Pagina 13 di 14

Inviato: 26 luglio 2015, 15:01
da Geometrino82
Ottima realizzazione Guido.
Marco


Inviato dal mio LG-D620 utilizzando Tapatalk

Re: Spitfires Mk IXc e Mk IXe - Eduard 1/144

Inviato: 26 luglio 2015, 22:06
da Starfighter84
La bravura su questi due soggettini è inversamente proporzionale alla loro grandezza: enorme!
Sono contento sopratutto perchè, nonostante la situazione disagiata e un trasloco.... stanno prendendo definitivamente la via della vetrina! :thumbup:

Re: Spitfires Mk IXc e Mk IXe - Eduard 1/144

Inviato: 26 luglio 2015, 22:35
da Massimo
Ma non ci posso credere!!!Dovevi cambiare casa per rimetterti a lavorare!!! :-NOOO
Per me è stato OGGNATTE di Jacopo a farti venire il pepe al culo!!! :-prrrr

Re: Spitfires Mk IXc e Mk IXe - Eduard 1/144

Inviato: 30 luglio 2015, 0:03
da SPILLONEFOREVER
Buona sera Colleghi Modellisti!
Vi ringrazio tutti per i commenti (anche quelli sarcastici e irriverenti di un iscritto di Bologna....prima o poi lo incontrerò questo simpaticone!!! :-prrrr ).
Sono andato avanti con i lavori...anzi i lavoretti :-D ed ho tentato di opacizzare i modelli con qualche difficoltà.
Ho voluto provare il trasparente opaco Gunze diluito con l'alcool bianco...un disastro.....i modelli sono diventati praticamente albini :wtf: costringendomi a correre ai ripari con una passata di lucido Tamiya (X-22).
Dopo una serie di consulti (anche notturni...povero Valerio!) con gli amici dello Staff la mattina seguente sono andato a comprare una bottiglia di alcool per liquori.
Non vi dico la faccia della cassiera della Coop nel vedere un bancario in giacca e cravatta e bottiglia di alcool....il paese in cui lavoro è piccolo e sicuramente correranno già voci sulla mia presunta ubriachezza :-sbraco ...comunque H-20 Gunze diluito al 50% con alcool per alimenti, pressione molto vicina ad 1 bar, passate leggere e veloci....e gli spittini si sono opacizzati.
Purtroppo le varie mani di opaco hanno completamente cancellato il mio lavoro di invecchiamento eseguito con le polveri Tamiya (aveva proprio ragione Fabio quando continuava ad insistere perchè esagerassi con gli effetti!). Il risultato quindi mi ha un po' deluso, soprattutto l' Mk IXe che risulta davvero "piatto".
Comunque, a voler vedere il barattolino di acrilico mezzo pieno.....sono contento di essere tornato a modellare e i prossimi modelli verranno meglio.
Questi spittini ve li sorbirete così come sono usciti :)
Immagine

A proposito...se non siete deboli di stomaco potete dare una sbirciatina QUI ;)

Re: Spitfires Mk IXc e Mk IXe - Eduard 1/144

Inviato: 30 luglio 2015, 9:17
da matteo24
ciao Guido ;) ;)

perché non hai usato la classica diluizione 70-30 con il loro diluente?

Re: Spitfires Mk IXc e Mk IXe - Eduard 1/144

Inviato: 30 luglio 2015, 13:11
da SPILLONEFOREVER
matteo24 ha scritto:ciao Guido ;) ;)

perché non hai usato la classica diluizione 70-30 con il loro diluente?
Ciao Matteo,
non uso questo rapporto di diluizione dagli humbrol. Dritta interessante che proverò quanto prima.
Grazie! ;)

Re: Spitfires Mk IXc e Mk IXe - Eduard 1/144

Inviato: 30 luglio 2015, 13:24
da Enrywar67
Bravissimo Guido.....anche se cosi' ti giochi le diottrie residue!!!!!!!!!!!! :-sbrachev :-sbrachev :-sbrachev

Re: Spitfires Mk IXc e Mk IXe - Eduard 1/144

Inviato: 30 luglio 2015, 13:32
da thunderjet
fighissimi Guido...e poi così piccoli puoi metterli ovunque: sulla scrivania..nel taschino..attaccati allo specchietto retrovisore.. [emoji1]

Re: Spitfires Mk IXc e Mk IXe - Eduard 1/144

Inviato: 30 luglio 2015, 14:47
da matteo24
SPILLONEFOREVER ha scritto:
matteo24 ha scritto:ciao Guido ;) ;)

perché non hai usato la classica diluizione 70-30 con il loro diluente?
Ciao Matteo,
non uso questo rapporto di diluizione dagli humbrol. Dritta interessante che proverò quanto prima.
Grazie! ;)
di solito cosa usi e in che rapporto? ;)

Re: Spitfires Mk IXc e Mk IXe - Eduard 1/144

Inviato: 30 luglio 2015, 20:04
da SPILLONEFOREVER
matteo24 ha scritto:
SPILLONEFOREVER ha scritto:
matteo24 ha scritto:ciao Guido ;) ;)

perché non hai usato la classica diluizione 70-30 con il loro diluente?
Ciao Matteo,
non uso questo rapporto di diluizione dagli humbrol. Dritta interessante che proverò quanto prima.
Grazie! ;)
di solito cosa usi e in che rapporto? ;)
70 diluente 30 colore