Pagina 12 di 34

Re: EA-18G Growler - VAQ-132 Operation Odyssey Dawn - Hase 1

Inviato: 12 agosto 2013, 15:38
da ilGamma
grazie ragazzi! :-D

@Francesco: fortunatamente la posizione dei pannelli, non provocherà i riflessi degli MDF :)

e prima di andare in aeroporto, vi mostro gli ultimi aggiornamenti :-lino

Inizialmente avevo pensato di verniciare le derive e poi incollare, ma ho evitato, anche perchè la loro inclinazione mi faciliterà la verniciatura (non come sull'Eagle :-bleaa )

Sul muso gli interventi sono stati abbstanza pesanti, più volte ho dovuto chiudere i pannelli e reincidere, fino a quando non sono venuti bene, anche se qualcuno mi lascia ancora perplesso :-bleaa
infine ho applicato le sottilissime formation light del set Eduard

Immagine

anche la zona posteriore è stata oggetto di reincisioni ed alcuni pannelli risultano errati.Fortunatamente in rete ho reperito alcuni disegni in scala e abbinandoli al libro di Melampy, ho reinciso e rivettato correttamente

Immagine

Sulle derive ho praticato un foro per lo scarico carburante, e tagliato trasversalmente l'antenna RWR, posta sotto quella ECM.
Idem per la deriva di destra, dove ho eliminato una ECM per far posto alla luce di navigazione, recuperata da vecchi sprue

Immagine

Immagine


Ho eliminato la griglia sul coprimeccanismo di ripiegamento delle ali (presente solo sulle versioni E - F), stuccato il foto della "beer can" (la bandierina rossa che fuoriesce quando le ali sono ripiegata o non estese correttamente) e reinciso con una dima.
Putroppo la macro ha messo in vista alcuni microfori, non percettibili alla vista e che andranno chiusi

Immagine

La gobba che vedete sul dorso è la Satellite Communicaton Antenna, presenta solo sui Growler. La sua forma è poco corretta e spigolosa, quindi con cianoacrilica e carta abrasiva l'ho risagomata

Immagine

messo in allerta da Valerio, ho provveduto a modificare i copriflap.Sinceramente non me la sentivo di rifarli in plasticard, quindi ho modificato lo spessore fino a ridurre al minimo il gap presente (quello laterale invece è normale), problungando la flangià col Milliput.Ovviamente ci sarà ancora da lavorare :-crazy

Immagine

I serbatoi FPU-12, come i fratelli minori dei Legacy Hornet, sono in materiale composito e alla vista sembrano fasciati.Il caro Valerio mi ha fornito una bella foto di un serbatotio, fatta sulla Enterprise e dopo aver pensato come riprodurre l'effetto, mi si è accesa la lampadina.
Usare della carta abrasiva con grana spessa, passandola a secco ed uniformemente nella direzione voluta, come se fosse un incisore.Ecco il risultato e la prova del nove è stata superata facendo una passata di mr.Surfacer, Qui un serbatoio appena "lavorato"
Successivamente finiro di reincidere e lisciare l'ogiva

Immagine

i carichi e le superfici mobili sono pronte, mancano solo gli AIM-120C in resina

Come la maggiorparte dei prodotti Brassin, il loro costo è basso ( 5 euro) e offrono un dettaglio eccezionale.
Il missile si presenta in 3 parti.Testata, corpo e motore a razzo.Son presenti si le testate e i motori "operativi" sia quelli delle versioni CATM da addestramento.Un prodotto vivamente consigliato!

Immagine

Immagine

Immagine


per ora è tutto, tra un paio di ore ho l'aereo per Linate, rientrerò domenica sera ma ci sarà un periodo di fermo modellistico fino a metà settembre :-oook cercherò di essere comuqnue presente! :-D ciao ragazzi e fate i bravi!! :-prrrr :-lino

Re: EA-18G Growler - VAQ-132 Operation Odyssey Dawn - Hase 1

Inviato: 12 agosto 2013, 15:39
da Enrywar67
..............veramente tanta roba Carminie'!!! :-oook :-oook

Re: EA-18G Growler - VAQ-132 Operation Odyssey Dawn - Hase 1

Inviato: 12 agosto 2013, 15:47
da Jacopo
Tanta... tanta... troppa roba davvero un ottimo lavoro :-SBAV :-SBAV :-SBAV :-SBAV :-SBAV :-oook :-oook :-oook

Re: EA-18G Growler - VAQ-132 Operation Odyssey Dawn - Hase 1

Inviato: 12 agosto 2013, 16:05
da davmarx
Bel lavoro e buon viaggio Carmine. :-oook
Ci toccherà avere pazienza per la prosecuzione dei lavori... :.-( ciao, a presto !

Re: EA-18G Growler - VAQ-132 Operation Odyssey Dawn - Hase 1

Inviato: 12 agosto 2013, 17:00
da SPILLONEFOREVER
La cosa che mi piace dei tuoi wips ( ;) ) Carmine - oltre ovviamente la qualità del tuo lavoro - è che leggendoli si imparano tante cose sul velivolo che hai deciso di riprodurre....ma non è che hai qualche discendente belga di verlindeniana memoria? :-D :-oook :-oook

p.s. La trama del serbatoio ventrale è una finezza. Qui entriamo nell'ambito della filosofia modellistica :-lino

Re: EA-18G Growler - VAQ-132 Operation Odyssey Dawn - Hase 1

Inviato: 12 agosto 2013, 18:28
da Folgore
Mamma mamma che lavorone...!! Bravissimo Carmine!!

Ti manca solo un Growler vero adesso ahah

Re: EA-18G Growler - VAQ-132 Operation Odyssey Dawn - Hase 1

Inviato: 12 agosto 2013, 18:47
da thunderjet
SPILLONEFOREVER ha scritto:La cosa che mi piace dei tuoi wips ( ;) ) Carmine - oltre ovviamente la qualità del tuo lavoro - è che leggendoli si imparano tante cose sul velivolo che hai deciso di riprodurre....ma non è che hai qualche discendente belga di verlindeniana memoria? :-D :-oook :-oook

p.s. La trama del serbatoio ventrale è una finezza. Qui entriamo nell'ambito della filosofia modellistica :-lino
non posso che quotare Guido. L'attenzione maniacale ai piccoli dettagli ripaga sempre,oltre che a rendere più interessanti i tuoi wip ;)

Re: EA-18G Growler - VAQ-132 Operation Odyssey Dawn - Hase 1

Inviato: 12 agosto 2013, 18:49
da centauro84
Carmine che dire da :-SBAV :-oook

Re: EA-18G Growler - VAQ-132 Operation Odyssey Dawn - Hase 1

Inviato: 12 agosto 2013, 22:47
da mattia_eurofighter
un aggiornamento sostanzioso Cà! sei arrivato a buon punto con i lavori, peccato ti debba fermare proprio adesso...e chi ce la fa ad aspettare fino a metà settembre! :( :)
grandioso il lavoro di dettaglio e di pulizia...quando ho visto il serbatoio con riprodotte le fasciature volevo spegnere il pc :-sbraco ...te le inventi tutte!
Quoto Guido...i tuoi Wip sono favolosi, c' è solo da ammirare e imparare! ;)

Re: EA-18G Growler - VAQ-132 Operation Odyssey Dawn - Hase 1

Inviato: 12 agosto 2013, 23:05
da Rosario
Ottimo Carmine!!! Il lavoro sul serbatoio e' un tocco di classe!! :-oook