Pagina 13 di 22

Re: GB FF.AA. Brit-thunderjet-Spitfire mk9 Eduard 1/48 [up 2

Inviato: 6 luglio 2014, 9:21
da Rosario
Bellissimo lavoro Leo!!! :-oook

Re: GB FF.AA. Brit-thunderjet-Spitfire mk9 Eduard 1/48 [up 2

Inviato: 6 luglio 2014, 12:23
da pitchup
Ciao Leo
Non avevo fatto in tempo a vedere le foto prima di incontrarci ad Ostia. Le vedo ora. Un effetto stupendo davvero!
saluti

Re: GB FF.AA. Brit-thunderjet-Spitfire mk9 Eduard 1/48 [up 2

Inviato: 6 luglio 2014, 15:47
da Madd 22
Come al solito hai una manualità sorprendente, una cura del dettaglio invidiabile. Poi metti su quel Merlin in resina, e mamma mia. Questi si che sono cose che mi fanno tornare la voglia di modellare.

Attendo la verciatura e la sporcatura che su un motore dovrebbe essere molto notevole. :-oook

Re: GB FF.AA. Brit-thunderjet-Spitfire mk9 Eduard 1/48 [up 2

Inviato: 6 luglio 2014, 20:11
da thunderjet
Ragazzi,grazie davvero per gli apprezzamenti.purtroppo devo farvi aspettare ancora un po per gli update causa esami :( .
Peró posso anticipare una cosa fondamentale per chi avrà o ha a che fare con il merlin brassin.studiando bene le istruzioni mi sono accorto che seguendole alla lettera si arriva ad un vicolo cieco che non permette il montaggio del castello motore.
Il problema sono due tubi in resina che partono da un serbatoio vicino al mozzo dell'eluca e finiscono sotto le radici alari. Nel fine settimana posto alcune foto per spiegarmi meglio,ma in poche parole,stando alle istruzioni,questi tubi vanno montai per primi intorno al motore e dopo vi si sovrappone la struttura che sorregge il motore..ma questi tubi devono intersecarsi con i tralicci,quindi è impossibile montare il tutto per sovrapposizione !
In conclusione penso ricorreró ai fili di stagno facendoli passare piano piano tra i tralicci ,dopo averli montati.. :-oook

Re: GB FF.AA. Brit-thunderjet-Spitfire mk9 Eduard 1/48 [up 2

Inviato: 6 luglio 2014, 21:15
da davmarx
EH già Leonardo, hai proprio ragione... dovresti prima far passare i tubi nei tralicci del castello motore e solo in un secondo tempo, quando avrai già fissato il motore sui tralicci, incollarli al serbatoio frontale. Probabilmente non è complicato come sembra a parole... :-XXX

Re: GB FF.AA. Brit-thunderjet-Spitfire mk9 Eduard 1/48 [up 2

Inviato: 7 luglio 2014, 10:34
da matteo44
thunderjet ha scritto:In conclusione penso ricorreró ai fili di stagno facendoli passare piano piano tra i tralicci ,dopo averli montati.. :-oook
Io la butto li.... ma provare ad utilizzare te tubicini di gomma (tipo guaine dei cavi elettrici)??
Sono abbastanza flessibili e non serve modellarli con mi fili di stagno... no?

Re: GB FF.AA. Brit-thunderjet-Spitfire mk9 Eduard 1/48 [up 2

Inviato: 12 luglio 2014, 1:47
da thunderjet
davmarx ha scritto:EH già Leonardo, hai proprio ragione... dovresti prima far passare i tubi nei tralicci del castello motore e solo in un secondo tempo, quando avrai già fissato il motore sui tralicci, incollarli al serbatoio frontale. Probabilmente non è complicato come sembra a parole... :-XXX
l'unica soluzione è questa..però poi dovevo pensare all'allineamento dei tralicci,dei tubi e del motore contemporaneamente! quindi ho optato per la soluzione che dico qui sotto ;)
matteo44 ha scritto:
thunderjet ha scritto:In conclusione penso ricorreró ai fili di stagno facendoli passare piano piano tra i tralicci ,dopo averli montati.. :-oook
Io la butto li.... ma provare ad utilizzare te tubicini di gomma (tipo guaine dei cavi elettrici)??
Sono abbastanza flessibili e non serve modellarli con mi fili di stagno... no?
il problema dei tubi di gomma e che tendono a mantenere la loro forma..servono invece fili proprio in grado di essere modellati ed adattati agli ingombri ;)

purtroppo ho dimenticato di fare le foto alle istruzioni per farvi capire il problema delle famose tubazioni :( rimedierò al prossimo up! intanto però vi dico che ho deciso di eliminare i due problematici tubi in resina.Questo mi porterà il vantaggio di poter montare il motore dopo aver verniciato l'aereo.senza parlare dell'enorme semplificazione nel gestire il delicato equilibrio di tutti i pezzi e far venire il motore in poszione ben allineata con la fusoliera.

dopo averci pensato un po,ho quindi deciso di montare a parte tutto il castello motore.per ottenere la giusta inclinazione,ho incollato il tutto mentre era montato a secco con la fusoliera.Il motore fortunatamente vi si infila facilmente,ed ecco quello che viene fuori da una prova a secco dopo aver colorato:

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

ovviamente c'è ancora taaanto da sporcare..ma promette bene :-D

Re: GB FF.AA. Brit-thunderjet-Spitfire mk9 Eduard 1/48 [up 1

Inviato: 12 luglio 2014, 4:21
da SPILLONEFOREVER
Ottime soluzioni Leo.....di cui ho accuratamente (e spudoratamente) preso nota :-lino

Re: GB FF.AA. Brit-thunderjet-Spitfire mk9 Eduard 1/48 [up 1

Inviato: 12 luglio 2014, 8:32
da davmarx
Promette MOOOLTO bene... ! :-oook :-oook :-oook

Re: GB FF.AA. Brit-thunderjet-Spitfire mk9 Eduard 1/48 [up 1

Inviato: 12 luglio 2014, 12:04
da Gabri 62
davmarx ha scritto:Promette MOOOLTO bene... ! :-oook :-oook :-oook

SI SI :-Figo :-Figo :-Figo