un diedro negativo di poco più di 23°, quindi nel disegno in pianta appaiono più corti. Il libro della DaCo che ti ho suggerito riporta delle viste in pianta dei soli piani che compensano l'inclinazione e consentono una corretta verifica delle dimensioni dei pezzi, quindi è corretto che i pezzi posti sul disegno risultino più lunghi (da verificare quale dei due è più preciso).
Attento al rinforzo che sul Revell è presente mentre manca sull'Hasegawa. Controlla se il tuo esemplare ne è dotato o meno.
microciccio


Preso al volo il consiglio. Ecco fattoEnrywar67 ha scritto:...sistema l'hase....
 
 

 )li ho dovuti naturalmente sistemare. Oltre alle ripannellature e rivettature ho anche dato una "scavatina" lungo la piastra (slat) che nella realtà non è un unico pezzo col piano di coda ma separato.(freccia rossa), inoltre dovrò aggiungere la piastrina di rinforzo nella parte inferiore perchè mi sono accorto che è presente mentre sopra no! Qui si nota nell'esemplare in alto a dx (quello mio) che sotto c'è mentre qui nella parte sup non c'è. Bho, può essere questo oppure la piastra dev'essere presente o assente in tutte e due le parti del piano di coda?
 )li ho dovuti naturalmente sistemare. Oltre alle ripannellature e rivettature ho anche dato una "scavatina" lungo la piastra (slat) che nella realtà non è un unico pezzo col piano di coda ma separato.(freccia rossa), inoltre dovrò aggiungere la piastrina di rinforzo nella parte inferiore perchè mi sono accorto che è presente mentre sopra no! Qui si nota nell'esemplare in alto a dx (quello mio) che sotto c'è mentre qui nella parte sup non c'è. Bho, può essere questo oppure la piastra dev'essere presente o assente in tutte e due le parti del piano di coda?   
 




pitchup ha scritto:Ciao
Risolto alla grande vedo.
Buona prosecuzione!
saluti
Grazie Ragazzacci miei!mauilgeo ha scritto:gran bel lavoro ragazzo!!
bravo!
saluti
mau
 
  
  