Pagina 13 di 18

Re: A4-M 1:72 Fujimi - battesimo del modellista

Inviato: 13 gennaio 2010, 0:47
da Rickywh
BernaAM ha scritto:Bene Ricky stai andando molto bene e vedrai che lo finisci prima del mio sto A4, le decal sono quelle Hasegawa ? Non sembrerebbe, hanno copiato bene anche le varie linee di pannellature e sembra che non si noti neanche il film trasparente intorno alla decal. Vai che sei alle strette finali, io invece ho quasi risolto il gap e credo anche alla grande. a breve qualche aggiornamento. Ciao.
Fabrizio.
...se non avessi avuto il problema della crepa saresti al GB! adesso son curioso di vedere il tuo prossimo post con la soluzione. Le decals sono Fujimi (quelle contenute nella scatola) e non mi apettavo aderissero così bene, mi sono aiutato con il liquido apposito marcato Revell, sembra funzionare. Il film è piuttosto trasparente una volta appiccicato ma comunque ho cercato di toglierlo ritagliano più possibile le decals vicino al disegno vero e proprio ;)

@tutti: grazie a tutti, stasera niente hobby :-WHA , con le prossime foto vi chiederò se pensate sia meglio desaturare le decals ed eventualemnte come fare... :-V
notte
Ricky

ps: ho il terrore dell'insegnona che va sull'ala sx, proprio sopra le alette deflettrici del flusso... :-SBIGO

Re: A4-M 1:72 Fujimi - battesimo del modellista

Inviato: 13 gennaio 2010, 1:40
da Fabio84
secondo me è ben costruito ed è venuto bene, meglio del mio in 48 secondo me.

L'unica cosa che poi valuteremo alla fine è la "lucidità" della vernice. Si che è vernice lucida...ma così tanto non saprei.
Per i lavaggi...secondo me vanno bene (gusto personale) ma bisogna sapere se ti sei ispirato ad una macchina in particolare o hai fatto di testa tua.

Cmq, complimenti!

Re: A4-M 1:72 Fujimi - battesimo del modellista

Inviato: 13 gennaio 2010, 1:41
da Starfighter84
Rickywh ha scritto:
ps: ho il terrore dell'insegnona che va sull'ala sx, proprio sopra le alette deflettrici del flusso... :-SBIGO
Eh, ti capisco! anche lì molta attenzione e liquido emolliente sempre a portata di mano... tranquillo Ricky, con la calma si fa tutto! :-oook

Re: A4-M 1:72 Fujimi - battesimo del modellista

Inviato: 13 gennaio 2010, 1:55
da Fabio84
Starfighter84 ha scritto:
Rickywh ha scritto:
ps: ho il terrore dell'insegnona che va sull'ala sx, proprio sopra le alette deflettrici del flusso... :-SBIGO
Eh, ti capisco! anche lì molta attenzione e liquido emolliente sempre a portata di mano... tranquillo Ricky, con la calma si fa tutto! :-oook
A me quel punto non è venuto granche bene! Ho utilizzato mr softer della Gunze, ma invece di ammorbidire bene la decal ha rovinato un po' il colore...poca roba però.....diciamo, non ha ammorbidito come doveva!

Re: A4-M 1:72 Fujimi - battesimo del modellista

Inviato: 13 gennaio 2010, 12:01
da CoB
a me ha funzionato benissimo il softer in quel punto, me l'aveva consigliato il nostro emilio pennanera, ho detto una carrettata di brutte parole ma mi ha dato molta soddisfazione il mio a4!!

Re: A4-M 1:72 Fujimi - battesimo del modellista

Inviato: 13 gennaio 2010, 15:10
da Fabio84
magari lo utilizzo male io....boh....

Re: A4-M 1:72 Fujimi - battesimo del modellista

Inviato: 13 gennaio 2010, 17:38
da Bonovox
Fabio84 ha scritto:A me quel punto non è venuto granche bene! Ho utilizzato mr softer della Gunze, ma invece di ammorbidire bene la decal ha rovinato un po' il colore...poca roba però.....diciamo, non ha ammorbidito come doveva!
Col Mr softer capita che reagisce col lucido acrilico formando macchie. Quando passi il prodotto devi cercare quindi di non farlo sbordare oltre la decal! Ripassa due volte il liquido per ottenere un bell'ammorbidimento!

Ciao e B(u)onomodellismoVox a te

Re: A4-M 1:72 Fujimi - battesimo del modellista

Inviato: 13 gennaio 2010, 19:26
da pitchup
Ciao el grigio
Grande vecchia guardia!! Io addirittura uso anche acqua mischiata con qualche goccia di acido acetico....vabbè l'aceto bianco di vino de noartri!!
saluti
Massimo da Livorno

Re: A4-M 1:72 Fujimi - battesimo del modellista

Inviato: 13 gennaio 2010, 19:47
da Rickywh
@Fabio84: intanto grazie x il complimento. Il trasparente che darò alla fine non lo vorrei così lucido, quello era x le decals e lavaggi, qui i ragazzi dicono che + lucido è e meglio è ed infatti è così, non avevo dubbi ma adesso ho avuto anche la conferma! non ho seguito un aereo in particolare (purtroppo non ho trovato foto di quello rappresentato dalle decals), ho guardato foto di altri esemplari cercando di mediare la situazione sporco/usura, a dire il vero con quella mimetica le pannellature dovrebebro essere pressochè inesistenti sul modellino ma non mi sarei divertito e non avrei imparato nulla

nella mia preistoria modellistica non ho mai usato ilquidi x decals e enanche il sapone (non avevo idea potesse funizonare), stavolta ci ho provato e devo dire che è un'altra cosa, invece che lo stuzzicadente x le incisioni basta passare con molta delicatezza un pennellino morbido...

comunque qualche goccia di aceto nell'acqua l'ho messa anch'io :-Figo comunque tenete conto che le vernici del mio modellosono smalti (i lavaggi in acrilico) e quindi il liquido le intacca molto meno facilmente

stasera altro turno, a presto quindi

Ricky

Re: A4-M 1:72 Fujimi - battesimo del modellista

Inviato: 13 gennaio 2010, 21:59
da Fabio84
Hai passato un trasparente lucido Acrilico o smalto? ( se esiste)