Pagina 13 di 19
Re: W.I.P. Revell 1:48 F15-E
Inviato: 26 novembre 2009, 8:12
da CoB
vai andrea! bello lucido!! hai decal after market o quelle da scatola?
Re: W.I.P. Revell 1:48 F15-E
Inviato: 26 novembre 2009, 9:13
da andrewb80
CoB ha scritto:vai andrea! bello lucido!! hai decal after market o quelle da scatola?
ho preso delle twobobs... quelle da scatola facevano veramente schifo!
Re: W.I.P. Revell 1:48 F15-E
Inviato: 26 novembre 2009, 9:55
da CoB
concordo! io le ho prese dal nostro ale gennari che passando alla 72 aveva fatto piazza pulita della sua roba in 48...adesso non mi ricordo che decal erano cmq erano dei mountain home avengers
Re: W.I.P. Revell 1:48 F15-E
Inviato: 28 novembre 2009, 21:44
da BernaAM
Il tuo F15 è pronto per il trattamento decal, fino adesso hai fatto un buon lavoro, la lucidatura anche, mi pare una buona base di partenza per le dacal. Lo aspettiamo tutti finito.
Ciao. Fabrizio.
Re: W.I.P. Revell 1:48 F15-E
Inviato: 28 novembre 2009, 21:52
da Starfighter84
MMMM... com'è bello caramellato! ottimo il fondo anche se un'altra passatina di trasparente non gli farebbe male!

Re: W.I.P. Revell 1:48 F15-E
Inviato: 30 novembre 2009, 9:05
da andrewb80
grazie a tutti per il supporto e l'interessamento... è molto stimolante!
Starfighter84 ha scritto:MMMM... com'è bello caramellato! ottimo il fondo anche se un'altra passatina di trasparente non gli farebbe male!

si si... venerdì ho dato un'ulteriore passata di future, ora devo dargli una passata con uno straccetto per tentare di levare i residui di polvere che si sono inevitabilmente incollati alla cera fresca... non so come fare per impedirlo... coi come fate? so che è un dilemma che attanaglia tutti i modellisti!
Re: W.I.P. Revell 1:48 F15-E
Inviato: 30 novembre 2009, 9:17
da Bonovox
andrewb80 ha scritto:... tentare di levare i residui di polvere che si sono inevitabilmente incollati alla cera fresca... non so come fare per impedirlo... coi come fate? so che è un dilemma che attanaglia tutti i modellisti!
Qualcuno consiglia di mettere un'asciugamani bagnato sotto il pezzo da aerografare. In questo modo la polvere libera nell'aria e smossa dal getto dell'aerografo dovrebbe essere attratta dall'umido dell'asciugamani stesso!
Da provare
Ciao e B(u)onomodellismoVox a te
Re: W.I.P. Revell 1:48 F15-E
Inviato: 30 novembre 2009, 15:23
da pitchup
Ciao Bonovox
io penso che con la polvere sia una battaglia persa..l'unica cosa da fare è limitare i danni e...spolverare spesso.
saluti
Massimo da Livorno
Re: W.I.P. Revell 1:48 F15-E
Inviato: 30 novembre 2009, 23:15
da Bonovox
pitchup ha scritto:Ciao Bonovox
io penso che con la polvere sia una battaglia persa..l'unica cosa da fare è limitare i danni e...spolverare spesso.
saluti
Massimo da Livorno
Massimo....già!

Re: W.I.P. Revell 1:48 F15-E
Inviato: 30 novembre 2009, 23:40
da Starfighter84
Concordo... per quanti sforzi tu possa fare... la polvere è sempre più bastarda! ma di solito lascia ad asciugare il modello all'aperto o dentro una scatola?
a che punto sono le decal?
