Pagina 13 di 15
Re: F-16 CJ - Tamiya 1/72
Inviato: 21 dicembre 2014, 19:26
da rob_zone
Bel lavoro Francesco bravo!
Effettivamente quei due pannellini di cui parlava Valerio,si notano un po,ma anche dal vivo?magari alla fine non è assolutamente niente di che
saluti
RoB da Messina

Re: F-16 CJ - Tamiya 1/72
Inviato: 21 dicembre 2014, 20:14
da ziper_it
Valerio, Roberto,
si, in foto si nota abbastanza, per fortuna quasi non si nota dal vivo. Provvederò comunque a schiarire un po' i lavaggi.
Vale', io il Surfacer l'ho usato, probabilmente avrei proprio dovuto riempire e reincidere, ma non volevo dover carteggiare e perdere i rivetti.
Servirà di lezione per la prossima volta.
Re: F-16 CJ - Tamiya 1/72
Inviato: 21 dicembre 2014, 20:53
da microciccio
Ciao Francesco,
l'effetto metallico dalla foto sembra sparito. Come è la situazione dal vivo?
microciccio
F-16 CJ - Tamiya 1/72
Inviato: 23 dicembre 2014, 10:11
da ziper_it
Ciao Paolo,
L'effetto, che comunque dipende dall'angolazione della luce, si è sicuramente attenuato. Sto infatti pensando se dare una passata dopo il trasparente.
ImageUploadedByTapatalk1419324402.857723.jpg
Tra l'altro devo decidere come darlo; in generale sono per i modelli opachi. Qui ho dato poco lucido (rischiando sulle decals) e l'effetto non mi dispiace. Stavo pensando di fare un mix 48/48/2 lucido/opaco/alclad???
Re: F-16 CJ - Tamiya 1/72
Inviato: 23 dicembre 2014, 10:23
da Starfighter84
Non ho caqpito Francesco... hai già passato la mano di opaco o ancora devi stendere la finitura finale?
Perchè già così, purtroppo, l'effetto si è perso.
Inviato dal mio Galaxy Tab 3!
Re: F-16 CJ - Tamiya 1/72
Inviato: 23 dicembre 2014, 11:11
da ziper_it
No, nessun opaco ancora. Ma quando ho lucidato ci sono andato leggero per due motivi: non volevo ammazzare l'Alclad e volevo che il colore assorbisse un po' i lavaggi lungo gli slat e alettoni (vedi foto su Uncovering F-16).
Tieni (tenete) comunque conto che la prima foto con l'have-glass molto evidente, quella con il particolare, e' il bordo di un piatto su cui ho fatto dei test e su cui sono andato pesante con l'alclad.
Credo ancora che la tecnica possa funzionare, va solo rivista. Tra l'altro trovo ancora difficile capire quando fermarmi con pre post e lucidi evitando che una fase uccida la precedente

Re: F-16 CJ - Tamiya 1/72
Inviato: 23 dicembre 2014, 12:28
da nannolo
D'altra parte se non si prova non si può sapere i risultati.
In quanto al mix opaco lucido alclad intendevi mescolati insieme? Sei sicuro che siano compatibili? Mi vien da pensare che l'alclad tenda a galleggiare sugli acrilici....
Però non ho mai provato.
Re: F-16 CJ - Tamiya 1/72
Inviato: 23 dicembre 2014, 13:33
da ziper_it
Riguardo la miscela Alcad/Gunze un passato ho fatto qualche prova e non ho avuto problemi (vedi
differenziazione pannelli del Mustang, da cui mi è venuta l'idea per questa prova).
Re: R: F-16 CJ - Tamiya 1/72
Inviato: 23 dicembre 2014, 21:54
da nannolo
Cpn l'età la memoria diventa debole. ...

avevo anche commentato il fatto.....
A mia discolpa però in quella occasione avevi messo una puntina di acrilico nell'alclad. Qui è il contrario. Il mio dubbio nasceva dal fatto che i pigmenti metallici sono molto leggeri e potrebbero tendere a galleggiare . Però una bella mescolata ogni tanto dovrebbe risolvere.
Grazie cmq per la precisazione e buon lavoro anche perché poi noi tutti sfrutteremo i tuoi esperimenti. ...

Re: F-16 CJ - Tamiya 1/72
Inviato: 25 dicembre 2014, 21:17
da ziper_it
Nessun problema Andrea, la mia memoria non è certo migliore.
È sicuramente vero quello che dici sulle quantità, la puntina era per non trasformare il metallo in grigio perla. Nel senso che aggiungendo più grigio non diventa più scuro ma grigio metallizzato perdendo quindi l'effetto dark-alu.
È pure vero che io in coppetta metto massimo quattro gocce di colore, quantità maggiori potrebbero non dare gli stessi risultati nella miscela e andrebbero provate.
A tutti gli altri: Buon Natale!
ImageUploadedByTapatalk1419538651.626418.jpg
Da
Air National Guard (@goairguard) a scopo di discussione.