Pagina 13 di 18

Re: A7K Hobbyboss 1:48 Agg.to17/06/15 Invecchiamento

Inviato: 17 giugno 2015, 9:54
da Bonovox
Ciao Filippo...allora, diciamo che hai un pò esagerato con le scrostature in fusoliera e ali, per il resto accentuerei un pochetto l'effetto filtro sulle pannellature
TA-7-old-livery-706x470.jpg
la foto è presa dal sito http://theaviationist.com/tag/ltv-a-7-corsair-ii/ e postata solo a scopo visivo!

Re: A7K Hobbyboss 1:48 Agg.to17/06/15 Invecchiamento

Inviato: 17 giugno 2015, 10:01
da rob_zone
Sinceramente..a me piace forse anche di piu con tutte ste scrostature..bravo,approvo in pieno questo massacro!!I lavaggi e le decals armoniranno tutto..tranquillo.. ;)
Bel lavoro!!

Re: A7K Hobbyboss 1:48 Agg.to17/06/15 Invecchiamento

Inviato: 17 giugno 2015, 10:28
da pitchup
Ciao filippo
Cavolo!!! Con gli ultimi lavori ha cambiato pelle!!!! Secondo me sei sulla strada giusta.... io accentuerei di più i tratti sulle pannellature specie sul marrone. Però la strada ripeto è quella giusta!
saluti

Re: A7K Hobbyboss 1:48 Agg.to17/06/15 Invecchiamento

Inviato: 17 giugno 2015, 10:49
da Maurizio
Ha cambiato aspetto con le scrostature. Mi piace molto. Attento a non esagerare preso dal piacere del bel effetto che ne scaturisce. Le foto come sempre sono l'unico riferimento.

Maurizio

Re: A7K Hobbyboss 1:48 Agg.to17/06/15 Invecchiamento

Inviato: 17 giugno 2015, 11:20
da saro
Adesso è pronto per la rottamazione! Mi piace, bravo. :-oook
Saro

Re: A7K Hobbyboss 1:48 Agg.to17/06/15 Invecchiamento

Inviato: 17 giugno 2015, 11:28
da Jacopo
Quello che dicono è vero ma io volevo puntualizzare che il tuo soggetto è uno special Tail e come tale è rimasto per poco tempo, le foto postate dai ragazzi sono tutte di aerei biposto e non troppo ben curati e nessuno di quelli ha la coda tigrata, che dalle foto si vede che era solo usurato.
Questo è comunque un mio pensiero :-oook :-oook

Re: A7K Hobbyboss 1:48 Agg.to17/06/15 Invecchiamento

Inviato: 17 giugno 2015, 12:26
da Madd 22
A parte un po troppe scrostature in punti secondo me non soggetti a questo tipo di usura, per il resto il livello di invecchiamento mi piace molto.

Vediamo con i lavaggi che succede.

Comunque i riferimenti fotografici sono importanti

Re: A7K Hobbyboss 1:48 Agg.to17/06/15 Invecchiamento

Inviato: 17 giugno 2015, 13:25
da sdl1958
Puoi dire che é passato attraverso la nuvola di cenere di qualche vulcano!
L'invecchiamento mi piace. Aspetto il prossimo passo

Re: A7K Hobbyboss 1:48 Agg.to17/06/15 Invecchiamento

Inviato: 17 giugno 2015, 13:44
da filippo77
mi fa piacere che ci siano apprezzamenti diversi questo per capire che cmq i gusti sono gusti, per quanto attiene le scrostature effettivamente erano troppo accentuate ho gia provveduto ad attenuarle con i rispettivi colori , ora ho passato il lucido e appena asciuga inizio con i lavaggi cosi da li ci si fa un idea.
Posso confermare che il greco sea e' la livrea piu' difficoltosa che si possa fare sia da un punto di vista modellistico sia da un punto di vista di realizzazione nel tentativo di rispecchiare in piccolo cio' che si percepisce nella realta'.

Re: A7K Hobbyboss 1:48 Agg.to17/06/15 Invecchiamento

Inviato: 17 giugno 2015, 16:53
da Starfighter84
Qualche scrostatura, in effetti, ci stava bene... ma non così tante! comunque ho letto che hai ripreso gli effetti... saggia decisione.
Piuttosto che usare il pennello, la demarcazione dei pannelli l'avrei fatta ad aerografo... ma vediamo con i lavaggi cosa viene fuori. ;)