Pagina 13 di 18
Re: Bristol Beaufighter Mk VI - Tamiya 1/48
Inviato: 20 maggio 2015, 19:17
da Maurizio
Bel lavoro Mattia. Una domanda: quando inizi il post cosa usi per delimitare la mimetica? non credo che mascheri nuovamente. Usi dei cartoncini sagomati e appoggiati lungo il bordo?
Maurizio
Re: Bristol Beaufighter Mk VI - Tamiya 1/48
Inviato: 20 maggio 2015, 19:40
da Jacopo
Ottimo lavoro Matty davvero hai reso benissimo la camo
Off Topic
Maurizio ha scritto:quando inizi il post cosa usi per delimitare la mimetica?
Ciao Mauri io vado di ignoranza mano libera tutta la vita salvo colorazione troppo complesse

Re: Bristol Beaufighter Mk VI - Tamiya 1/48
Inviato: 20 maggio 2015, 20:49
da Enrywar67
.....Bello ci'!!!!!!!!!!!!!!

Re: Bristol Beaufighter Mk VI - Tamiya 1/48
Inviato: 20 maggio 2015, 21:29
da SPILLONEFOREVER
Caspita!

Re: Bristol Beaufighter Mk VI - Tamiya 1/48
Inviato: 20 maggio 2015, 22:57
da Folgore
Ottimo lavoro!! Mi piace molto il post shading, bilanciato e non esagerato! Lo avrei marcato un po' di più sul grigio ma magari sono le foto che rendono poco i contrasti!
Re: Bristol Beaufighter Mk VI - Tamiya 1/48
Inviato: 21 maggio 2015, 0:25
da Icari Progene
Molto bello il contrasto che hai ottenuto. Ora concentrati sull'usura. Vai cosí
Re: Bristol Beaufighter Mk VI - Tamiya 1/48
Inviato: 21 maggio 2015, 8:29
da Lucky7
Davvero bello, il montaggio è perfetto...non si vedono linee di giunzione nemmeno a cercarle ( perché io non ci riesco

)
Bravo Mattia

Re: Bristol Beaufighter Mk VI - Tamiya 1/48
Inviato: 21 maggio 2015, 10:23
da Starfighter84
Mi piace il risultato del Post, bravo Mattì!

Inviato: 21 maggio 2015, 12:49
da nannolo
Biutifullll !!

Re: Bristol Beaufighter Mk VI - Tamiya 1/48
Inviato: 21 maggio 2015, 13:20
da WildBillKelso
Umh…
mi unisco a quelli a cui è caduta la mandibola, però… -perchè c'è sempre un “però”-
A parer mio il colore slavato dovrebbe essere nei punti di attrito/usura/sporchi e non su tutto. Così è maculato e non ho mai visto foto di velivoli veri “così”.
Opinione puramente personale, naturalmente. So' che la “scuola” è questa, ma permettetemi di avere qualche “dubbio”. Questo non toglie assolutamente nulla alla bravura del modellista

, la “critica” è alla “scuola”

.
Salutoni
Roberto