Pagina 13 di 26

Re: GB IDF - Bountyhunter - MIRAGE IIICJ Eduard 1/48 - AGGIORNAMENTO RI-COLORAZIONE VERDE 08.06.15

Inviato: 8 giugno 2015, 19:08
da Bountyhunter
Starfighter84 ha scritto:
Bountyhunter ha scritto:n realtà però mi sorge un dubbio: il post shading riproduce la decolorazione del centro del pannello a causa della luce solare. La spiegazione sul manuale della True Heart punta proprio sul fatto che la mimetica perde proprio colore, e quindi tende sempre di più ad un colore più biancastro/grigiasco.... in effetti è vero..
E non è proprio così. Le superfici dei velivoli sono esposte a svariati agenti.... inquinanti, ambientali, polvere... GRASSI e OLII vari.
In generale l'effetto del sole agisce sulle superfici quasi allo stesso modo (anche se quelle verticali e più nascoste sono meno soggette al fenomeno della "cottura" ad esempio)... ma a seconda di dove è ubicato un pannello, questo non si deteriora allo stesso modo.

Immagine inserita a scopo di discussione - fonte http://www.clubhyper.com/

Prendiamo a riferimento il più classico dei velivoli invecchiati e sporchi.... un Tomcat. Come vedi, sulla stessa superficie può trovare N mila sfumature diverse dovute al calpestio degli specialisti, delle perdite idrauliche, della salsedine e dell'acqua usata per lavarla via.
Dire che la vernice perde il tono allo stesso modo è un'affermazione poco corretta. Il post shading è un effetto che ha una componente di realismo e una che ha lo scopo di soddisfare l'occhio umano che guarda il modello (perchè è una tecnica che dona molto volume al modello), ma è anche vero che la sporcizia e l'olio tende ad accumularsi lungo pannellature e interstizi e che in quelle zone forma un filtro che protegge, di fatto, la vernice dall'effetto dell'invecchiamento.
Se noti nella foto, infatti, attorno alle incernierature dei timoni di profondità del Tomcat preso a riferimento ci sono degli aloni più scuri frutto, appunto, di spray lubrificanti e successive riverniciature.

L'affermazione del titolare della True Heart la trovo molto "commerciale".... tra l'altro, lui, si occupa principalmente di carri. L'invecchiamento con i filtri, infatti, è una prerogativa di chi costruisce mezzi terrestri. I modellisti aeronautici prediligono altre tecniche semplicemente perchè, quelle usate dai carristi, non si confanno al weathering di un oggetto volante.
Spiegazione totalmente esaurinete, grazie Valerio per la dritta.

Quindi, per il futuro, mi consigli di fare un postshading NON omogeneo ma sopratutto utilizzando il colore schiarito? Lascio perdere questo prodotto della True?

Re: GB IDF - Bountyhunter - MIRAGE IIICJ Eduard 1/48 - AGGIORNAMENTO RI-COLORAZIONE VERDE 08.06.15

Inviato: 8 giugno 2015, 19:13
da Starfighter84
Bountyhunter ha scritto:Quindi, per il futuro, mi consigli di fare un postshading NON omogeneo ma sopratutto utilizzando il colore schiarito? Lascio perdere questo prodotto della True?
E' proprio così!
l'invecchiamento non ha regole fisse... è randomico... quindi perchè noi dobbiamo assoggettarlo ad un qualsiasi algoritmo?
Il soggetto va studiato bene, anche quando si arriva alla fase di verniciatura e invecchiamento. Basati sulle foto... cerca di ricreare, in scala, quello che l'uomo e la natura creano sul vero.
Ripeto... stiamo diventando troppo pigri: montiamo kit senza stucco, verniciamo con colori già diluiti e invecchiamo con pozioni magiche. Il divertimento è anche saper usare i materiali più disparati!
Ovviamente è una mia convinzione personale... ognuno è libero di vedere il modellismo secondo i canoni che più gli si adeguano. :thumbup:

Re: GB IDF - Bountyhunter - MIRAGE IIICJ Eduard 1/48 - AGGIORNAMENTO RI-COLORAZIONE VERDE 08.06.15

Inviato: 8 giugno 2015, 19:42
da davide tex
in effetti sei stato troppo bravo a fare il post....talmente bravo che forse era meglio se sbagliavi un po, cmq, secondo modello :-oook :-oook

Re: GB IDF - Bountyhunter - MIRAGE IIICJ Eduard 1/48 - AGGIORNAMENTO RI-COLORAZIONE VERDE 08.06.15

Inviato: 9 giugno 2015, 10:33
da Bonovox
Starfighter84 ha scritto:....
l'invecchiamento non ha regole fisse... è randomico... quindi perchè noi dobbiamo assoggettarlo ad un qualsiasi algoritmo?
Il soggetto va studiato bene, anche quando si arriva alla fase di verniciatura e invecchiamento. Basati sulle foto... cerca di ricreare, in scala, quello che l'uomo e la natura creano sul vero.
Ripeto... stiamo diventando troppo pigri: montiamo kit senza stucco, verniciamo con colori già diluiti e invecchiamo con pozioni magiche. Il divertimento è anche saper usare i materiali più disparati!
.........
QUOTO caro Valerio...QUOTO alla GRANDE!

Re: GB IDF - Bountyhunter - MIRAGE IIICJ Eduard 1/48 - AGGIORNAMENTO RI-COLORAZIONE VERDE 08.06.15

Inviato: 9 giugno 2015, 21:00
da pitchup
Ciao
Starfighter84 ha scritto:stiamo diventando troppo pigri: montiamo kit senza stucco, verniciamo con colori già diluiti e invecchiamo con pozioni magiche. Il divertimento è anche saper usare i materiali più disparati!
...esatto... sapete bene che io non sono un fan degli aftermarket, dei liquidi magici, se ho un kit ESCI nell'armadio comprato un secolo fa cerco comunque di montarlo ecc ecc. A volte la "vecchia maniera" consente risultati ottimi anche se laboriosi in termini di tempo.
Ciò non toglie che apprezzo molto chi usa le novità e riesce a gestirle bene :-D
Circa il discorso sull'invecchiamento credo che sia davvero un modo del tutto personale di "vivere" il modellismo.
saluti

Re: GB IDF - Bountyhunter - MIRAGE IIICJ Eduard 1/48 - AGGIORNAMENTO RI-COLORAZIONE VERDE 08.06.15

Inviato: 10 giugno 2015, 19:00
da Madd 22
Ora va molto meglio con le correzioni! Quel verde era assurdo.

Sul discorso invecchiamento quoto valerio alla grande ribadendo che comunque è molto soggettivo il grado di usura che si vuole raggiungere! :-oook :-Figo

Re: GB IDF - Bountyhunter - MIRAGE IIICJ Eduard 1/48 - AGGIORNAMENTO RI-COLORAZIONE VERDE 08.06.15

Inviato: 11 giugno 2015, 9:55
da Bountyhunter
AGGIORNAMENTO 11.06.2015: DECALS

Ecco il modello con le decals e con la mano di lucido PRE-lavaggi. Mancano quelle dei serbatoi e dei carrelli.
ImmagineUntitled by Bounty87, on Flickr
Immaginehttps://flic.kr/p/us14Xf by Bounty87, on Flickr
Immaginehttps://flic.kr/p/us14XW by Bounty87, on Flickr
Immaginehttps://flic.kr/p/txtQHZ by Bounty87, on Flickr

Poi, una volta terminato il modello, monterò le sonde e le antenne varie.

Le istruzioni dicono di colorare i serbatoi di carburante con metallizzato. Sapete per caso qual'è il colore per i tamiya? così da non incappare in altri errori di colorazione.

Grazie a tutti.
Madd 22 ha scritto:Ora va molto meglio con le correzioni! Quel verde era assurdo.

Sul discorso invecchiamento quoto valerio alla grande ribadendo che comunque è molto soggettivo il grado di usura che si vuole raggiungere! :-oook :-Figo
Si, hai ragione.. adesso è tutta un'altra cosa.

Grazie per avermi spinto, tutti.

Re: GB IDF - Bountyhunter - MIRAGE IIICJ Eduard 1/48 - AGGIORNAMENTO DECALS+LUCIDO 11.06.2015

Inviato: 11 giugno 2015, 9:59
da Jacopo
Attento che i "triangoloni" devono arrivare al bordo d'attacco alare!!

ma a parte questo sono applicate bene le decal bravo! e attento che il lucido ti ha fatto un po di buccia!

Re: GB IDF - Bountyhunter - MIRAGE IIICJ Eduard 1/48 - AGGIORNAMENTO DECALS+LUCIDO 11.06.2015

Inviato: 11 giugno 2015, 10:05
da Bountyhunter
Jacopo ha scritto:Attento che i "triangoloni" devono arrivare al bordo d'attacco alare!!

ma a parte questo sono applicate bene le decal bravo! e attento che il lucido ti ha fatto un po di buccia!
Grazie Jacopo!

Ah è vero non ci avevo fatto caso!! Peccato! Non sai che fatica ho fatto per posizionare si maledetti e bellissimi triangoli! Ho dovuto metterci circa 4 litri di Decal medium della Vallejo per muoverli.....

per il lucido: purtroppo mi sa che non è il lucido ma le grinze delle declassa....... non sono stese bene, hanno fatto delle grinze.... questa volta il lucido l'ho diluito 70/30 come mi hai detto tu... il problema sono le deca sotto :D

Re: GB IDF - Bountyhunter - MIRAGE IIICJ Eduard 1/48 - AGGIORNAMENTO DECALS+LUCIDO 11.06.2015

Inviato: 11 giugno 2015, 12:57
da manto87
Bountyhunter ha scritto:per il lucido: purtroppo mi sa che non è il lucido ma le grinze delle declassa....... non sono stese bene, hanno fatto delle grinze.... questa volta il lucido l'ho diluito 70/30 come mi hai detto tu... il problema sono le deca sotto :D
La buccia d'arancia si nota molto anche dove non ci sono le decal, che pressione hai utilizzato per spruzzarlo?? :roll: