Pagina 13 di 21

Re: F-16C Tamiya 1/48

Inviato: 27 marzo 2015, 19:57
da Jacopo
Paolo F14 ha scritto: pensavo di mettere il pod ECM, due AIM 120 sui tip alari, due Sidewinder AIM9 sui piloni esterni, quattro GBU120 e i due serbatoi, che mi sembra un bel vedere
Se dici così Paolo io mi commuovo, approvo su tutta la linea :-lino :-lino :-evvai

Re: F-16C Tamiya 1/48

Inviato: 27 marzo 2015, 20:36
da heinkel111
Paolo, quando uno è buono...è buono, e tu lo sei,al di là della tipologia di modello che vuoi realizzare. :clap:

Re: F-16C Tamiya 1/48

Inviato: 27 marzo 2015, 22:56
da rob_zone
Paolo F14 ha scritto:Grazie a tutti davvero, non mi aspettavo giudizi così lusinghieri da "colleghi" di grande esperienza e queste sono cose che motivano ancor di più a proseguire :-D
rob_zone ha scritto:Lavoro Strabello veramente!Ha un impatto visivo devastante..bravo!Ma senti,dimmi di piu sull'opacizzazione..pressione??tra una mano e l'altra di vernice opaca quanto hai aspettato?hai usato il diluente gunze?
Ahahaha scusa le domande ma mi è piaciuta fin troppo!! :-D

saluti
RoB da Messina :-oook
Ho diluito con il semplice alcol isopropilico denaturato (con un 3% di alcol isobutilico) che si prende normalmente in farmacia. Piccolo inciso, l'isopropilico puro non viene venduto al pubblico perchè necessita di permessi specifici, quello che si trova è il denaturato che va comunque alla grande.
Pressione sui 0,9Bar e tra una mano e l'altra un quarto d'ora è più che sufficiente, se hai tanti pezzi da verniciare puoi spruzzarli tutti, pulire grossolanamente l'aerografo spruzzando acetone puro, rifare la miscela e ricominciare da capo sempre con mani leggere.
Grazie Paolo ancora per la dritta!Proverò! :-oook

Inviato: 27 marzo 2015, 23:39
da Bonovox
L'opaco gli ha dato quell'aspetto realistico che merita. Bravo.

- messaggio consegnato dal piccione Yankee Doodle -

Re: F-16C Tamiya 1/48

Inviato: 28 marzo 2015, 6:06
da SPILLONEFOREVER
Vedo solo ora gli ultimi step.....quando c'è il manico si può passare da un'auto ad un aereo, da una nave ad un carro. Complimenti Paolo :-oook

Re: F-16C Tamiya 1/48

Inviato: 28 marzo 2015, 9:42
da MORO21
Paolo ti faccio i miei complimenti. Hai equilibrato la colorazione in maniera spettacolare senza eccessi.....mi piace tantissimo.
Bravissimo

Gigi

Re: F-16C Tamiya 1/48

Inviato: 29 marzo 2015, 10:26
da Starfighter84
Bentornato a lavoro Paolo!
Stai procedendo spedito... e bene, da quello che vedo! i lavaggi sono un pò scuri a mio avviso... staccano leggermente troppo rispetto ai colori di fondo.
Detto questo, vai così!! :-oook

Re: F-16C Tamiya 1/48

Inviato: 30 marzo 2015, 11:43
da matteo44
Modello veramente da urlo!!!
Gran bel lavoro Paolo! :-oook :-oook

Re: F-16C Tamiya 1/48

Inviato: 17 aprile 2015, 12:18
da Paolo F14
Grazie ancora a tutti per gli apprezzamenti e i consigli sempre graditi e utili :)

Sono andato avanti dedicandomi all'armamento, così da dare il giusto brivido a Jacopo :lol: ...
Ho assemblato, carteggiato, stuccato (molto poco e con la ciano) tutto il "bombame", poi ho dato un paio di mani leggere di Surfacer 1000 e sono passato alla colorazione secondo le istruzioni Tamiya e i riferimenti fotografici.

Ho, per ora, solo le foto delle GBU12 perchè mentre stavo per fare quelle agli AIM 120 e 9, mi è finita sia la batteria della fotocamera che la scheda di memoria per cui sono andato di aerografo dando il lucido Tamiya diluito al solito 80% con isopropilico e un 2% di retarder.
Le foto dei missili quindi le vedrete più avanti.

Nelle GBU ho modificato l'ogiva che se fatta come dice la Tamiya non è per niente realistica, quindi ho aperto i fori fra le alette con una punta da 0,5 a mano, poi ho tagliato via il gambo sulla bomba sostituendolo con un ago da 0,7mm e ho forato l'ogiva con una punta da 0,4 sempre a mano inserendo un pezzetto di filo di rame che mi permetterà alla fine di inclinare l'ogiva verso il basso come nella realtà.
Ecco le foto che valgono più di 1000 spiegazioni:

Immagine

Immagine

Immagine

A questo punto le ho verniciate con 3 mani di Olive Drab Gunze diluito al 70%, una volta asciutto ne ho preparato un pochino schiarito con del giallo e diluito all'80% e ho fatto alcune passate leggere a banda. Poi ho preparato una seconda miscela sempre con Olive Drab ma scurito con un po' di nero sempre all'80/% e ho arricchito le tonalità con alcune passate veloci, con qualche spot qua e là e una passata leggera anche nel tratto di inserzione delle alette posteriori.
Poi a pennello con una miscela di rosso opaco e flat earth Humbrol ho fatto il color mattone da dare fra le alette anteriori. Per questa miscela non ho usato il rapporto di 1/1 che indicava la Tamiya perchè, secondo me, troppo tendente al rosso, ho invece fatto una miscela con queste proporzioni di 26 parti di marrone e 3 di rosso. Questo colore l'ho steso a pennello con un 3-0 dando 2 mani.
Poi ho fatto una miscela di Olive Drab e giallo Humbrol e l'ho applicato a pennello asciutto in particolare sui rilievi delle pinne di coda e sui margini di quelle anteriori.
La foto fatta coi faretti nella cabina di verniciatura non rende assolutamente la ricchezza tonale che ho ottenuto e mi riprometto di rendere giustizia al lavoro con esposizioni migliori in luce naturale, ad ogni modo ecco una prima foto.

Immagine

Alla prossima con il resto dell'armamento, serbatoi e carrelli ;)

Paolo

Re: F-16C Tamiya 1/48

Inviato: 17 aprile 2015, 12:40
da Icari Progene
Che belle gbu! Pronto a distribuire un po di sana democrazia!
Bravo Paolo. Bel lavoro