Pagina 12 di 16
Re: L'MB339-PAN va in pensione
Inviato: 16 maggio 2014, 20:51
da Hobo
Be va be, ma quello è un mostro appeso a un'elica, oppure è un radiocomando!!!!! (Un CAP-21?).
Un'altra cosa, magari il Lomcevak lo fa pure un caccia da trenta tonnellate come un Flanker, solo che invece di aver bisogno di quattrocento metri di altitudine, per rimettersi dal Lomcevak ne richiede mille. Così il pubblico a terra non vede neinte, per cui nel programma non c'è.
Mi pare che si veda che tutti i Lomcevak (di muso?!!??!!!) si vede che iniziano con un imbardata (mi pare sempre a sinistra, ma mi si ingavinano gli occhi a guardarlo!) per entrare in autorotazione (0,07 - 0,15 ecc ...).
Chissà da che parte gira l'elica.
Re: L'MB339-PAN va in pensione
Inviato: 16 maggio 2014, 21:10
da bbcharlie
No Hobo, non sono modelli RC, sono aerei acrobatici veri! E quelli sono Lomcevak veri! Wiki su una cosa ha ragione, ci vogliono cellule dedicate per poterlo eseguire in sicurezza, altrimenti i supporti del motore sono i primi a salutare , seguiti dall'elica... un conto è una vite, altro paio di maniche è un Lomcevak vero... il 339, ahinoi, è l'unico jet in grado di eseguirlo, vuoi per l'architettura particolare, vuoi per la distribuzione delle masse, vuoi per la trasmissione dei comandi di tipo idraulico... un jet moderno può eseguire manovre estremamente complesse se la sua instabilità lo permette, tuttavia c'è un computer a bordo a gestirle, questo è il limite della tecnologia... una manovra come il Lomcevak invece, richiede "manico", specialmente nel dosaggio del gas

Re: L'MB339-PAN va in pensione
Inviato: 16 maggio 2014, 21:12
da Hobo
E tu spegni il computer.
Re: L'MB339-PAN va in pensione
Inviato: 16 maggio 2014, 21:13
da bbcharlie
Hobo ha scritto:Be, e tu spegni il computer.
già, così nemmeno decolli...

Re: L'MB339-PAN va in pensione
Inviato: 16 maggio 2014, 21:34
da denis
bbcharlie ha scritto:Hobo ha scritto:Be, e tu spegni il computer.
già, così nemmeno decolli...

e se lo spegni in volo tecnicamente vai giu come un ferro da stiro, e il pilota potrebbe avere degli improvvisi attacchi di morte

Re: L'MB339-PAN va in pensione
Inviato: 16 maggio 2014, 21:57
da bbcharlie
denis ha scritto:bbcharlie ha scritto:Hobo ha scritto:Be, e tu spegni il computer.
già, così nemmeno decolli...

e se lo spegni in volo tecnicamente vai giu come un ferro da stiro, e il pilota potrebbe avere degli improvvisi attacchi di morte

Questa era veramente buona!

Re: L'MB339-PAN va in pensione
Inviato: 16 maggio 2014, 23:52
da Starfighter84
Leggo molta Wikipedia.... e poca realtà. Non siamo addetti ai lavori, purtroppo... quindi non facciamo passare per oro colato le nostre affermazioni. Grazie.
Re: L'MB339-PAN va in pensione
Inviato: 17 maggio 2014, 8:03
da NIMBVS
Le Frecce e i vari team predecessori facevano cose belle anche con gli F-86 e perfino gli F-84! Sono pur sempre i migliori piloti della nostra Aeronautica, troveranno il modo di sfruttare il '345 al massimo delle sue capacità. Io non c'ero al passaggio precedente, ma qualcuno si ricorda se dal G-91 al '339 ci fu polemica e costernazione come oggi? Non mi stupirei...

Re: L'MB339-PAN va in pensione
Inviato: 17 maggio 2014, 10:00
da paolo72fg
Comunque sia l'MB 339 la sua ONORATA carriera l'ha fatta. dispiace anche a me ma... largo a nuovi velivoli come giusto che sia
(mio personale parere)
ciao
Re: L'MB339-PAN va in pensione
Inviato: 17 maggio 2014, 10:44
da noris64
Non ricordo, forse non ero ancora nato (

), ma probabilmente il passaggio dal G91 al MB339 suscitò all'epoca lo stesso volume di critiche e commenti, per poi essere smentite dal tempo e dalla bravura dei nostri piloti.
Succederà lo stesso con la nuova macchina!