Pagina 13 di 20

Re: F-16A Revell 1/72

Inviato: 4 maggio 2016, 12:04
da Rickywh
Forse un pò scuri ma ben fatti, per me è :-oook

ciao,
Ricky

Re: F-16A Revell 1/72

Inviato: 4 maggio 2016, 14:46
da pitchup
Ciao Daniele
Per me (perdonami Riccardo) invece i lavaggi vanno benissimo così.... o almeno anche io li avrei fatti così scuri.
saluti

Re: F-16A Revell 1/72

Inviato: 4 maggio 2016, 15:09
da matteo44
Io invece (perdonami Max) concordo con Ricky...

In poche parole... E' solo una questione di gusto personale :-oook

Re: F-16A Revell 1/72

Inviato: 5 maggio 2016, 12:58
da Lele72
salve...
prima decals posate e primo errore...
sono partito dalla decal più grande sulla coda ed ho capito perchè le decals in dotazione nella scatola prevedevano la sagoma della testa dell'indiano.
Infatti quest'ultima risulta un pò trasparente nel bianco così da far intravedere i colori rosso e blu che io ho preferito fare a pennello.
IMG_6254.JPG
IMG_6255.JPG
Ora la vedo dura correggere...proverò con un pò di bianco, ma temo che verrà un pasticcio....porc..... :-coccio

Un saluto
Daniele

Re: F-16A Revell 1/72

Inviato: 5 maggio 2016, 15:11
da Bonovox
Accidenti che svista madornale!!! Hai provato a staccare la decals o hai già passato i liquidi ammorbidenti?

Re: F-16A Revell 1/72

Inviato: 5 maggio 2016, 15:48
da davmarx
Porcaccia Daniele...
Visto che padroneggi bene l'arte dei pennelli pensi di riuscire a ritoccare le parti di decal rimaste troppo trasparenti ? Magari senza toccare le linee scure che delimitano le penne del copricapo ? ;)

Re: F-16A Revell 1/72

Inviato: 5 maggio 2016, 16:06
da Lele72
Salve,
Bonovox ha scritto:Accidenti che svista madornale!!! Hai provato a staccare la decals o hai già passato i liquidi ammorbidenti?
Effettivamente ho visto subito la magagna e avrei potuto tranquillamente togliere le decals (anche perchè non uso il liquido ammorbidente...è un acquisto che devo fare...) solo che non so se sarebbe servito.
Rimettermi a pitturare la sagoma in bianco non sarebbe stato facile comunque...
1) perchè non era facile da posizonare e non avrei avuto la garanzia di rimanere nei limiti e
2) riprendendo il bianco su dei colori così pesanti avrei fatto molto probabilmente uno scalino inguardabile.
davmarx ha scritto: Visto che padroneggi bene l'arte dei pennelli pensi di riuscire a ritoccare le parti di decal rimaste troppo trasparenti ? Magari senza toccare le linee scure che delimitano le penne del copricapo ?
La mia intenzione è proprio quella, spero di riuscire a non fare un guaio peggio che adesso.

Comunque procedendo con la posa non va molto bene... la decals con le insegne dello squadrone sono sovradimensionate e per farle stare le ho dovute tagliare in tanti pezzetti...con probabile posa imprecisa.

Ancora un saluto a tutti
Daniele

Re: F-16A Revell 1/72

Inviato: 5 maggio 2016, 17:18
da pitchup
Ciao
Accipicchia. Io personalmente in questa fase spennellerei le zone incriminate con il bianco a pennello.
A meno poi che tu non ti senta di sverniciare la coda e ricominciare da capo.
saluti

Re: F-16A Revell 1/72

Inviato: 6 maggio 2016, 9:22
da Vegas
accidenti che peccato, effettivamente non era prevedibile...
perchè non metti la tettona allora ?
mi sembra molto carina :-Figo

Re: F-16A Revell 1/72

Inviato: 6 maggio 2016, 13:56
da Rickywh
Prima di sverniciare prova la correzione a pennello, dai che ce la fai, visto come hai dipinto finora :-oook

ciao,
Ricky